Siete da poco passati ad Iliad ma vi state accorgendo che la connessione internet è un po’ lenta. Grazie allo Speedtest Iliad potete verificare in modo semplice e veloce la velocità effettiva della vostra connessione internet e mettere in atto alcuni suggerimenti per migliorare la velocità internet!
Come fare uno speedtest Iliad
Lo Speed Test è uno strumento gratuito fruibile sia da PC che da APP che permette di verificare in tempo reale la velocità di connessione.
Ciò permette di avere informazioni dettagliate sulla velocità in download e in upload, ma anche sul ping, ovvero il tempo necessario per trasmettere dati di piccole dimensioni verso la destinazione, e il jitter, cioè la stabilità della trasmissione del segnale. Questi due elementi sono molto utili in quanto consentono a ogni utente di valutare non tanto la velocità in sé, ma quelli che sono il tempo di reattività e la stabilità della connessione.
Lo Speed Test di SoSUtenze è uno strumento gratuito e affidabile con cui potete controllare in pochi secondi la velocità di connessione ADSL e fibra ed avere subito dati precisi sulla velocità di download e upload, i ping e jitter presso il tuo domicilio oltre che permettervi di confrontare quali siano i vari gestori di zona che possono avere una velocità di connessione migliore.
Lo speed test affidabile è pensato per valutare sia la connessione con ADSL che la connessione con fibra ottica, sia sul posto di lavoro che a casa, sia con un computer che con un dispositivo mobile. Potrai così capire il rendimento effettivo della tua rete.
Per ottenere risultati ottimali, la cosa migliore è iniziare questo speed test gratis dopo essersi assicurati di:
- Non avere connessi più dispositivi contemporaneamente. Questo potrebbe falsare il risultato.
- Collegare il computer direttamente alle rete con cavo, o se usiamo un device mobile (cellulare, tablet), avvicinarsi il più possibile al modem Wi-fi, per evitare dispersioni del segnale.
- Chiudere tutte le app, tranne il browser di navigazione.
- Effettuare lo Speed Test più volte, in momenti diversi del giorno. Questo permetterà di capire quale sia la velocità media di connessione.
SPEEDTEST ILIAD
Iliad Internet lento: come mai?
Iliad è il primo operatore in termini di migliori offerte qualità/prezzo per servizi di telefonia fissa e mobile.
Nonostante ciò può capitare che internet sia lento. Vediamo insieme cosa fare in questo caso.
Se vi accorgete che internet è lento con Iliad, un primo controllo che potete fare è quello di verificare se il luogo dove vi trovate abbia una copertura di rete della compagnia telefonica. Iliad infatti copre buona parte dell’Italia con la rete 4G – per quanto riguarda il 5G non ancora tutti i comuni sono coperti.
Oltre a verificare la copertura 5G della propria zona, è necessario che lo smartphone sia compatibile. Sul sito ufficiale Iliad potete consultare l’elenco dei modelli compatibili.
Un’altra causa di internet lento con Iliad ma che accomuna anche altri operatori, è la presenza di ostacoli quali:
- muri spessi
- palazzi o grandi edifici
- montagne
- elementi che possono generare disturbi elettromagnetici
Oppure a causa di rete congestionata ovvero un particolare picco di numero di utenti che utilizzano contemporaneamente il servizio 4G e 5G.
Un altro tentativo che può risolvere il problema di internet lento con Iliad è quello di ripristinare le impostazioni di rete. Questa procedura reimposta tutte le funzioni di rete (Wi-fi, dati cellulare/APN, bluetooth, hotspot) – nessun contatto o documento viene eliminato.
Spesso il problema di connessione lenta può essere legato ad un problema dello smartphone nel passare dalla rete 3G alla 4G o 5G. Nel passaggio da una rete con l’altra la SIM per pochi istanti perde la connessione subentrando così nell’errore di “non registrato sulla rete” (not registered on network). Questo potrebbe incidere sulla velocità di navigazione di internet così come sulle chiamate telefoniche.
In questi casi Iliad suggerisce di attivare la modalità aereo per pochi secondi, per poi disinserirla.