segnoVerde: offerte luce e gas, energia da fonti rinnovabili

SOSutenze ti permette di confrontare le migliori offerte segnoVerde, per scegliere quella più adatta a te e alle tue esigenze in materia di luce e gas. 

 

Le migliori offerte segnoVerde

Offerta in evidenza
Offerta: Luce Verde
Monoraria a prezzo variabile 100% Green
Pagamento: RID
Tipologia: Monorario
Prezzo variabile
Costo
€56.12/mese
€673.49/anno
Offerta: Luce Verde
Monoraria a prezzo variabile 100% Green
Pagamento: RID
Tipologia: Monorario
Prezzo variabile
Maggiori Informazioni
Condizioni economiche offerta
Voce di costo Spesa Annua %
Materia Energia 490.97€ 73%
Trasporto e gestione del contatore 91.63€ 14%
Oneri di sistema 29.66€ 4%
Imposte 0€ 0%
Iva 61.23€ 9%
Totale 673.49€ 100%
Prezzo energia
0.26€/kWh
Costo annuo Materia Energia Costo annuo Totale
0.491€/kWh 0.6735€/kWh
Info e promozioni: Sconto annuo (Sconto Web) il cui valore unitario è pari a 120,0 €/POD/anno. Verrà applicato uno sconto pari a 10 €/mese per sottoscrizione offerta web a partire dal primo mese di fornitura e per tutta la durata della fornitura stessa.
Benefici addizionali

Energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili

Nessuna voce di costo nascosta

Tutte le informazioni a portata di app

Risparmio del 50% dei costi di commercializzazione

Offerta in evidenza
Offerta: Gas Verde
Offerta a prezzo variabile
Pagamento: RID
Prezzo variabile
Costo
€101.41/mese
€1216.95/anno
Offerta: Gas Verde
Offerta a prezzo variabile
Pagamento: RID
Prezzo variabile
Maggiori Informazioni
Condizioni economiche offerta
Voce di costo Spesa Annua %
Materia Prima 877.46€ 72%
Trasporto e gestione del contatore 147.13€ 12%
Oneri di sistema -8.95€ -1%
Imposte 71.68€ 6%
Iva 10% 91.32€ 8%
Iva 22% 38.31€ 3%
Totale 1216.95€ 100%
Prezzo gas
1.04€/smc
Costo annuo gas Costo annuo Totale
1.7549€/smc 2.4339€/smc
Info e promozioni: Sconto annuo (Sconto Web) il cui valore unitario è pari a 120,0 €/PDR/anno. Verrà applicato uno sconto pari a 10 €/mese per sottoscrizione offerta web a partire dal primo mese di fornitura e per tutta la durata della fornitura stessa.
Benefici addizionali

Un nuovo albero per ogni contratto attivato

Nessuna voce di costo nascosta

Tutte le informazioni a portata di app

Risparmio del 50% dei costi di commercializzazione

Simulazione effettuata con potenza impegnata 3 kW e consumo annuo di 1000 kWh per la luce.
Simulazione effettuata con consumo annuo di 500 metri cubi e portata contatore classe fino a G6* per il gas.

POTREBBERO INTERESSARTI:

Energie rinnovabili in Italia: dove e come vengono prodotte?

Le energie rinnovabili in Italia: 70 GW di potenza entro il 2030 e riduzione delle emissioni 

Perché la riforestazione è importante per l’ambiente e per l’energia del pianeta?

Energie rinnovabili e risparmio economico: le soluzioni più convenienti

Cos’è segnoVerde?

segnoVerde è il progetto 100% green di un grande gruppo italiano che opera nel settore della fornitura di luce, gas e servizi per la casa. La compagnia si distingue nel panorama nazionale per il suo nuovo progetto green, che si prefigge l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica attraverso l’utilizzo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e la compensazione della quota di anidride carbonica prodotta dalla combustione del gas naturale. 

segnoVerde ambisce a diventare il punto di riferimento per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale sul pianeta. La società opera quotidianamente per costruire un nuovo modello energetico, in modo da consegnare alle prossime generazioni un mondo più sostenibile. 

