Ricarica Iliad con PayPal è un metodo di pagamento online sicuro e conveniente, che può essere utilizzato per ricaricare il proprio numero di telefono Iliad. In questo articolo, ti spiegheremo come ricaricare Iliad con PayPal in pochi e semplici passaggi. 


Come si fa a ricaricare Iliad con PayPal

  1. Accedi al sito web di Iliad

Innanzitutto, devi accedere al sito web di Iliad. Una volta sul sito, clicca sulla voce “Ricarica”. 

  1. Seleziona il metodo di pagamento

Nella pagina “Ricarica”, scegli il metodo di pagamento PayPal. 

  1. Accedi al tuo account PayPal

Se non hai già un account PayPal, devi crearne uno. Una volta creato l’account, accedi con le tue credenziali. 

  1. Inserisci il numero di telefono da ricaricare

Inserisci il numero di telefono Iliad da ricaricare. 

  1. Scegli l’importo da ricaricare

Scegli l’importo da ricaricare. Iliad offre una varietà di opzioni di ricarica, da 5 euro a 100 euro. 

  1. Conferma la ricarica

Una volta inseriti tutti i dati, clicca sul pulsante “Conferma” per completare la ricarica. 


Le domande più frequenti su ricarca Iliad con PayPal

È possibile ricaricare Iliad con PayPal in Italia? 

Sì, è possibile ricaricare Iliad con PayPal in Italia. 

È possibile ricaricare Iliad con PayPal all’estero? 

No, non è possibile ricaricare Iliad con PayPal all’estero.  

Quali sono i vantaggi di ricaricare Iliad con PayPal? 

Ricaricare Iliad con PayPal è un metodo di pagamento sicuro e conveniente. Inoltre, è possibile ricaricare il proprio numero di telefono Iliad da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento. 

Come controllare i Giga rimasti su Iliad

Per controllare i giga rimasti sul tuo piano Iliad, segui questi passaggi: 

    • Nella stessa sezione dell’app o del sito web in cui hai verificato il tuo credito residuo, cerca l’opzione “Consumo Dati” o “Utilizzo Giga”. 
    • Troverai informazioni dettagliate sull’utilizzo dei dati, inclusi i giga rimasti disponibili. 
    • Puoi anche impostare avvisi per essere avvertito quando raggiungi una determinata soglia di dati per evitare costi aggiuntivi. 
CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |