Siete abbonati a Netflix ma non riuscite a vedere bene tutti i contenuti? Potrebbe essere un problema di connessione. Infatti, alcuni abbonamenti del sito streaming più famoso del mondo, vi da la possibilità di vedere i contenuti in HD, ma solo con una connessione ottimale. Scopriamo, quindi, tutte le caratteristiche necessarie per usufruire dei contenuti in HD, e come verificare la connessione di casa vostra. Effettuate quindi un test adsl Netflix prima di sottoscrivere l’abbonamento, in modo da avere la massima qualità video in base alla vostra connessione.

 

 

 

 

 

 

 

Abbonamenti Netflix

La piattaforma Streaming Netflix prevede tre diverse tipologie di abbonamento: Base, Standard e Premium. Queste tipologie di abbonamento si differenziano per prezzo, numero di utenti, ma anche per qualità video disponibile.

Primo su tutti, il piano Base. Questo vi da diritto a un utente per volta che potrà accedere alla piattaforma, e costa solo 7,99€ al mese. Con questo piano di abbonamento non potrete sfruttare le risoluzioni HD e Ultra HD, tutti i dispositivi a cui avete accesso saranno limitati allo streaming in SD (definizione standard, 640×480 pixel), ovvero la metà di quanto offre, in termini di qualità, la risoluzione HD (1280×720) e un quinto dell’Ultra HD (3840 x 2160).

Il piano Standard è ideale per 2 persone, e costa €12,99 al mese. Mette a disposizione alcuni titoli in HD, alcuni riprodotti in 720p (lo standard minimo per questa risoluzione) e altri a 1080p. La maggior parte dei titoli presenti nel catalogo Netflix offre questa risoluzione, anche se per sfruttarla al meglio sarà necessaria una buona connessione internet.

Il piano Premium, costa €17,99 mensili, ma permette di sfruttare tutto ciò che Netflix mette a disposizione, sia in termini di qualità streaming, sia in termini di utenti connessi contemporaneamente. Ciò che maggiormente permette questo piano è lo streaming in Ultra HD, che consente di guardare tutti i contenuti 4K nel modo in cui sono stati pensati. Ovviamente è richiesta un’ottima connessione internet, ma soprattutto un televisore 4K o un monitor 4K, altrimenti tutti i vostri sforzi saranno stati vani. Questo piano consente di riprodurre lo streaming attraverso quattro schermi simultaneamente: è quindi perfetto per le famiglie numerose, al di là del vantaggio del 4K.

 

 

 




 

 

Come verificare la propria connessione?

Verificare lo stato della propria connessione internet è molto semplice e veloce, ma soprattutto, è gratuito!

Vi basterà accedere a un sito di Verifica Copertura, inserire il vostro indirizzo completo e cliccare su Verifica copertura. In pochi secondi, potrete vedere e confrontare le offerte più convenienti nel vostro comune e capire a che punto sia lo stato di realizzazione della banda larga e ultralarga.

Potrete anche effettuare uno Speed Test per verificare la qualità della connessione. Vi permetterà anche di confrontare quali siano i vari gestori di zona che possono avere una velocità di connessione migliore. Assicuratevi di essere collegati alla rete di casa, in Wifi oppure con il cavo di rete. Cliccate su “Start” e in pochi secondi avrete visione di tutti i dettagli della vostra connessione.

Volendo, potrete anche verificare la copertura della Fibra ottica nella vostra zona, per verificate se potete cambiare fornitore, e usufruire di tutti i contenuti disponibili su Netflix alla massima qualità. Infatti, se scegliete l’abbonamento Premium per Netflix per accedere ai contenuti nella qualità migliore disponibile, ma la connessione non supporta questa qualità, li potrete vedere in HD, o addirittura in SD, definizione Standard.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |