Tutte le estati mi compaiono delle fastidiose bollicine sulle dita: con questi rimedi naturali me ne sono sbarazzata in un attimo

Le bollicine ai lati delle dita si presentano in molti individui in estate. I fastidi possono essere notevoli, ma questi rimedi naturali sono un vero e proprio toccasana.

In estate, alcuni disturbi diventano più fastidiosi e persistenti. Liberarsene è difficile, soprattutto se non si utilizza la strategia giusta. Molte persone, in questo periodo, stanno lamentando la comparsa di bollicine sulle mani, simili a piccole vescicole. Sono persistenti e, di solito, generano un grande prurito. Il primo istinto è quello di grattare la zona, nel tentativo di alleviare la sensazione.

Bollicine sul lato delle dita
Tutte le estati mi compaiono delle fastidiose bollicine sulle dita: con questi rimedi naturali me ne sono sbarazzata in un attimo – sosutenze.it

Così facendo, tuttavia, non si fa altro che peggiorare le cose. L’infiammazione aumenta e possono crearsi delle lesioni in più a causa delle unghie sulla cute. Per fortuna, esistono dei rimedi naturali in grado di alleviare il problema. Sono facili da usare e non hanno particolari effetti collaterali. Il sollievo sarà quasi immediato.

Bollicine ai lati delle dita, prova questi rimedi naturali: ti faranno stare subito meglio

Avere a che fare con problemi della pelle non è affatto piacevole, sia per motivi estetici che per i sintomi che comportano. In estate, soprattutto durante i periodi più caldi, tante persone notano la comparsa di piccole bollicine sulle mani. Si concentrano ai lati delle dita, ma possono svilupparsi anche sul palmo e sul dorso. A volte, anche i piedi vengono colpiti. I sintomi sono fastidiosi perché possono causare bruciore, gonfiore e prurito.

Nella maggior parte dei casi, il disturbo è lieve e non comporta altre problematiche associate. In estate, tuttavia, tende a peggiorare a causa del caldo e dell’umidità. Le mani sono spesso bagnate per via del sudore e questo non giova a tale patologia che prende il nome di disidrosi. Il parere del medico di base o del dermatologo è essenziale per inquadrare meglio la situazione e per iniziare una terapia corretta.

Donna che fa un impacco freddo alla mano
Bollicine ai lati delle dita, prova questi rimedi naturali: ti faranno stare subito meglio

Nel frattempo, però, ci sono dei rimedi naturali in grado di alleviare i sintomi e di ridurre le bollicine. Ecco di quali si tratta:

  • Impacchi freddi: le basse temperature aiuteranno a controllare i sintomi. Non devono essere tenuti per troppo tempo. È preferibile alternarli nel corso della giornata
  • Camomilla: questo ingrediente ha delle proprietà lenitive che in una simile circostanza possono rivelarsi davvero utili. Sarà sufficiente preparare un infuso concentrato e depositarlo sulla zona attraverso una garza sterile
  • Aloe vera: aiuta a cicatrizzare le ferite, a eliminare le infiammazioni e a idratare la pelle. Si può comprare tranquillamente in farmacia. La guarigione sarà più rapida e i sintomi spariranno
  • Amido di riso: è utilissimo per contrastare il prurito. Basta sciogliere due cucchiai in acqua tiepida e immergere le mani
Gestione cookie