Ormai la rete 3G è diventata obsoleta, anche in seguito all’arrivo della 5G. Per questo motivo, TIM, come altre compagnie telefoniche, ha deciso di iniziare lo spegnimento rete 3G. Ma niente paura. La compagnia telefonica ha lanciato nuove offerte per i suoi clienti. Scopriamo i dettagli insieme in questo articolo di approfondimento.

 

 



 

Spegnimento rete 3 G: cosa cambierà

Con l’obiettivo principale di non scontentare i suoi clienti, TIM ha deciso di spegnere la rete 3G all’inizio del prossimo anno 2022, e nelle prossime settimane lancerà delle campagne speciali per i propri clienti interessati a nuove tariffe telefoniche. Infatti, come già annunciato da tempo, a partire dal mese di aprile 2022 dovrebbe iniziare il passaggio dei clienti che si appoggiano a 3G alla rete 4G, ove supportata. Il processo dovrebbe durare circa 1 anno, ma l’obiettivo è quello di terminare entro la fine dell’anno 2022.

Durante questo periodo, tutte le frequenze che TIM utilizza per il 3G, verranno passate sul 4G, a potenziamento del 5G. Con questo processo ci si dovrebbe anche aspettare l’arrivo ufficiale del VoLTE, per Kena Mobile e tutti gli altri operatori virtuali sotto la rete della compagnia telefonica.

 

 

 

 

 

  • Cos’è VoLTE?

VoLTE é l’acronimo di Voice over LTE (voce su rete LTE, sinonimo di 4G). Si tratta di una tecnologia che permette di fare delle chiamate in 4G e sfruttando la velocità di questa rete. Per i clienti, le chiamate in 4G sono come le chiamate normali, quindi non verrà percepita nessuna differenza. Infatti, se fino al 2016, le chiamate passavano sulla rete 2G o 3G e quindi il telefono gestiva separatamente il traffico dati sulla rete 3G/4G, con la nuova tecnologia le chiamate e dati passano direttamente e simultaneamente sulla 4G. Pertanto, la qualitá delle chiamate é notevolmente migliorata.

  • Quindi, cosa cambia?

A seguito dello spegnimento rete 3G, i clienti TIM con dispositivi che si appoggiano alla rete 3G potranno continuare a chiamare ed inviare SMS su rete 2G, ma per navigare dovranno necessarimente sostituire il loro dispositivo con uno che supporti almeno il 4G. I clienti TIM con device 4G che non si appoggia a VoLTE potranno continuare per ora a funzionare su rete 4G. Questo comporta una minore velocità di navigazione, e, le chiamate e i messaggi SMS continueranno a funzionare su rete 2G. In questo caso, però, durante la chiamata non sarà possibile navigare contemporanamente.

 

 

 


 

 

 

Le offerte TIM per il passaggio sulla nuova rete

Per i suoi clienti, sia di TIM che di Kenia Mobile, l’operatore di telefonia permetterà l’upgrade gratuito alla più veloce rete 4G LTE. Il passaggio sarà davvero facile, collegandosi direttamente sul sito TIM.it e seguendo la procedura illustrata dalla pagina dedicata all’iniziativa.

Il passaggio dal 3G al 4G permetterà a tutti gli utenti di poter navigare, sia da smartphone che da tablet, a una velocità massima di 300 Mbps in download in mobilità. Si tratta di un notevole passo in avanti rispetto alla velocità massima offerta dalle reti 3G che arriva solamente a un massimo di a 42 Mbps. Stando ai dati forniti da TIM, la rete 4G dell’operatore copre oltre il 91% della popolazione con circa 6.300 comuni raggiunti. Per il futuro, l’obiettivo della compagnia è quello di portare la percentuale fino al 98%, un target ambizioso che dovrebbe essere raggiunto, se i piani di sviluppo saranno rispettati.

 

 




 

  • Le offerte TIM per i nuovi clienti

Se arrivate da un operatore diverso da TIM e Kenamobile, potrete confrontare le migliori tariffe TIM da un comparatore gratuito. In particolare:

  1. Se arrivate da Vodafone, Wind Tre, e Very Mobile, potrete attivare TIM Super 4G. Con questa offerta, avrete fino a 50 Giga, minuti ed SMS illimitati, e TIM MUSIC incluso nella tariffa. La navigazione internet si appoggia a rete 4G, e 5G ove possibile. Il canone mensile è di 14.99€ al mese.
  2. Se siete clienti Iliad, invece, vi consigliamo di attivare TIM Wonder SIX, un’offerta esclusiva a un prezzo speciale. In particolare, avrete 70 GB di internet, SMS e chiamate illimitati, a 9.99€ al mese. Anche in questo caso, la navigazione internet si appoggia a rete 4G, e 5G ove possibile.
  • Le offerte Kena Mobile per i nuovi clienti

Kena Mobile, la compagnia “low cost” di TIM, propone offerte speciali per i nuovi clienti. In particolare, in occasione del Black Friday, Kena Mobile propone un’offerta imperdibile, per chi decide di abbonarsi direttamente dal sito.

A soli 5.99€ al mese, avrete a disposizione chiamate e SMS illimitati, oltre a 50 GB di navigazione internet, su rete 4G di TIM. Inoltre, Kena Mobile vi regalerà un buono Amazon da 10€, da poter spendere sul sito ecommerce per i vostri acquisti, senza limite minimo di spesa.

Il Segnale di Kena Mobile copre più del 99% della popolazione in 4G fino a 60Mbps, in 3G ad oggi copre fino al 97% e in 2G raggiunge il 99,8%. L’obiettivo della compagnia entro fine 2022 è quello di passare tutto su rete 4G, in preparazione della successiva 5G. Con Kena Mobile potrete navigare sulla Rete 4G TIM fino a 60 Mbps in download e fino a 30 Mbps in upload sul territorio nazionale.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |