Ancora prima dell’uscita di Bridgerton 2, attualmente in produzione, Netflix ha voluto stupire i fan della chiacchieratissima serie, ufficializzando a sorpresa l’uscita di una terza e quarta stagione. Battezzata come la serie più vista di tutti i tempi, Bridgerton, orfana del duca di Hastings, che aveva allietato la prima stagione con entusiasmanti scene di nudo, promette di essere ancora più divertente, spiritosa ed audace anche nelle prossime stagioni, nelle quali vedremo probabilmente protagonisti i fratelli minori della famiglia Bridgerton, Benedict e Colin.

 

Fastweb Casa
Internet + Fisso
29.95€/mese
EOLO più
Internet + Fisso
19.90€/mese
Internet Unlimited
Internet + Chiamate
27.90€/mese
Unlimited Business
Internet, chiamate illimitate e centralino virtuale
70.00€/mese

 

Bridgerton: la serie Netflix più vista di sempre

Netflix l’ha incoronata nel mese di gennaio la serie più vista di tutti i tempi. Nei suoi primi 28 giorni di rilascio, infatti, sono state ben 82 milioni le famiglie che si sono sintonizzate sulla piattaforma streaming più famosa al mondo, superando i 63 milioni previsti dal colosso. Un successo mondiale,  creato da Chris Van Dusen e prodotto da Shonda Rhimes, deus ex machina di Grey’s Anatomy e Scandal, che anche in questa occasione ha saputo cogliere e soddisfare le esigenze d’intrattenimento del suo pubblico, come già aveva argutamente fatto in passato.

Ed il pubblico non l’ha delusa, anzi. Ma cosa ha permesso a Bridgerton, non certamente un telefilm da Golden Globe alla Breaking Bad per intenderci, di diventare il fenomeno del momento, tanto da aver indotto Netflix ad ufficializzare anche una 3° e 4° stagione di Bridgerton, ancora prima dell’uscita della seconda?

 

 

  • Bridgerton: scandali, passioni e gossip nella Londra di inizio ‘800

Basato sui best seller della scrittrice Julia Quinn, Bridgerton è una serie romantica, scandalosa e arguta, ambientata nell’alta società Regency di Londra. Protagonista è Daphne Bridgerton, la figlia maggiore della potente famiglia Bridgerton, alle prese con il suo debutto nel mercato matrimoniale. Sperando di seguire le orme dei suoi genitori e trovare il vero amore, Daphne si dibatte tra un corteggiatore e l’altro, seppur mai veramente colpita e sedotta da nessuno, fino a quando non incontra il desiderabile e ribelle Duca di Hastings, con il quale scatta immediata l’attrazione sensuale e non solo.

Accanto alle scene bollenti tra Daphne ed il Duca si intrecciano infatti le vicende degli altri fratelli di Daphne e delle altre famiglie, la cui vita viene narrata e commentata dalla misteriosa Lady Whistledown, perfida autrice di un giornale di pettegolezzi che genera scompiglio, creando alleanze e scatenando rivalità nella rigida società londinese di quel tempo.

Vivacità nei dialoghi, scandali, gossip, equivoci ed incomprensioni, rendono la serie Netflix Bidgerton un piacevole passatempo, senza nessuna pretesa di accuratezza storica, in grado di divertire, stuzzicare e rallegrare gli animi intristiti da questo pesante periodo dominato dalla pandemia di Covid-19.

Ed è stato soprattutto il pubblico femminile a beneficiarne, grazie alla presenza del coprotagonista Simon Basset, che con le sue apparizioni in mises tutt’altro che caste, accompagnate da un fisico scultoreo, ha contribuito al successo della serie, lasciando però poi tutte le donzelle nello sconforto, all’annuncio che non sarebbe stato presente nelle prossime stagioni.

 

 

 

Serie Netflix Bridgerton 2° stagione:  Il duca di Hastings non ci sarà

Stando alle indiscrezioni, Regé-Jean Page, alias Simon Bassett, duca di Hastings, aveva firmato un contratto di un solo anno con Bridgerton. Sebbene gli sia stato offerto un generoso cachet di 50mila sterline per tornare in tre episodi come guest star, l’attore ha rifiutato spiegandone il motivo:

Ero attratto dal ruolo di Simon Basset perché era solo nell’arco di una stagione, con un inizio, metà, fine. Ho sempre pensato fosse molto interessante e il ruolo perfetto per me, perché era una serie limitata alla prima stagione. é sempre stata mia intenzione dare il mio contributo e poi lasciare che la famiglia Bridgerton andasse avanti da sola”.

Insomma un’assenza che indubbiamente si farà sentire e che sarà piuttosto difficile da colmare. Anche se dai rumors circolanti nell’ultimo periodo, pare proprio che molti altri baldi giovanotti sapranno comunque allietare gli occhi del pubblico femminile. Vediamo allora chi saranno  i protagonisti della seconda stagione di Bridgerton attualmente in lavorazione.

  • Bridgerton 2: i nuovi protagonisti

Se la prima stagione della serie Netflix Bridgerton si è concentrata su Daphne Bridgerton e la sua relazione con il Duca, Simon Basset, nella seconda stagione sarà il fratello di Daphne, Anthony, interpretato da Jonathan Bailey, il protagonista.

Un po’ troppo severo, iperprotettivo verso la sorella e anche decisamente bigotto nelle prime puntate, Anthony si rivelerà poi per quello che è realmente, un libertino in cerca d’amore, allacciando una relazione peccaminosa con la donna sbagliata. Al  termine della prima stagione, Anthony annuncia  di voler prendere moglie, per tramandare il proprio titolo ad un erede maschio, ma sottolineando di voler lasciare fuori l’amore.

Nella seconda stagione, quindi, dopo aver valutato attentamente le candidate al ruolo di consorte/viscontessa, il primogenito dei Bridgerton decide di puntare su Edwina Sheffield, bellissima fanciulla, la quale però dichiara a tutti i nobili di Gran Bretagna che si sposerà solo dopo aver avuto la benedizione della sorellastra Kate. Una ragazza meno ammirata ma decisamente sveglia e indipendente, che avrà i tratti esotici dell’anglo-indiana Simone Ashley e che farà impazzire Anthony, facendo breccia nel suo cuore.

 

 

Bridgerton: Netflix annuncia la terza e la quarta stagione

Mentre le riprese della seconda stagione della serie tv Bridgerton sono ancora in atto, Netflix ha annunciato a sorpresa che ci saranno anche una terza e quarta stagione. Una notizia arrivata con largo anticipo, probabilmente per risollevare il morale delle fan dopo l’addio del  Duca di Hastings.

Sappiamo che la saga letteraria è composta da ben nove romanzi. C’è quindi ancora molta carne al fuoco da mettere in scena, come confermato anche da Bela Bajaria, Head of Global TV di Netflix:

Bridgerton ci ha fatto innamorare. Il team creativo, guidato da Shonda Rhimes, conosceva il materiale e ha prodotto un bellissimo drama, emozionante e romantico. Hanno dei piani entusiasmanti per il futuro e pensiamo che il pubblico continuerà ad apprezzare questo show. Stiamo pianificando di lavorare su Bridgerton per molto altro tempo ancora a venire”.

  • Le possibili trame tratte dai libri

La terza stagione di Bridgerton dovrebbe raccontare le vicende di Benedict, altro componente della famiglia, che se nei libri è decisamente etero, nella serie tv è bisessuale. Il quarto romanzo è intitolato “Un uomo da conquistare” e racconta la storia di Colin Bridgerton (Luke Newton) di cui Penelope Featherington ( che si rivela essere la spietata Lady Whistledown) è da sempre innamorata. E questa, seguendo l’ordine cronologico dei libri dovrebbe essere la trama della quarta stagione.

Quello che ci aspetta all’orizzonte è dunque ancora una bella scorpacciata di  scandali, intrighi e relazioni proibite sullo sfondo delle raffinate sale da ballo di Mayfair e delle mura dei palazzi aristocratici di Park Lane.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |