Se sei un cliente Linkem o intendi abbonarti a questo operatore e desideri capire se  le prestazioni offerte da questo internet provider siano adatte alle tue esigenze, è necessario sottoporre la rete ad uno speed test linkem. Attraverso tale strumento è possibile definire se l’eventuale rallentamento riscontrato  nella connessione sia solo occasionale, oppure se si tratti di un problema di altra natura.

 

Chi è Linkem

Linkem è l’operatore di telecomunicazioni leader in Italia dal 2001, nel settore della banda ultralarga wireless.

 

La connessione di Linkem è fornita tramite una rete Fixed Wireless Access (FWA), chiamata anche “fibra misto radio”. Gli utenti, in pratica, si collegano alla stazione radio di base, la quale è alimentata dalla fibra ottica o da un altro mezzo di backhauling (ponte radio).

L’operatore offre un servizio internet con  infrastruttura di rete FWA+ anche sulle frequenze 26 GHz (5G) e 800MHz, 1800MHz e 2600MHz (LTE) grazie ad accordi con operatori terzi,  fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload. I clienti business possono raggiungere fino a 50 Mbit/s per scaricare i propri contenuti e 5 Mbit/s per caricare i pacchetti dati.

Ma cosa accade quando la velocità garantita non è all’altezza delle aspettative promesse? L’unico strumento in grado di definire l’effettiva velocità di connessione è lo speed test. Vediamo come effettuarlo.

 


 

Come eseguire lo speed test Linkem da PC?

Lo speed test, affinchè i risultati siano davvero attendibili, deve essere effettuato attuando determinati accorgimenti:

  1. il PC sul quale si esegue il test deve essere connesso almodem da interno Linkemvia cavo Ethernet;
  2. ilPCdeve essere l’unico dispositivo collegato al modem durante l’esecuzione del test (sarà dunque necessario scollegare smartphone e altri device collegati eventualmente via wireless);
  3. bisogna bloccare eventuali download attivi sul PC durante lospeed test;
  4. l’ideale sarebbe tenere aperta nel browser soltanto la finestra legata all’esecuzione dello speed test.

 

 

  • A chi rivolgersi in caso di connessione lenta Linkem?

Se si ritiene che la connessione internet sia lenta e che non soddisfi le proprie aspettative, è possibile verificare che il proprio provider rispetti la banda minima garantita, indicata con la sigla BMG e coincidente con la velocità minima al secondo che l’operatore garantisce al cliente anche in caso di congestione della rete.
L’operatore potrà essere contattato tramite servizio clienti chiamando da rete fissa al  numero verde dedicato,  800 546 536, tutti i giorni dalle 08:00 alle 21:00, o dai cellulari, contattando lo,06 94444 ( in questo caso la chiamata sarà a pagamento secondo il proprio piano tariffario)
In alternativa si potrà chiedere assistenza direttamente sul sito Linkem chattando con gli operatori, tramite i canali social del gestore o utilizzando la propria pagina personale My Linkem.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |