Una sim a consumo è una scheda abbinata ad un piano tariffario che non prevede dei costi fissi, ma solo degli addebiti in caso di effettivo utilizzo dei servizi a disposizione come chiamate, sms o internet. Negli ultimi anni, l’introduzione delle formule con abbonamento, caratterizzate da un costo fisso indipendente dall’effettivo utilizzo di minuti telefonici o connessione dati, ha messo in secondo piano le formule a consumo. Queste, tuttavia continuano a essere proposte ancora da diversi operatori, in quanto offrono innegabili vantaggi. Quali? Con che prezzi?
Come funzionano le sim ricaribabili?
Le SIM a consumo sono abbinate ad un piano tariffario che prevede solo addebiti in caso di effettivo utilizzo dei servizi offerti.
L’acquisto di una scheda sim senza abbonamento rappresenta una soluzione ideale per coloro che desiderano avere un controllo sulle spese e i consumi derivanti dall’utilizzo del proprio dispositivo mobile.
Quali sono quindi i vantaggi derivanti dall’utilizzo di una sim a consumo?
-
Sim a consumo: vantaggi e svantaggi
Sebbene la maggior parte degli operatori di telefonia mobile punti su tariffe con un bundle di minuti, SMS e Giga ed un canone mensile fisso, è ancora possibile trovare diverse tariffe con sim a consumo, con evidenti vantaggi:
- Zero canone e costo fisso mensile;
- Spesa solo in base ai consumi effettuati;
- Sim utilizzabile in modo temporaneo;
- Ideale per chi sfrutta poco i servizi dello smartphone.
Tra gli svantaggi rileviamo:
-
- Prezzi più elevati rispetto le tariffe classiche;
- Rischio di maggiore spesa nel caso in cui si superino i limiti stabiliti dall’operatore;
- Non adatta a chi utilizza molto il proprio smartphone per chiamate, messaggi e internet ( visione di film in streaming);
- La navigazione in rete è più costosa e con un traffico limitato.
Sim con tariffario a consumo: le migliori offerte di agosto 2023
Le migliori offerte con SIM a consumo di agosto 2023 sono :
- Vodafone Senza Scatto New: costo da 0,29 euro/min, Chiamate a 0,29 euro/min, SMS a 0,07 euro/SMS ed Internet a 1,2 euro/GB.
- Spusu Mini: costo da 0,04 euro/min, Chiamate a 0,04 euro/min, SMS a 0,04 euro/SMS, Internet a 4 euro/GB
- Piano Base Kena: costo da 0,35 euro/min,Chiamate a 0,35 euro/min, SMS a 0,25 euro/SMS, Internet a 0,5 euro/MB.
- PosteMobile Unica New: costo da 0,18 euro/min, Chiamate a 0,18 euro/min, SMS a 0,18 euro/SMS,Internet a 3,50 euro per 400 MB
- Fastweb: Costo minuti: 5 centesimi; Costo SMS: 5 centesimi; Costo internet: 0,94€ / megabyte; Costo di attivazione: 21€ (compresa SIM e prima ricarica).
Nel caso in cui si desiderasse optare per altri operatori, il consiglio è quello di visitare direttamente il sito ufficiale del provider desiderato per conoscere esattamente le tariffe base a consumo.