Sbarcato in Italia nel 2018 e considerato da molti come la risposta low cost di Vodafone ad Iliad, Ho mobile si appoggia sulla rete dell’operatore rosso. Non tutti tuttavia sanno come verificarne la copertura sul territorio, una procedura indispensabile per avere una panoramica della presenza dell’operatore nel nostro paese, soprattutto se si è già clienti di questa azienda. Vediamo dunque come fare per effettuare la verifica copertura ho mobile.

 

 

Ho Mobile: ottima copertura ad una discreta velocità

Ho Mobile è un operatore virtuale che si appoggia alla rete Vodafone Italia, proponendo servizi di telefonia e rete per tutti i dispositivi mobili, a tariffe davvero concorrenziali e che possono essere attivate in base al proprio operatore di partenza.

Benchè la rete sia eccezionale, la velocità internet risulta alquanto limitata. Questo perché Vodafone preserva la potenza dell’infrastruttura per i propri clienti e ne riserva naturalmente una piccolissima parte a Ho. La connessione massima, infatti, arriva a 60 mbps nei piani più costosi e a soli 30 in quelli più economici.

Non si tratta  tuttavia di un grosso limite, in quanto ad esempio, nell’utilizzo dei social, nella fruizione di youtube o nell’ascolto della musica in streaming non sussistono rallentamenti. Eventuali problematiche possono emergere nella visione in streaming in full HD o addirittura in 4k, dove chiaramente 60 mbps non sono sufficienti.

 



 

  • Perchè verificare la copertura di Ho Mobile?

Prima di procedere con l’acquisto di una nuova sim appartenente a questo operatore low-cost,  risulta comunque indispensabile capire se la rete mobile ho offra un’adeguata copertura sul territorio in cui si ha la residenza. Trattasi di un’operazione  fondamentale per diversi motivi:

  1. conoscere l’affidabilità del proprio operatoremobile;
  2. gestire la copertura prima di  affrontare un viaggioin Italia o all’estero;
  3. accessoin qualsiasi momento ai numeri di emergenza;
  4. accesso ad internet senza limitazioni;
  5. accesso a servizi mobile, come app per l’orientamento e navigatori;
  6. disponibilità della rete7 giorni su 7, 24 ore su 24, indipendentemente dalla propria posizione.

 Sapere come verificare la copertura Ho Mobile è  dunque davvero importante. Sebbene la possibilità di individuare la presenza dell’operatore telefonico sul territorio sia piuttosto semplice, moltissime persone non sanno come si possa fare. Vediamo dunque in che modo è possibile.

 



 

 

  • Verificare la copertura dal sito vodafone

Per sapere se  il servizio Ho. Mobile è presente nella propria zona, occorre entrare nella pagina di verifica copertura Vodafone  sul sito ufficiale dell’operatore, digitare il nome del proprio Comune e cliccare sul pulsante di ricerca. In alternativa è possibile  anche navigare direttamente sulla mappa ed individuare la propria area di appartenenza.

Ho. Mobile grazie a Vodafone ha una copertura del 99% della popolazione, di cui il 98% con la rete 4G. La società ho mobile si sta comunque adoperando per cercare di raggiungere in breve tempo una copertura anche con il 4.5G.

 

 

  • Verificare la copertura con operatore

Per conoscere la copertura dell’operatore è possibile anche contattare il servizio clienti gratuito Ho Mobile: per i clienti il numero è 19.21.21, mentre chiamando da qualsiasi altro operatore il numero è  800.688.788.

In alternativa è possibile  cercare supporto nelle loro guide online a cui si può accedere facilmente dall’applicazione ufficiale scaricabile dall‘app store, attraverso il social Facebook,  oppure tramite la community dove sarà possibile consultare l’opinione ed i consigli di clienti che hanno riscontrato la medesima  problematica e su come sono riusciti a risolverla.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |