EssenzialMente è la nuovissima iniziativa di Enel Energia riservata a 9 milioni di clienti, che hanno siglato contratti di fornitura di energia sul libero mercato. L’offerta consentirà di risparmiare 10 centesimi di euro per ogni kilowattora risparmiato. L’adesione è questa adesione è automatica per chi è cliente, non bisogna avviare nessuna pratica: lo sconto verrà applicato automaticamente e comodamente si otterrà il risparmio bolletta luce.
Questa iniziativa intende fare rifletteri gli utenti e a spingerli verso l’adozione di un modello più efficiente ed equilibrato dei consumo, in modo da spendere meno considerando gli elevati prezzi dell’energia e di sentire di meno l’impatto nel momento in cui dovessero partire i razionamenti della luce per le famiglie italiane. Magari anche altri gestori di energia elettrica seguiranno la falsariga di Enel.
Come ricevere il bonus in bolletta da Enel?
Il bonus è automatico per chi è già cliente, non serve effettuare nessuna adesione. 10 centesimi di euro per ogni kWh risparmiato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Bonus per kilowattara non usati: quanto si risparmia con Enel?
L’iniziativa avviata da Enel prevede che il premio sui consumi risparmiati sia restituito entro la seconda bolletta del 2023 e vale, per ora, sui consumi di ottobre, novembre e dicembre 2022 raffrontati con lo stesso periodo del 2021. Sul sito di Enel ogni cliente potrà verificare i propri consumi e capire di quanto deve ridurli per ottenere lo sconto. Il contributo scatta solo quando il prezzo dell’energia elettrica in Italia (Pun) supera la soglia dei 400 euro a megawattora, già superata nei mesi di giugno, luglio, agosto e inizio settembre.
Si stima che in un trimestre il risparmio complessivo per una famiglia possa essere di circa 60 euro, tra il bonus valutato in circa 10-15 euro e il minor costo per l’energia impiegata pari a circa 40-45 euro. In vista della primavera si potrebbero anche risparmiare 120 euro in tutto, un aiuto non da poco per le tasche dei clienti in questo complicato momento storico.
Come risparmiare in bolletta? I consigli per ridurre i consumi
Per ridurre i propri consumi rispetto allo scorso autunno-inverno è consigliabile diminuire il numero di avvii per lavastoviglie e lavatrici: dimezzandoli si possono risparmiare anche 130 euro. Altri accorgimenti: spegnere un’ora al giorno una lampadina vale 9 euro all’anno, spegnere il forno negli ultimi 10 minuti di cottura ne vale 14, evitare luce in standy assicura 5 euro di risparmio annui.
Per quanto riguarda il gas, invece, se si riduce il tempo della doccia da 7 a 5 minuti si può avere una riduzione del 29% dei consumi con un risparmio di 206 euro all’anno. Al contempo, diminuendo la temperatura dell’acqua della doccia di 3 gradi, passando da 33 a 30 gradi si può avere una riduzione del 9 per cento dei consumi, con un risparmio annuo di 65 euro all’anno.