Lo Speed Test ti permette di misurare la velocità della connessione Internet a casa tua o in ufficio. L’analisi valuta sia la rapidità della rete sia in upload che in dowload. Lo Speed Test ADSL e Fibra Ottica ti permette di sapere, nel giro di un minuto, la velocità di Internet che stai utilizzando: impieghiamo un software specifico interno che ti permetterà di sapere tutti i dettagli di cui hai bisogno in merito alla bontà della tua connessione e ti assicurerà anche la possibilità di fare dei confronti con altri operatori telefonici, in modo da poter decidere se cambiare o meno il tuo gestore di riferimento con l’obiettivo di usufruire di un servizio migliore e che ti assicuri performance più elevate.

Con lo Speed Test Internet puoi misurare e ottenere valori affidabili per la zona della città in cui abiti e avrai la possibilità di effettuare una migliore valutazione su prezzo, prestazioni e velocità. Lo Speed Test per ADSL e Fibra Ottica è uno strumento totalmente gratuito che serve a capire se quanto dichiarato dal provider in termini di servizio garantito è effettivamente corrispondente al vero. Lo Speed Test analizza la velocità della rete Internet a casa tua e ti restituisce alcuni parametri importanti per comprendere le caratteristiche tecniche della tua connessione.

 

Speed Test: scopri la velocità della connessione Internet a casa tua

Lo Speed Test di SOS Utenze è affidabile perché permette di capire la qualità della nostra connessione Internet in ambito domestico o lavorativo, ma ci consente anche di confrontare quali sono i vari gestori di zona che possono avere una connessione migliore. Se la velocità ADSL o della fibra non è abbastanza performante per le nostre attività, può dipendere da una rete telefonica non ottimizzata per il tipo di connessione scelta o da offerte telefoniche poco chiare.

Il nostro Speed Test è davvero molto semplice: ti basterà cliccare sul pulsante Start e il software partirà in automatico, iniziando ad analizzare la connessione Internet con cui navighi, fornendoti risultati riguardanti la tua velocità di download e upload, oltre a ping e jitter. Per ottenere un risultato il più corrispondente al vero bisogna seguire alcuni consigli molto importante, in modo da poter ottenere la reale velocità della tua rete Internet a casa.

  • Non avere connessi più dispositivi contemporaneamente.
  • Se possibile collegare il computer direttamente alla rete con un cavo. Se si usa un cellulare o un tablet avvicinarsi il più possibile al modem Wi-Fi.
  • Chiudere tutte le app, tranne il browser di navigazione.
  • Effettuare lo Speed Test più volte, in momenti diversi del giorno.

Il nostro servizio gratuito di verifica copertura ti permette di visualizzare tutte le tipologie di connessione presenti al tuo civico e capire quali siano le tariffe più convenienti in base al tipo di velocità internet.

Quali parametri rivela lo Speed Test online?

Lo Speed Test di SOS Utenze fornirà una serie di parametri relativi alla velocità della tua connessione Internet.

  • DOWNLOAD. La velocità media con cui vengono scaricati i dati dal nostro dispositivo e indica la velocità di trasmissione dati da parte della rete. Viene misurata in Mbps (Megabit per secondo).
  • UPLOAD. Misura il tempo impiegato a caricare un file online. Anche in questo caso viene misurata in Mbps.
  • PINGTEST (latenza). Misura la velocità con cui un pacchetto dati, trasmesso dal computer tramite il modem, raggiunge il server e torna indietro. Si esprime in millisecondi, quindi, più il valore sarà basso, migliore sarà la connessione.
  • JITTERTEST. Questo dato di misurazione della qualità di connessione indica la variazione del ritardo di ricezione dei pacchetti del ping.

 

 

Quali sono i valori ottimali per una connessione Internet

Dopo aver effettuato lo Speed Test ti starai chiedendo se la sua connessione Internet sia veloce o lenta. Come vanno letti i dati dei vari parametri forniti dal software? Diamo uno sguardo a quali sono i valori ottimali.

  • Ping: ottimale se tra 0 e 30 ms. Se sei un appassionato di videogame allora deve essere inferiore ai 10 ms.
  • Velocità di download: ottimale se tra i 100 e i 300 Mbps se si parla di fibra ottica, 10-30 Mbps se si parla di ADSL. Più il valore è alto e più la navigazione sarà rapida.
  • Velocità di upload: ottimale se tra i 50-80 Mbps con la fibra ottica e 1-3 Mbps con l’ADSL. Più il valore della velocità di upload è alto più la navigazione via web risulterà essere fluida.
  • Jitter: il valore deve essere inferiore ai 20 ms, se lo supera potrebbe significare che c’è un forte segnale di instabilità della connessione.

Speed Test: cosa fare se la tua connessione Internet è lenta?

Se i parametri registrati dallo Speed Test non sono ottimali, sono inferiori a quanto dichiarato dal gestore o non sono all’altezza delle tue aspettative, puoi valutare la possibilità di cambiare operatore. Sul mercato sono presenti svariate offerte e potrai effettuare un confronto in merito alla velocità della connessione Internet che propongono.

Il comparatore di SOS Utenze rivela qual è la velocità delle varie compagnie nella tua zona ed elenca i prezzi a disposizione, con tutte le offerte del caso. Avrai così la possibilità di effettuare una tua valutazione in tempi rapidi e in assoluta facilità, scegliendo se migliorare la reattività della rete Internet a casa tua e la potenza della connessione in ufficio.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |