Sebbene l’Italia sia ancora in fase di sviluppo in ambito domotica residenziale, i marchi più importanti hanno compreso appieno il potenziale di questo mercato in divenire e hanno modificato il loro approccio, prevedendo l’integrazione di più prodotti in ambito smart home, che permetta di creare sistemi smart di facile accesso.

Eni gas e luce ha abbracciato appieno questa idea, scegliendo di creare degli smart home kit pensati per la casa.

 

 

Hive Hub Eni come funziona

Per trasformare la vostra casa in una vera casa intelligente, Eni gas e luce in partnership con Hive, uno dei leader mondiali dei dispositivi smart, ha pensato ai Kit Smart Home, per cominciare ad avvicinarsi al mondo della domotica.

Attraverso una centralina per il controllo a distanza, l’Hive Hub, sarà quindi possibile gestire questi kit da remoto.

  • Kit Termostato Hive Active Heating

Per riscaldare la casa in modo semplice ed efficiente il Kit Termostato Hive Active Heating comprende la centralina Hive Hub Eni, per collegare i dispositivi e gestirli tramite l’App Hive, oltre che il ricevitore per connettere il termostato alla caldaia. Nel pacchetto è inclusa anche l’installazione curata da tecnici selezionati da Eni home.

  • Kit Illuminazione Smart Eni Hive Active Light

Nel kit sono comprese 3 lampadine a intensità regolabile da bianco freddo a caldo e la centralina Hive Hub per collegare i dispositivi e gestirli tramite l’App Eni gas e luce Hive.

  • Kit Controllo Casa Hive View

    Il kit permette di creare un vero e proprio centro di controllo sicurezza domestica che comprende, oltre alla videocamera Hive View, anche una presa Hive Active Plug, i sensori di movimento Hive e la centralina Hive Hub per connettere tutti i tuoi dispositivi e gestirli tramite l’App Hive.

 

 

Amazon Alexa e la Skill di Eni gas e luce

Oltre ai Kit Hive, Eni gas e luce ha deciso di sottoscrivere una partnership con Amazon e progettare una Skill per Alexa, l’assistente vocale degli speakers marchio Echo della multinazionale statunitense.

Gli utenti potranno comunicare direttamente l’autolettura del proprio contatore semplicemente parlando con Alexa, che avrà implementata un’Eni gas e luce app o meglio skill, per gestire e controllare i propri consumi tramite comandi vocali.

Si delinea quindi sempre più la volontà del colosso luce e gas di portare i propri utenti verso un concetto smart di gestione di tutto ciò che riguarda i consumi e anche la vita quotidiana, attraverso strumenti pensati ad hoc per la domotica.

 

Attraverso una connessione wi-fi o mobile si potranno gestire moltissime funzionalità domestiche, sia tramite la domotica dello Hive Hub che grazie ad Alexa e il controllo in remoto.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |