Speed Test per fibra ottica: misura velocità Internet 

Gli speed test per fibra ottica permettono di sapere qual è la banda in download e in upload della connessione Internet che utilizzate a casa o in ufficio. Questo strumento permette dunque di testa la velocità di testare la fibra o comunque in generale di qualsiasi tipo di rete. Il comparatore di SOS Utenze è estremante affidabile e in pochi secondi saprà valutare il livello, la velocità e la qualità della tua connessione Internet. 

 

Speed Test affidabile: come misurare velocità Internet 

Prima di eseguire uno speed test è necessario prendere alcuni accorgimenti, in modo che l’analisi finale sia il più veritiera possibile. Ad esempio se avviamo lo speed test della Fibra o dell’ADSL utilizzando un computer connesso tramite un Wi-Fi con un segnale piuttosto debole allora è chiaro che i risultati saranno nettamente più scadenti. 

Per poter sfruttare al meglio uno speed test affidabile bisogna assicurarsi di avere un computer aggiornato e chiudere tutti i programmi che utilizzando la banda Internet. A quel punto è necessario collegare il computer direttamente al modem-router via cavo Ethernet oppure avvicinarlo il più possibile al modem se si utilizza la rete wireless (in questo modo si evita la dispersione del segnale). 

Non da ultimo, servirà scollegare tutti gli altri dispositivi che utilizzano la stessa rete (cellulari, tablet, notebook, televisori e via dicendo), evitando così che alcuni processi o applicazioni possano utilizzare la banda a disposizione. Soltanto dopo avere seguito questi suggerimenti sarai pronto per effettuare lo speed test fibra ottica e scoprire la velocità della tua connessione Internet. 

 

CLICCA QUI PER ATTIVARE L’OFFERTA FIBRA DI WIND

 

  

Come misurare la velocità di Internet? Avviare uno speed test 

Per avviare uno speed test ti basterà accedere al portale di SOS Utenze. Uno speed test affidabile ci permette di capire in pochi secondi qual è la qualità della nostra connessione Internet domestica o lavorativa, ma anche di confrontare quali sono i vari gestori di zona che possono avere una connessione migliore.  

Basterà clicca sul pulsante START, il sistema identificherà immediatamente la rete da cui ti stai connettendo e la analizzerà in tempi rapidi fornendoti download, upload, ping e jitter, oltre alla possibilità di effettuare delle comparazioni con altri gestori ed eventualmente attivare promozioni più convenienti e che garantiscano un servizio più prestazionale.  

 

Come leggere uno Speed Test e i parametri di riferimento 

I migliori speed test che potete utilizzare per conoscere la velocità della connessione Internet sono quelli che forniscono tutti questi parametri e che vi permettono di capire se la velocità della connesione è adeguata ai valori medi previsti. Ad esempio nel caso di una connessione ADSL dovete aspettarvi una velocità Internet in download che si attesti sui 5 megabit/secondo, mentre se avete a disposizione una connessione in fibra ottica allora la velocità in dowload varierà tra i 150 mb/s (con la soluzione FTTC) e i 300 mb/s (con l’opzione FTTH).

Va ricordato che parametri sotto la media possono dipendere da molti elementi: la distanza tra la centrale telefonica e l’antenna, l’hardware che possedete, la configurazione della rete a cui siete collegali, l’ora in cui effettuate il test, il numero di altri dispositivi collegati alla rete, i software attivi sul dispositivo collegato alla rete. Se notate un parametro inferiore alla media e non in linea con quanto stipulato sul contratto, rivolgetevi al vostro operatore.

 

CLICCA QUI PER ATTIVARE L’OFFERTA FIBRA DI WIND

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |