Per decidere a chi affidarsi nella scelta della propria Rc auto è possibile utilizzare un comparatore, come quello di sos utenze, per effettuare un confronto tra le offerte delle più disparate compagnie assicurative online. Tale strumento consente, sulla base di alcuni parametri inseriti dall’utente, di individuare le migliori compagnie per le proprie esigenze, paragonando le diverse tariffe e proponendo la più conveniente. Vediamo allora come effettuare la verifica polizza auto in maniera semplice e veloce.
Verifica assicurazione auto online: perchè e come farla?
Le assicurazioni online sono ormai sempre più apprezzate dagli automobilisti, proprio grazie alla convenienza delle tariffe, rispetto ai prezzi praticati dalle agenzie assicurative tradizionali.
-
Quali vantaggi?
La polizza auto, come sappiamo, rappresenta una delle voci capaci di incidere in maniera abbastanza significativa sul bilancio annuale di chi possiede una vettura.
Ecco perchè riuscire a sottoscrivere un’assicurazione auto conveniente è ciò che spinge molti proprietari ad imbattersi nel web e a ricercare le varie offerte, confrontandole tra loro, per poi optare per quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Se non si è più soddisfatti della propria polizza auto è possibile dunque utilizzare un comparatore online, come quello fornito da Sos Utenze. A cosa serve?
Grazie ad esso, infatti, è possibile avere in pochissimi minuti un preventivo studiato ad hoc, mediante il confronto delle molteplici offerte assicurative delle compagnie partner.
-
Come funziona il comparatore di polizze auto?
Il comparatore di assicurazioni auto messo a disposizione da sos utenze richiede alcuni semplici passaggi.
Occorrerà innanzitutto inserire le generalità del titolare della polizza.
Successivamente bisognerà compilare i campi inerenti ai dati del veicolo (ad esempio targa, prima immatricolazione, marca, modello, anno di acquisto, chilometri percorsi in un anno).
A seguire dovranno essere inseriti i dati assicurativi, in modo da poter procedere con il confronto tra le varie offerte e proporre il preventivo più conveniente sul mercato.
L’utente potrà comunque chiedere ulteriori informazioni cliccando sul preventivo stesso o mettendosi in contatto (diretto oppure tramite sito) con la Compagnia individuata.
-
Quanto si risparmia?
Le assicurazioni online sono più economiche di quelle stipulate rispetto all’agenzia. Il motivo principale è legato al fatto che le compagnie assicuratrici che lavorano in forma esclusiva online (o per telefono) possono in questo modo tenere sotto controllo le spese di intermediazione.
Tuttavia è necessario ricordare che l’assicurazione online migliore non è detto che sia per forza essere anche quella più economica ma quella che offre all’utente le condizioni di copertura che più incontrano le sue esigenze.