Spesa al supermercato, se anche tu hai questa abitudine liberatene subito: ti fa spendere quasi il doppio

Questa abitudine porta a spendere di più quando si va a fare la spesa. È stata effettuata una ricerca in merito che ha svelato una verità davvero inaspettata.

Andare a fare la spesa non è piacevole come un tempo. Le persone, al giorno d’oggi, sono costrette a confrontarsi con stipendi bassi e costi elevati. Questo rende tutto più problematico. Sono sempre alla ricerca di nuove occasioni per risparmiare e, pur di far quadrare i conti, sono pronti ad analizzare il budget a disposizione nei minimi dettagli.

Donna al supermercato con il carrello che guarda un barattolo
Spesa al supermercato, se anche tu hai questa abitudine liberatene subito: ti fa spendere quasi il doppio – sosutenze.it

C’è un’abitudine, ancora troppo diffusa, che può rivelarsi decisamente veritiera. Gli individui non ne sono consapevoli, ma rischiano di spendere quasi il doppio. Per questo motivo, è importante conoscerla ed eliminarla. In men che non si dica, il portafoglio sarà più pieno e la mente serena.

Abitudine da eliminare, ti fa spendere di più durante la spesa: ecco i risultati della ricerca

Tutti hanno bisogno di fare la spesa. Usano tecniche diverse ma, prima o poi, saranno costretti ad uscire di casa e a fare rifornimento di scorte alimentari e non. Al giorno d’oggi, il risparmio sembra essere una vera e propria utopia. I soldi non bastano mai e c’è sempre qualcosa di nuovo da acquistare. Tutto ciò non incide solo sul budget familiare, ma anche sulla propria serenità.

I prezzi sui cartellini, ovviamente, non possono essere modificati, ma c’è un cambiamento che si può mettere in pratica per migliorare la situazione. Buona parte delle persone, infatti, durante la spesa, adotta questa abitudine. Può sembrare un gesto innocuo, tuttavia, dal punto di vista pratico, ha diverse ripercussioni.

Persona utilizza uno smartphone
Abitudine da eliminare, ti fa spendere di più durante la spesa: ecco i risultati della ricerca – sosutenze.it

Si sta parlando dell’uso dello smartphone. L’università di Bath del Regno Unito ha condotto uno studio proprio per indagare sul fenomeno. È emerso un dato allarmante e completamente inaspettato: le persone che usano il telefono al supermercato spendono il 41% di soldi in più rispetto a chi non lo fa.

Questo dispositivo, infatti, rappresenta una fonte costante di distrazione. La mente si concentra su altro e gli individui smettono di attenersi alla lista elaborata prima di uscire. Tendono a vagare tra le corsie e ad acquistare articoli di cui non hanno davvero bisogno. Tale abitudine aumenta anche il tempo di permanenza all’interno del punto vendita. Si cammina più lentamente, ci si ferma spesso e le pubblicità stesse presenti in siti o social network possono generare un bisogno superfluo.

Il consiglio, quindi, è quello di riporre lo smartphone nella borsa e di concedersi qualche minuto per fare la spesa in completa tranquillità, senza controllare continuamente lo schero o scrivendo messaggi.

Gestione cookie