Tutti coloro che hanno sottoscritto un contratto con Telecom italia potranno rivolgersi, in caso di informazioni, risoluzione di problematiche o segnalazioni di guasti alla linea, al servizio clienti tim, contattabile tramite numero verde dedicato, web o canale social. Un’assistenza diversificata per clienti privati e business, con contratti di rete fissa o mobile, in grado di garantire una risoluzione rapida e personalizzata.

 


 

 

Servizio clienti Tim: omnicanale e personalizzato

Telecom Italia è indubbiamente tra le aziende leader in Italia nel settore della telefonia fissa e mobile per privati, aziende e amministrazione pubblica, oltre alle connessioni internet, la tv via cavo e la telefonia Over IP.

L’operatore, che è stato precursore nel colmare il digital divide in alcune città del nostro paese, come Puglia e Friuli Venezia Giulia, grazie al suo piano di copertura in banda ultralarga, attraverso la rete FTTx (ovvero con tecnologie FTTC fino a 200 Mbps e FTTH fino a 1 Gigabit/s) vanta un enorme bacino d’utenza, per il quale deve essere garantita un’assistenza rapida, efficiente e personalizzata.

Tim offre infatti ai propri clienti un supporto omnicanale per la risoluzione di ogni esigenza: informazioni sulle offerte e promozioni, chiarimenti sulle fatture, segnalazioni di guasti sulla linea fissa, problemi di configurazione sul modem, disdette o sottoscrizioni di contratti e qualsiasi altra problematica o necessità riscontrata.

L’assistenza viene fornita tramite numeri verdi dedicati, direttamente sul sito, tramite chat o assistente virtuale, e per mezzo dei canali social come Facebook o Whatsapp. 

Iliad Mobile

  • Servizio clienti da mobile

Chi chiama da cellulare potrà parlare con  un operatore TIM digitando il 119. Tale contatto è rivolto a coloro che desiderano ricevere informazioni su tariffe, promozioni o che hanno un problema alla linea telefonica mobile. Si tratta  naturalmente di un numero assolutamente gratuito.

  • Servizio clienti da telefono fisso

Gli abbonati che chiamano da numero fisso potranno contattare il 187, gratuito, attivo 24 ore su 24 per le richieste di natura tecnica e tutti i giorni, dalle 7:00 alle 22:30, per le richieste commerciali.

Il numero è disponibile solo chiamando dall’Italia e permette di risolvere problemi legati a guasti sulla linea telefonica, procedere con l’attivazione o la disattivazione di un servizio, ottenere il supporto per la configurazione del modem o della connessione Internet.

Tutti i clienti business che cercano assistenza per la propria rete fissa, sia in Italia che all’estero (+39 3344191),  possono contattare il numero 191, al quale può essere richiesto supporto in merito al modem, alla fatturazione, all’attivazione di una promozione e altre problematiche.

  • Numero verde per supporto tecnico

I clienti che desiderano supporto tecnico sulla linea internet ADSL possono chiamare il numero verde800 447 788,  attivo ogni giorno, dalle ore 8:00 alle 22:00.

I clienti IPTV invece possono ottenere assistenza tecnica, anche per quanto riguarda l’istallazione e la gestione degli appuntamenti, chiamando il numero verde dedicato 800 187 800.

 

 

 

 

Servizio clienti Tim: gli altri canali di contatto

Ricevere assistenza tramite il canale telefonico non è naturalmente l’unica opzione disponibile per i clienti del noto provider italiano. L’azienda segue i propri abbonati  nelle varie problematiche riscontrate anche attraverso altre modalità di contatto: web, app, chatbot e social care. Soluzioni che vengono generalmente privilegiate da un’utenza più smart,  indirizzata verso il “fai-da-te”,  consumatori moderni, impazienti nel cercare risposte immediate ai loro problemi.

  • Area clienti TIM Telecom e App TIM Telecom

Una soluzione rapida per configurare in autonomia la propria offerta, reperire ogni informazione utile, bloccare la scheda in caso di smarrimento o furto è accedere alla propria area personale su My Tim, accedendovi con le proprie credenziali di accesso.

In alternativa è possibile utilizzare anche l’app ufficiale My Tim, scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone, grazie alla quale è possibile gestire la linea fissa e mobile, le offerte e tutte gli altri servizi disponibili. L’app consente infine di consultare le FAQ, conoscere le istruzioni per la configurazione oppure di ricevere assistenza via chat.

 

  • Servizio clienti TIM su WhatsApp

I clienti TIM possono contattare il Servizio Clienti TIM anche tramite la famosa app di messaggistica,  WhatsApp, disponibile sia per richieste di supporto relative alla telefonia mobile che per quelle relative alla telefonia fissa.

Per contattare TIM su WhatsApp occorrerà inviare un messaggio, al numero 335 123 7272, contenente i riferimenti della propria linea e le motivazioni della richiesta di contatto. Basterà  poi attendere la risposta e seguire le indicazioni fornite per parlare con un operatore.

  • Assistenza clienti TIM: i social network

Una customer experience fluida e funzionale non può naturalmente prescindere dai social network, come Facebook e Twitter:  il servizio clienti TIM su Facebook dà la possibilità di lasciare un messaggio su Messenger alla pagina ufficiale, scrivendo gli hashtag #TIMmobile o #TIMfisso a seconda dell’assistenza della quale si necessita.

L’assistenza clienti su Twitter è ancora più immediata: basterà taggare uno degli operatori dedicati scrivendo un tweet pubblico nel quale si richiede di essere ricontatti in privato.

 

 


 

 

  • L’assistente virtuale Angie

I concierge virtuali sono sempre più diffusi in quanto permettono alle aziende di attivare un canale di assistenza immediata per il visitatore del sito web. Sarà sufficiente entrare in chat direttamente dal sito e parlare con il chatbot per ricevere informazioni relative a:

    1. verificare il corretto funzionamento del modem;
    2. controllare i collegamenti di modem e telefoni;
    3. effettuare la diagnosi sulla linea ed un test di velocità;
    4. risolvere i principali problemi di visione dei contenuti TIMVISION;
    5. aprire e verificare la lavorazione di una segnalazione;
    6. trovare indicazioni e suggerimenti per ottimizzare la connessione wi-fi.

 

 

 


Iliad Mobile

 

 

  • Canali di contatto tradizionali

Non mancano chiaramente anche i canali di contatto più classici ai quali non tutti riescono a rinunciare, ossia la posta ordinaria, attraverso la quale è possibile contattare Tim a due indirizzi differenti:

  • Servizio Clienti Fisso – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM
  • Servizio Clienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM

Chi, infine, non intende rinunciare al contatto vis a vis, potrà ricevere supporto recandosi direttamente presso i  punti vendita fisici, individuabili inserendo la città nella quale si abita ed il proprio cap  sul sito ufficiale di TIM.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |