Avete mai sentito parlare di Speed Test? Si tratta di uno strumento online che serve a calcolare la qualità di una connessione internet e, quindi, l’effettiva velocità di upload e download. Non è necessario scaricare nessuna applicazione, ma lo si può effettuare velocemente e rapidamente direttamente dal proprio browser. Scopriamo quindi come effettuare lo speed test e confrontiamo le migliori offerte internet disponibili al momento!

 

 

 

 

 

 

Quali informazioni deve contenere lo speed test?

Uno speed test affidabile deve darci la possibilità di capire la qualità della nostra connessione domestica o lavorativa. Inoltre, dovrebbe anche permetterci di confrontare quali siano i vari gestori di zona e le offerte migliori presenti sul mercato, che possano avere una velocità di connessione migliore rispetto alla nostra attuale. Ma procediamo per ordine, prima di tutto, come si effettua lo speed test?

  • Scoprite la velocità di connessione

Per effettuare lo speed test dovrete chiaramente essere connessi dal dispositivo con cui volete effettuare la verifica alla connessione online in analisi. Collegatevi, quindi, alla rete wifi da analizzate e cliccate su START per iniziare lo speed test gratuito.

In pochi secondi, il sistema analizzerà la vostra connessione e vi restituirà dei dati dettagliati.

  • Cosa fare prima di effettuare il test

Per ottenere risultati veritieri e ottimali, vi consigliamo di assicurarvi non avere troppi dispositivi connessi contemporaneamente. Infatti, questo potrebbe falsare il risultato finale. Collegate il computer o il dispositivo direttamente al cavo di rete, se preferite. Oppure, se verificate la connessione wifi e avete una casa grande, avvicinatevi al modem. Infatti, la connessione potrebbe essere buona, ma i problemi di rete lenta potrebbero essere dovuti alla lontananza dal modem. In questo caso, sarebbe sufficiente comprare dei ripetitori, per ottenere il massimo dalla vostra connessione in tutta casa.

Infine, assicuratevi di chiudere tutte le app aperte, tranne il browser di navigazione. Infatti, avere delle applicazioni aperte che consumano dati durante lo speed test potrebbero falsare il risultato finale.

  • Informazioni contenute nello Speed Test

Un test completo e affidabile dovrebbe darci due dati essenziali: la velocità di download e quella di upload. In particolare, la velocità di download è la velocità media con cui scarichiamo dati dal nostro dispositivo. Solitamente si misura in Mbps (Megabit per secondo) e indica la velocità di trasmissione dati da parte della rete. Per un utilizzo corretto e normale della connessione, un buon valore in download è quello compreso tra i 10 e i 20 Mbps. La tecnologia più performante è la fibra ottica FTTH, la cui velocità di download può arrivare a 1000 Mbps.

Altro dato fornito dallo speed test è la velocità di upload. Questo è il tempo impiegato a caricare un file online (allegare un file o una foto ad un’email ad esempio). Come per la velocità di Download viene misurata in Mbps e ogni fornitore telefonico deve dichiararne il valore medio in bolletta o nel contratto di fornitura. Per navigare a una buona velocità internet e usare la posta elettronica, sono sufficienti di valori medi tra i 3 e i 5 Mbps di velocità in upload.

 

 

 

 

 

 

Come confrontare le migliori offerte

Una volta verificata la copertura della vostra rete, dovreste avere la possibilità di confrontare le migliori offerte internet disponibili nella vostra zona. Infatti, una volta ottenuto il risultato, verrete indirizzati a una pagina con una tabella contenente le varie offerte e relative velocità disponibili, in base al vostro indirizzo.

Potrete, quindi, scegliere ad esempio tra le offerte Fastweb NeXXt Casa che vi offrono fino a 2,5 Gigabit/s, a partire da 28.95€ al mese. Oppure, Iliad Fibra che offre una velocità fino a 5 Gbit/s complessivi, a partire da 15.99€ al mese.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |