Anno nuovo, serie tv e film nuovi. Netflix, dopo aver salutato il 2019 con il botto, proponendo nel mese di dicembre una serie tv di grande appeal per il pubblico, come the Witcher, è pronto anche per Gennaio 2020 ad intrattenere i propri abbonati, proponendo un catalogo davvero appetibile. Molte le novità in programma del colosso dello streaming on demand ma anche i ritorni tanto attesi. Serie tv Netflix Italia nel 202o.

 

 

 

Serie tv Netflix Italia da Gennaio 2020

L’offerta televisiva del gigante dello streaming americano è ormai sempre più completa: dalle produzioni originali alle uscite più recenti, dai classici che non tramontano mai ai piccoli gioielli di nicchia, gli abbonati hanno la possibilità di godere di un catalogo netflix in grado di soddisfare anche ogni esigenza. Anche da Gennaio 2020 la programmazione Netflix comprenderà film e serie tv Netflix Italia. Vediamo quali.

  • Messiah

In uscita dal 1° gennaio 2020, Messiah, serie tv consigliata dalla critica, rientra nelle produzioni originali Netflix, promettendo di conquistare gli appassionati del genere. Thriller psicologico dalle tinte paranormali,  con i suoi 10 episodi, Messiah racconta la reazione del mondo di fronte ad un uomo chiamato Al-Masih(Mehdi Dehbi) giunto dal Medio Oriente, che si professa il Messia.

In molti credono che sia un truffatore, uno squilibrato con l’obiettivo di destabilizzare gli equilibri geopolitici mondiali, gettando la società nello scompiglio. Altri, vedono in lui il figlio di Dio, in grado di fare miracoli.

L’agente della CIA Eva Geller (Michelle Monaghan) avvia un’indagine per scoprire l’identità di quell’uomo che sta avendo un numero sempre più elevato di seguaci e in grado di suscitare un grande interesse nei media per la sua personalità carismatica.

  • Spinning Out

Spinning Out, in uscita il 1° gennaio ha per protagonista Kat Baker (Kaya Scodelario), una giovane promessa del pattinaggio sul ghiaccio che sogna di partecipare alle olimpiadi. La sua carriera rischia però di essere compromessa a causa di una rovinosa caduta.

La ragazza riuscirà a ritornare in pista grazie all’aiuto di Justin Davis, un pattinatore esperto ma anche un bad boy che la porterà a rischiare di rivelare un segreto sconvolgente. Oltre a problemi fisici e psicologici, la pattinatrice dovrà affrontare anche alcuni guai finanziari che sembrano compromettere la sua ripresa.

 

 

 

  • Chiamatemi Anna

Netflix decide di mettere la parola fine anche su un altro prodotto originale: Chiamatemi Anna, la serie tv rivelazione per gli adolescenti, ispirata al romanzo di Lucy Maud Montgomery con protagonista Anna dai capelli rossi, che arriverà sulla piattaforma il 3 gennaio, sarà l’ultima.

Delusi i fan che ormai si erano appassionati alla serie, in grado di raccontare, più di altre, il disagio dell’adolescenza, grazie alla protagonista Anna, splendida fanciulla orfana dalla chioma color porpora, capace di conquistare tutti, tranne i suoi compagni di scuola che le ricordano di essere diversa, ma non per questo le tolgono il sorriso.

  • Dracula

Il 4 Gennaio uscirà il Conte Dracula, la miniserie (3 episodi da 90 min) cooprodotta da BBC e Netflix, interpretata dall’attore danese Claes Bang. La storia sarà naturalmente ambientata nella Transilvania di fine Ottocento, dove l’omonimo vampiro creato da Bram Stoker architetta piani diabolici contro la Londra vittoriana.

Questo conte Dracula sarà però un po’ diverso dai suoi illustri predecessori: non sarà solo una presenza nell’ombra ma il vero protagonista della sua storia, all’interno di un’atmosfera squisitamente horror, densa d’azione, suspence e molta ironia.

Vogliamo far ridere il pubblico e, un minuto dopo, terrorizzarlo“, ha dichiarato Steven Moffat, creatore della serie e uno degli acclamati ideatori di Sherlock.

  • Titans

Il 10 Gennaio gli appassionati del genere non potranno non seguire la 2° stagione di Titans la serie dei super eroi che ripercorre le origini dei titani. Le nuove puntate proseguono da dove si erano interrotte, con Dick Grayson che a causa di Trigon è in preda al suo lato più oscuro e selvaggio.

Il demone intende distruggere il mondo, riuscendo grazie a  Robin a sconfiggere sia Gar sia Rachel, mentre Hawk e Dove chiedono aiuto a Jason Todd.

 

 

 

  • Grace and Frankie

La popolare serie tv di Netflix con Jane Fonda e Lily Tomlin, Grace and Frankie tornerà ad entusiasmare i fan a partire dal 15° Gennaio con una 6° stagione elettrizzante. La sit-com creata nel 2015 da Marta Kauffman (ideatrice di Friends) e Howard J. Morris, ha avuto un grandissimo successo di pubblico, non solo tra la 3° generazione ma anche tra le più giovani.

La serie narra le vicende delle due settantenni, che di punto in bianco devono rimettere in discussione tutta la loro vita, dopo essere state lasciate dai rispettivi mariti che si sono scoperti omosessuali.

  • Sex Education

Dal 17 gennaio torna la 2° stagione di Sex Education, ancora più irriverente della precedente. Nella prima stagione si è assistito all’evoluzione di Otis, un adolescente imbranato e “sfigato”, studente della Moordale High e figlio di una sessuologa, che organizza una clinica del sesso in cambio di soldi per risolvere i problemi sessuali dei suoi compagni di scuola.

Nella 2° vedremo Otis intento ad esplorare il nuovo rapporto con Ola, mentre cerca di gestire la strana amicizia che lo lega a Maeve. In tutto ciò, il liceo è alle prese con un’epidemia di clamidia, fatto che pone l’urgenza di una migliore educazione sessuale tra i banchi di scuola.

Film su Netflix a inizio 2020

Per quanto riguarda le pellicole nel mese di gennaio su Netflix non ci saranno molte esclusive.

  • American Hustle

All’inizio del nuovo anno l’archivio Netflix si arricchisce con American Hustle, film del 2013 di David O. Russel con protagonisti il Christian Bale, Bradley Cooper, Amy Adams e Jennifer Lawrence.

Il film narra la storia di un’operazione condotta dall’FBI alla fine degli anni Settanta, per indagare sulla corruzione nel Congresso negli Stati Uniti. Il film è ricostruito partendo da articoli di giornale dell’epoca, interviste televisive ai protagonisti, filmati dall’FBI, e grazie alla consulenza di alcuni agenti.

  • La teoria del tutto

Il film, adattamento del romanzo scritto dall’ex moglie Jane, Verso l’infinito (Travelling to Infinity: My Life With Stephen) narra la storia d’amore tra Stephen e Jane, sottolineando il coraggio di non arrendersi davanti a nulla, neanche di fronte a una diagnosi di SLA ricevuta all’età di 21 anni che mette in crisi il giovane, a cui erano stati dati come aspettativa massima di vita due anni.

  • La verità di Grace

La figlia del maestro del cinema David Lynch, Jennifer, ha deciso di dirigere un film targato Netflix, ovvero La verità di Grace: una donna rispettosa della legge è accusata dell’omicidio del marito, ma il suo avvocato si rende presto conto dell’esistenza di un complotto.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |