L’umidostato (detto anche igrostato) è uno strumento utile per avere sotto controllo il livello di umidità nelle nostre case. L’umidità può comportare diversi problemi tra cui l’insorgere di muffa sulle pareti e sui muri dell’abitazione, che si manifesta con macchie compatte nere o verdi, nocivi per la salute dell’uomo, il decadimento del rivestimento delle pareti (pittura ed intonaco) e ultimo ma non di importanza, effetti dannosi sull’apparato respiratorio, facendo insorgere, anche in soggetti sani, patologie e disturbi.

 

 

Umidostato: a cosa serve?

 

L’umidostato è uno strumento che viene utilizzato per misurare l’umidità e permette di impostare e mantenere costante il livello di umidità desiderata. Proprio per il suo scopo, è un apparecchio che viene abbinato ad un deumidificatore o al sistema di condizionamento. Questo per far sì che grazie a questo particolare dispositivo, si otterremo un livello di umidità desiderato oltre che a prevenire muffe o problemi similari legati all’umidità.

L’umidostato ha ovviamente una funzione anche di prevenzione di secchezza dell’aria. Così come per l’umidità, l’umidostato segnala anche un livello troppo basso di umidità e quindi la presenza di un ‘aria troppo secca in casa. L’aria troppo secca in casa può provocare dei problemi, proprio come l’aria troppo umida. In teoria, il livello di umidità dovrebbe rimanere tra il 60% e il 30%, ma quando scende al di sotto del 30% causa aria asciutta in casa. Imparare a misurare il livello di umidità ti aiuterà a monitorare la situazione e ad agire di conseguenza.

 

Umidostato digitale: come funziona?

 

L’umidostato digitale permette di impostare il livello di umidità desiderata. Abbinato ad un impianto di climatizzazione o ad un deumidificatore/umidificatore permette di controllare l’umidità dell’ambiente. L’umidostato deve essere installato nello stesso ambiente ove si trova l’impianto di climatizzazione o comunque l’impianto che deve essere gestito.

 

Umidostati: quali scegliere?

 

Quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione nella scelta di un umidostato?

Innanzitutto una delle caratteristiche da tenere in considerazione e la precisione dell’apparecchio da acquistare. Nel manuale o nella scheda tecnica dello strumento viene indicato un margine di scostamento del valore di umidità rilevata.

L’altra caratteristica che potrebbe rilevarsi utile se presente nell’apparecchio, è la possibilità di rilevare anche la temperatura. Non tutti gli umidostati infatti rilevano sia umidità che temperatura. Nel caso l’apparecchio rileva entrambi, saremo in presenza di un termoigrometro.

L’umidostato, tra le varie funzionalità, potrebbe comprendere anche un programma orario che permette la gestione dell’umidità e impostare un programma giornaliero/settimanale.

Altra funzionalità utile per un umidostato è la possibilità di gestire da remoto le impostazioni; questo è una funzionalità utile quando non si sempre presenti nell’abitazione o nel caso di seconde case.

 

Di seguito vi indichiamo alcuni tra i modelli che raggrupano alcune delle caratteristiche sopra indicate:

  • MAVORI Termo-Igrometro de interiore analogico – Misuratore di umidità e termometro in Acciaio Inossidabile di Alta qualità. Igrometro-termometro con misure affidabili per controllare l’umidità e la temperatura per un clima ambiente confortevole e salubre – Particolarmente adatto per l’uso in salotti e uffici. L’unità è calibrata in fabbrica e pronta per l’uso. Se necessario, sono disponibili viti di calibrazione per una regolazione di precisione. Riceverai un manuale di istruzioni dopo l’acquisto via e-mail e come brochure allegata! L’intero alloggiamento, compresa la base rimovibile, è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità e il quadrante in alluminio di alta qualità con molta attenzione: antiruggine, molto robusto, resistente, decorativo e con un tocco nobile!

 

  •  ThermoPro TP49 Mini Igrometro Termometro Digitale Termoigrometro da Interno per Casa Monitor di Temperatura e umidità per Ambienti con Livello di Comfort. Il termometro ambiente per la casa ha un sensore di temperatura e di umidità integrato preciso e sensibile con risposta rapida che misura ogni 10 secondi per fornire letture aggiornate e accurate. Ha un intervallo di misurazione della temperatura da -50 ℃ a 70 ℃ (precisione: ± 1 ° C) e dell’umidità dal 10% al 99% (precisione: ± 2 ~ 3% RH).
    Questo termometro ambiente interno ti aiuta a conoscere facilmente la temperatura e l’umidità dell’ambiente circostante. L’igrometro è dotato di un ampio display LCD, in modo da poter vedere chiaramente le cifre anche a grande distanza; è molto utile per luoghi come la casa, la stanza dei bambini e l’ufficio. Questo igrometro digitale ha un monitor di temperatura e di umidità ambientale alimentati da una batteria AAA, non come gli altri (CR2032). Inoltre, la durata della batteria ti consente di usarlo per almeno 18 mesi.

 

  • ThermoPro TP50 Termometro Igrometro Digitale per Ambiente Misuratore di Umidità e Temperatura Interno per Casa Termoigrometro. Misuratore di umidità con icona del livello di umidità indica lo condizioni dell’aria DRY/COMFORT/WET, consentendo a questo sensore di umidità di essere sempre a conoscenza delle modifiche alla propria casa con una rapida occhiata. Il termometro interno ha un’elevata precisione di ± 2 ~ 3% RH e ± 1 ° F, che lo rende ideale per misurare letture fluttuanti come in una serra; Le misurazioni dei dati vengono aggiornate ogni 10 secondi per fornire le ultime modifiche dell’ambiente. Il termometro digitale con igrometro accurato mostra alta e bassa temperatura e umidità.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |