Con la prospettiva ormai sempre più vicina di un aumento delle bollette gas, cresce la necessità di trovare le offerte con le tariffe gas più convenienti. Vediamo nel dettaglio le promozioni per risparmiare in bolletta proposte dai vari fornitori.

 


 

Fornitore gas più conveniente 2022

 

Abbiamo stilato una classifica dei fornitori gas più convenienti del 2022. Le tariffe sono variabili e ottenute con una simulazione del consumo annuo di 1400 metri cubi e portata contatore classe fino a G6* per il gas.

  • Eni Plenitude €169.42/mese: con l’offerta Trend Casa accedi alle condizioni del mercato all’ingrosso riservate agli operatori energetici, con un piccolo contributo al consumo. Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in due anni per ogni fornitura (1€/mese) se attivi l’addebito diretto su c/c.
  • Acea Energia €166.86/mese: attivandolo online accedi alle condizioni del mercato all’ingrosso riservate ai soli operatori energetici e se attivi insieme luce e gas risparmi 150€*/anno sul costo della commercializzazione. Con l’offerta Acea Flexy Web Edition, ottieni il prezzo all’ingrosso che segue l’andamento del mercato con un contributo mensile per te pari a 0€.
  • E-On €155.98/mese: grazie all’offerta E.ON FlexClick Gas, il prezzo della Materia prima gas e contributo di commercializzazione sono variabili in base ai consumi, attivandolo online si ha diritto ad un bonus in bolletta di 27€ in 3 mesi, l’energia prodotta è al 100% da fonti rinnovabili.
  • Sorgenia €180.00/mese. Inoltre con il codice amico SEQUOIA puoi ottenere 50€ di sconto per ogni fornitura che attiverai da dividere nelle prime 12 bollette! Infine iscrivendosi alla community Greeners attraverso divertenti attività online puoi ottenere sconti in bolletta.

 

 



Come scegliere la migliore offerta gas?

 

Per avere sempre una visuale chiara e trasparente delle migliori offerte gas e luce ti suggeriamo di consultare il nostro comparatore di tariffe che permette anche di fare una comparazione in base alla grandezza di casa tua, alla regione in cui vivi e al numero di persone che compongono il tuo nucleo familiare.

Grazie al nostro comparatore di tariffe potrete inserire la media dei consumi, ottenuti con l’ultima lettura, oppure stimare la vostra spesa, inserendo il numero di persone presenti in casa, la regione in cui vivete e le dimensioni della vostra casa ed avere velocemente un confronto delle migliori tariffe. .

 

 

Come cambiare fornitore gas?

Una volta scelto a quale fornitore di gas affidarsi, il cambio è una procedura semplice e veloce. Il nuovo operatore scelto avrà la premura di comunicare al vecchio gestore la rescissione del vecchio contratto e si occuperà di eseguire la lettura del contatore al fine di saldare le spese, comunicando il conguaglio da pagare.

Da quel momento il cambio fornitore gas e luce è valido a tutti gli effetti e tutti i consumi saranno imputabili al nuovo gestore. Potrai così iniziare a valutare il risparmio in maniera concreta.

Per maggiori dettagli ti invitiamo a leggere il nostro articolo Cambiare fornitore gas: come affidarsi a un nuovo gestore e risparmiare

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |