Dopo le voci che giravano già da qualche tempo rispetto all’arrivo dei videogiochi sulla piattaforma di streaming, è proprio la stessa che conferma la data in cui sarà possibile giocare su Netflix gratis ai propri videogiochi preferiti. Secondo il colosso, già da 2022 sarà possibile giocare in cloud ai vostri giochi preferiti. Ma scopriamo di più insieme!
Videogiochi su Netflix
Netflix non sarebbe la prima piattaforma a permettere di giocare online ai propri videogiochi preferiti. Infatti, ad oggi, è possibile giocare online con le principali consolle di videogiochi, ma anche con Xbox Cloud Gaming e Google Stadia.
Ma secondo le ultime dichiarazioni del colosso dello streaming, dagli ultimi rumor sembrerebbe anche che Netflix stia lavorando a una partnership con Sony PlayStation, per portare alcune delle esclusive nel servizio ad abbonamento, il quale non dovrebbe un aumento del prezzo con l’aggiunta di una sezione legata al gaming.
Le dichiarazioni del CEO
Le dichiarazioni del consiglio d’amministrazione di Netflix lasciano, però, ben sperare.
Siamo anche nelle fasi embrionali dell’espansione nel campo dei videogiochi e stiamo migliorando per quello che riguarda l’interattività (con prodotti come Black Mirror Bandersnatch) e i nostri giochi a tema Stranger Things. Consideriamo il gaming come una categoria aggiuntiva, proprio come i film, l’animazione e la TV. I videogiochi verranno inclusi nell’abbonamento a Netflix senza costi aggiuntivi proprio come i film e le serie. Inizialmente ci concentreremo su produzioni mobile. Abbiamo lo stesso entusiasmo di quando lavoriamo a film e serie TV e vogliamo investire sempre di più nelle varie categorie presenti nel nostro servizio, il quale ha quasi 10 anni. La nostra intenzione è inoltre quella di comprendere quale sia il valore che i nostri abbonati danno ai videogiochi.
Pertanto, stando proprio alle ultime dichiarazioni, sembrerebbe già cosa certa il fatto che i videogiochi sbarcheranno sulla piattaforma di streaming. Inoltre, come fa notare proprio il consiglio dalle dichiarazioni, sarà possibile giocare su Netflix gratis ai videogiochi proposti, senza quindi pagare un extra per questi contenuti. Almeno all’inizio del progetto.
Inoltre, Mike Verdu, un ex dirigente di Electronic Arts e Facebook, è entrato a far parte del team della piattaforma. Sempre secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe diventare il nuovo vicepresidente della sezione Gaming, che ha a che fare proprio con il gioco.
Netflix gratis, prova di un mese
Come qualcuno di voi già saprà, potrete avere a disposizione con Netflix un mese gratis di prova. Quando accedete alla pagina principale della piattaforma, dovrete inserire i dati per iscrivervi alla piattaforma, e poi selezionare Netflix mese gratis. Alla fine del periodo di prova gratuito, se non cancellerete l’iscrizione, verrà rinnovata automaticamente e vi verrà addebitata la quota mensile, ogni mese.
-
Il catalogo Netflix
Ad oggi, Netflix vanta una vasta gamma di film, telefilm, serie tv e documentari, originali oppure prodotti dalle più grandi case cinematografiche di cui il colosso ha comprato i diritti. Il catalogo è sempre a disposizione dell’utente, senza limiti di utilizzo e senza pubblicità.
Se decidete di abbonarvi a Netflix, avrete accesso a tutto il catalogo, dal vostro tablet, computer, smartphone o smart tv. Tra le serie TV Netflix più amate del momento, potrete vedere tutte le stagioni di Elite, Summertime, Lupin, l’irriverente Too Hot To Handle e l’attesissima quinta stagione de La Casa di Carta in arrivo a settembre 2021.
-
Il costo dell’abbonamento
L’abbonamento a Netflix ha un canone mensile, che varia a seconda del pacchetto che sceglierete. In particolare, potrete scegliere tra abbonamento base, standard o premium. Con tutti e tre gli abbonamenti avrete accesso allo stesso numero di contenuti. La differenza di prezzo dipende dal numero di utenti che potranno accedere contemporaneamente alla piattaforma.
Quindi, in base all’abbonamento che sceglierete, avrete:
- Base: al costo di 7,99€/mese avrete a disposizione solo 1 utenza alla volta, quindi 1 schermo SD (visione su 1 dispositivo alla volta, in definizione standard)
- Standard: al costo di 11,99€/mese avrete a disposizione 2 utenze, quindi potrete fruire dei contenuti fino a 2 schermi HD allo stesso tempo (visione su 2 dispositivi alla volta, in alta definizione se disponibile)
- Premium: al costo di 15,99€/mese avrete a disposizione fino a 4 utenze, che potranno vedere simultaneamente contenuti diversi. Quindi, 4 schermi HD/UHD 4K (visione su 4 dispositivi alla volta, in alta definizione e ultra alta definizione, se disponibile)
Se siete già abbonati a Netflix e volete cambiare il vostro piano, potrete farlo facilmente direttamente dal vostro account. La modifica verrà applicata a partire dal primo giorno del mese successivo, ovvero quando si rinnova l’abbonamento.
Infine, data l’alta richiesta dei propri abbonati, Netflix da anche la possibilità di dividere l’abbonamento anche tra amici o conoscenti, quindi persone che non vivono per forza sotto lo stesso tetto. Quindi, se volete condividere l’abbonamento, potete scegliere il piano Standard o Premium, e dividere il costo mensile con 1,2 o 3 amici.
Se ancora avete dubbi sulla piattaforma streaming che fa al caso vostro, vi consigliamo di visitare il nostro comparatore di offerte. Con pochi click, potrete confrontare tutte le offerte di abbonamenti streaming presenti sul mercato, e scegliere l’opzione più adatta a voi tra: Netflix, Sky, NOW TV, Prime Video, e molti altri…