Si suol dire “Aprile dolce dormire”. Quale migliore occasione allora per conciliare un sonno rigenerante con la piacevole visione di un’avvincente serie tv o un film originale su Netflix? Già perché anche ad Aprile, la piattaforma on demand più famosa al mondo propone una programmazione davvero frizzante per quanto riguarda le serie tv, come l’attesissima saga fantasy di Leigh Bardugo, Tenebre e ossa, la miniserie britannica The Serpent sulla vita e i crimini del serial killer Charles Sobhraj. Da non perdere, tra i film in uscita, Concrete Cowboy di Ricky Staub, western urbano basato sul romanzo Ghetto Cowboy di Greg Neri ed il film di fantascienza e mostri con Dylan O’Brien e Jessica Henwick Love and Monsters.
Film originali in uscita ad Aprile
Il catalogo Netflix riserva anche per questo mese un palinsesto accattivante, soprattutto per quanto riguarda i film in uscita, come Concrete Cowboy, film drammatico in cui viene raccontata la sottocultura dei cowboy metropolitani e afroamericani e Love and Monsters, film fantascientifico di stampo apocalittico.
-
Concrete Cowboy ( 2 aprile)
Tra i film Netflix da vedere segnaliamo Concrete Cowboy, con protagonisti Idris Elba e Caleb McLaughlin, un adattamento cinematografico del romanzo del 2011 Ghetto Cowboy scritto da Greg Neri. Il film vede protagonista Cole, un adolescente di Detroit particolarmente ribelle, che viene mandato dalla madre, esasperata dal carattere difficile del figlio, a Philadelphia dove vive il padre, Harp, che il ragazzo non vede da molti anni.
Il babbo appartenente alla tradizione di Black Cowboy di Philadelphia, dovrà imparare a conoscere il figlio e a costruire con lui un rapporto di affetto e fiducia, nel bel mezzo della follia adolescenziale di un quindicenne di colore, costretto a scontrarsi, oltre che contro le proprie inquietudini interiori, anche con un sistema sociale, quello americano, ancora macchiato da problemi come la droga, la decadenza e la complessità che caratterizza il ceto più povero della comunità nera.
-
Thunder Force (9 aprile)
Nella programmazione Netflix di aprile non poteva mancare un film con dei super eroi, anzi con delle improbabili super eroine 40 enni alle prese con dei super poteri del tutto inaspettati. Interpretato da Melissa McCarthy e Octavia Spencer, Thunder Force parla appunto di due donne, migliori amiche d’infanzia che si incontrano dopo tanti anni: Lydia, apparentemente una sfaccendata, incontra la sua amica di infanzia Emily Stanton, una scienziata di successo che ha creato una tecnologia che regala alle persone normali dei superpoteri.
Per errore a Lydia viene iniettata la formula che le regala una super forza, mentre Emily diventa invisibile: le due amiche si troveranno alle prese con situazioni surreali mentre cercano di combattere il crimine, impersonato dal crudele, The King, che tenterà di creare lo scompiglio a Chicago.
-
Love and Monsters (14 aprile)
In questo periodo pandemico, Netflix mette in campo nel suo palinsesto una commedia post-apocalittica molto originale. Love and Monsters si svolge sette anni dopo che un’apocalisse pullulante di mostri ha costretto tutta l’umanità a rifugiarsi in colonie sotterranee. Joel, il protagonista, decide di tornare in superficie per cercare la sua amata, dalla quale era stato diviso, affrontando un lungo viaggio, combattendo stranissimi esseri che tentano di ucciderlo.
Durante il suo pericoloso viaggio, Joel stringe amicizie improbabili, tra cui quella con un cane eroico e una coppia di sopravvissuti (Rooker, Greenblatt) che lo aiutano a sopravvivere lungo la strada infestata di mostri verso il vero amore.
Serie tv originali in uscita ad Aprile
Tra le novità Netflix di aprile gli abbonati potranno vivere intense ore di intrattenimento con serie tv davvero originali ed interessanti, tra cui The Serpent, Tenebre ed Ossa e Zero, serie tutta italiana.
-
The Serpent (2 aprile)
The Serpent è la nuova serie tv Netflix ispirata alla vita del famigerato killer Charles Sobhraj che negli anni ’70 sconvolse l’opinione pubblica macchiandosi di efferati delitti di numerosi turisti in Asia: si calcola che abbia ucciso almeno una dozzina di persone.
La miniserie composta da 8 episodi prende spunto da fatti realmente accaduti e ruota attorno al francese Charles Sobhraj (interpretato da Tahar Rahim), che a metà degli anni Settanta inizia ad adescare turisti occidentali in Asia meridionale, anche grazie al supporto della canadese Marie-Andrée Leclerc (Jenna Coleman). Dietro al fascino magnetico dell’uomo si nasconde la mente di un ladro, truffatore e omicida seriale che in poco tempo diventa l’uomo più ricercato dall’Interpol, con mandati di cattura in diversi continenti.
-
Papà non mettermi in imbarazzo ( 14 aprile)
Creata da Bentley Kyle Evans e Jamie Foxx, Papà non mettermi in imbarazzo è ispirata alla reale relazione tra il celebre attore e la figlia Corinne.
Brian Dixon è un imprenditore diventato padre a tempo pieno di una figlia adolescente di nome Sasha, cocciuta e ribelle, pronta a sconvolgere l’equilibrio esistente. Nella serie tv si esplora il vero valore della famiglia e il rapporto tra genitori e figli calati nello scenario attuale dei nostri tempi, in cui i social fanno da padrone.
-
Zero ( 21 aprile)
Tra le prossime uscite Netflix troviamo Zero la nuova serie italiana, ispirata al romanzo “Non ho mai avuto la mia età” di Antonio Dikele Distefano. Gli 8 episodi originali vedono protagonista un ragazzo di colore italiano residente a Milano, che da sempre si sente “invisibile” ma che saprà fare di questo disagio un super potere, diventando un ero moderno. Presto Zero imparerà a conoscere e gestire i suoi poteri quando il Barrio, il quartiere della periferia milanese da dove voleva scappare, si trova in pericolo.
La storia sarà scandita dalla musica rap che accompagnerà la narrazione consentendo di conoscere ancora meglio Milano e il mondo ricco di subculture che la caratterizzano.
-
Tenebre e ossa ( 23 aprile)
Adattamento televisivo della trilogia scritta da Leigh Bardugo e ambientata nel mondo dei Grisha, un elitario esercito di soldati magici, Tenebre ed Ossa, di stampo fantasy, vede come protagonista la giovane Alina, un’orfana adolescente che cresce a Ravka, un mondo fantastico ispirato dalla Russia degli zar. Dotata di un potere straordinario, Alina potrebbe cambiare il destino del suo paese diviso in due da un’enorme barriera di oscurità perpetua, dove creature innaturali si nutrono di carne umana.