 

L’energia rinnovabile di segnoVerde e l’iniziativa “pianta un albero” 

Il progetto di segnoVerde è finalizzato alla neutralità carbonica e al raggiungimento di zero emissioni, riducendo la produzione di anidride carbonica e compensandola con la riforestazione. Si promuove un sempre più elevato utilizzo di fonti di energia rinnovabile e la piantumazione di nuovi alberi.  

Nel 2020 il 45% del fabbisogno energetico in Italia è stato coperto grazie a fonti rinnovabili: il 40,2% con idroelettrico, il 21,5% col fotovoltaico, il 17% con biomassa e rifiuti, il 16,1% con l’eolico, il 5,2% con il geotermico. L’iniziativa “pianta un albero” prevede che vengano piantumati tanti nuovi alberi quanti saranno i nuovi clienti GasVerde con una fornitura attiva da almeno sei mesi.  

 

GasVerde, l’offerta a prezzo variabile sostenibile per l’ambiente 

GasVerde è l’offerta gas di segnoVerde, permette di acquistare il gas direttamente dal mercato all’ingrosso. L’offerta è a prezzo variabile e quindi il prezzo che verrà applicato ai consumi della tua utenza sarà calcolato sulla base delle quotazioni del gas sul mercato PSV (il mercato all’ingrosso per lo scambio di gas naturale in Italia). 

  • Sostenibilità ambientale. segnoVerde ha sempre puntato su questo aspetto e ne ha fatto uno dei suoi valori di riferimento. Per ogni nuovo contratto attività, un nuovo albero verrà piantato. 
  • Grande convenienza per gli utenti. È previsto un risparmio del 50% dei costi di commercializzazione. 
  • Non sono previsti costi di attivazione, non ci saranno interruzioni della fornitura al momento della stipula del contratto e non sono previsti interventi sul contatore. 
  • Il prezzo del gas è quello di approvvigionamento sul mercato all’ingrosso più importante d’Europa. 
  • Totale trasparenza. Non ci saranno voci nascoste all’interno della bolletta. 

Il prezzo della tariffa GasVerde si compone in questo modo: PSVda + 0,06 euro/SMC, dove il PSVda è l’indice sulla base del quale sono aggiornati i prezzi del gas naturale e viene calcolato in base a una media delle quotazioni giornaliere sul mercato del PSV. 

 

LuceVerde, l’offerta per l’energia elettrica da fonti rinnovabili 

LuceVerde è l’offerta luce di segnoVerde, che si distingue sul mercato perché l’energia elettrica viene prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili e acquistata al mercato all’ingrosso. Come per il gas, anche questa offerta è a prezzo variabile e quindi il prezzo sarà applicato ai consumi su base mensile a partire dal PUN (Prezzo Unico Nazionale, ovvero il prezzo dell’energia elettrica definito per ciascuna fascia orario sul mercato all’ingrosso). 

Questa offerta a prezzo variabile garantirà all’utente un doppio vantaggio: potrà acquistare l’energia elettrica al prezzo di approvvigionamento all’ingrosso, contribuendo a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Non sono previsti costi di attivazione, non ci sarà interruzione della fornitura e non verranno effettuati interventi sul contatore. Assicurato il risparmio del 50% dei costi di commercializzazione. 

TARIFFA MONORARIA: PUN F0 + 0,00992 euro/kWh 

TARIFFA MULTIORARIA: PUN F1 + 0,00771 euro/kWh per le ore di punta, PUN F2 + 0,00771 euro/kWh per le ore intermedie, PUN F3 + 0,00771 euro/kWh per le ore fuori punta 

Se si decide di usufruire di una tariffa multioraria e si concentra il consumo di energia elettrica in un particolare momento della giornata, allora si possono ottenere degli interessanti risparmi sulla bolletta della luce. Le fasce orarie sono stabilite da Arera e sono le seguenti: 

  • F1, ore di punta: dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 19.00 (escluse le festività nazionali) 
  • F2, ore intermedie: dal lunedì al venerdì, dalle ore 07.00 alle ore 08.00 e dalle ore 19.00 alle ore 23.00; il sabato dalle ore 07.00 alle ore 23.00 (sempre escluse le festività nazionali) 
  • F3, ore fuori punta: dal lunedì al sabato, dalle ore 23.00 alle ore 07.00; la domenica e tutte le festività nazionali, tutto il giorno