Trasferisci profilo Netflix è una delle grandi novità proposte dalla nota piattaforma streaming in occasione della rivoluzione sugli abbonamenti incominciata lo scorso 24 maggio. Scompare infatti la possibilità di condividere l’account con amici e parenti con cui non si convive: addio alla password sharing, da ora in poi potranno guardare Netflix soltanto le persone che abitano nella stessa casa, visto che è subentrato il concetto di “nucleo domestico”.

Soltanto i dispositivi collegati a una determinata rete Internet, individuata appunto come domestica da Netflix, potranno essere impiegati per accedere alla proposta di film e serie tv. L’opzione trasferisci profilo Netflix permetterà però di avere a disposizione un’offerta in più per gli utenti che vivono i un’altra casa: potranno creare un nuovo account in autonomina mantenedo tutte le impostazionie e le preferenze. Resta però il fatto che devono sottoscrivere un nuovo abbonamento, pagando il prezzo previsto.

L’opzione Traferisci Profilo: in cosa consiste nell’abbonamento Netflix?

Naturalmente non è obbligatorio attivare l’abbonamento con utente extra, anche perché magari non abbiamo persone con cui voler condividere il nostro accesso a Netflix. Chi desidera non aumentare il costo mensile da sostenere e vuole comunque continuare ad ospitare altre persone allora può fare affidamento sulla funzione “Trasferisci profilo” offerta da Netflix, la quale permette all’utente che vive in un’altra casa di creare nuovo account in autonomia mantenendo tutte le impostazioni e le preferenze del suo profilo (come i suggerimenti, la cronologia e le serie tv salvate) e spostandole in automatico nel nuovo account.

Quanto costa l’opzione Trasferisci Profilo?

Il servizio è gratuito, ma naturalmente per continuare a guardare Netflix bisognerà sottoscrivere un nuovo abbonamento pagando il prezzo previsto dal tariffario.

La differenza con l’utente extra

Netflix ha previsto un abbonamento specifico da pagare a parte per un cosiddetto utente extra, ovvero una persona al di fuori del nucleo familiare. In questo caso, infatti, si può aprire un profilo separato da quello principale (con una sua username e una password specifica), ma viene pagato dalla persone che lo ha invitato a condividere l’abbonamento. Si tratta di un’ottima soluzione per amici e parenti con cui si era magari condiviso in precedenze l’abbonamento alla piattaforma streaming. In questo caso l’utente extra costa 4,99 euro al mese e può essere attivato soltanto da chi ha un abbonamento standard (12,99 euro al mese) o premium (17,99 euro al mese).

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |