Per verificare la velocità e la qualità della propria connessione internet è possibile ricorrere ad uno strumento efficace, semplice nell’utilizzo nonchè completamente gratuito: lo speed test. Tale software permette di misurare l’effettiva velocità di download e upload della rete, fibra o ADSL, evidenziando se la bassa qualità della navigazione sia effettivamente dovuta a un disservizio dell’operatore o legata ad altre possibili cause. I clienti Vodafone, ad esempio, possono conoscere le potenzialità della propria linea attraverso lo speed test vodafone.

 

 

 

Speed test: perchè farlo?

Lo speed test è uno strumento particolarmente utile per valutare la velocità della propria connessione internet.

Esso prende in considerazione tre parametri:

  1. velocità di download:  indica la velocità con cui viene scaricato un file da un qualsiasi server.
  2. la velocità di upload:  indica la velocità con cui il dispositivo  trasferisce un file verso un server.
  3. latenza o ping: misura il tempo che intercorre tra l’invio di una richiesta a un server e la ricezione della risposta. 

A seconda dei risultati ottenuti sulla base dei suddetti criteri è possibile avere un quadro circa la velocità reale di navigazione in quel determinato momento. Ciò consente, dunque, di valutare la qualità del servizio offerto dal proprio fornitore di connessione ADSL o fibra e se rispetta le performances promesse come da contratto.

Occorre sottolineare, comunque, che  la velocità di download indicata dalle compagnie nelle proprie offerte commerciali è un valore “nominale”, ossia fa riferimento alla massima ampiezza di banda che può essere raggiunta dalla connessione.

Non è dunque espressione della velocità reale,  in quanto questa risente comunque di diversi fattori esterni non sempre attribuibili alle compagnie stesse. Quali?

 

 

  • Cosa influenza la velocità di connessione?

Come anticipato, la velocità può essere influenzata da diversi fattori che riguardano sia la tipologia d’accesso dell’utente che l’infrastruttura stessa. Eccone alcuni:

  1. tecnologia di trasmissione dati;
  2. configurazione di modem, computer o altri dispositivi utilizzati per la navigazione;
  3. browser non aggiornati e dispositivi obsoleti;
  4. numero di applicazioni aperte nello stesso momento sul proprio computer;
  5. numero di utenti connessi contemporaneamente alla stessa rete;
  6. qualità dei cavi utilizzati per i collegamenti;
  7. condizioni climatiche esterne.

 

Speed test Vodafone: come farlo?

Tutti coloro che hanno sottoscritto delle offerte internet Vodafone casa e desiderano verificare la velocità e le prestazioni della propria connessione, potranno effettuare uno speed test direttamente sul sito della Vodafone.

Tale operazione è assolutamente gratuita ed il riscontro avviene in pochissimi secondi. Fondamentale, prima di procedere, è attuare alcuni indispensabili accorgimenti, affinchè la verifica risulti più affidabile possibile:

  1. Connettere il device alla rete (per eliminare ogni interferenza o riduzione nelle prestazione) direttamente con un cavo ethernet al modem;
  2. Assicurarsi che non vi siano altro utenti connessi in casa;
  3. Chiudere ogni attività che possa pesare sulla connessione.

 

In alternativa al sito Vodafone, lo speed test può essere effettuato direttamente sul nostro portale, con grande semplicità:

 

 

  • Come leggere uno speed test:  i valori ottimali

I valori ottimali che possono emergere da uno Speed test non sono naturalmente universali. Si tratta infatti di valutazioni soggettive, condizionate dalle esigenze di ciascun utente. Tuttavia è possibile identificare delle fasce di velocità di download che oggettivamente sono migliori di altre:

    1. Sopra i 1.000 Mbps: Valore eccellente
    2. Tra 1.000 e 300 Mbps: valore ottimo
    3. Tra 300 e 100 Mbps: valore buono
    4. tra 100 e 30 Mbps; valore sufficiente
    5. Inferiore a 30 Mbps: valore basso

 

  • Velocità minima garantita fibra Vodafone

Le  offerte Internet Unlimited su fibra mista rame (VDSL) e in fibra ottica (FTTH)  ad esempio devono rispettare i seguenti valori di velocità minima garantita:

  1. Internet Unlimited in VDSL fino a 50 Mega: 2,1 Mbps;
  2. Internet Unlimited in VDSL fino a 100 Mega: 21 Mbps;
  3. Internet Unlimited in VDSL fino a 200 Mega: 21 Mbps;
  4. Internet Unlimited in FTTH fino a 300 Mega: 100 Mbps;
  5. Internet Unlimited in FTTH fino a 1 Gbps: 100 Mbps.
CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |