Siete passati da poco al nuovo operatore e ancora non sapete come effettuare una ricarica Iliad? In questo articolo vi spiegheremo come ricaricare la vostra SIM Iliad, ma anche come controllare il credito residuo, e come impostare il metodo di pagamento preferito per effettuare la ricarica automatica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iliad Ricarica, come si effettua?

Ci sono diversi modi per effettuare una ricarica Iliad. Potrete scegliere l’opzione classica presso un punto vendita, dal tabaccaio, oppure effettuare una ricarica online, comodamente da casa vostra. Scopriamo insieme tutte le opzioni, quali sono i tagli delle ricariche, e come effettuarle.

  • Ricarica Iliad online

Potrete ricaricare la vostra SIM Iliad online comodamente, dal vostro cellulare, PC oppure tablet. Per effettuare la ricarica dovrete collegarvi al sito ufficiale dell’operatore, registrarvi se non l’avete ancora fatto, e inserire i vostri dati d’accesso. Una volta entrati nella vostra Area Personale, dovrete cliccare su Ricarica il tuo numero, e indicare il taglio della ricarica che vorrete effettuare.

Sono disponibili ricariche da 5, 10, 15, 20, 25, 30 e 50 euro. Una volta confermato l’importo, potrete cliccare sulla voce “Ricarica”. Dovrete quindi inserire i dati della carta di credito o di debito dalla quale effettuare il pagamento, e confermare l’operazione. Al momento non è ancora possibile ricaricare la vostra SIM Iliad tramite Paypal o Satispay.

 

 

Iliad Mobile

 

 

  • Ricarica automatica Online

Se, per comodità, volete scegliere l’accredito automatico della ricarica sul vostro conto corrente, o se preferite non inserire i dati della vostra carta di credito sul sito Iliad, potrete optare per la ricarica automatica.

Iliad, infatti, permette di ricaricare il proprio credito residuo in due modi: con la ricarica manuale, quella classica che si effettua manualmente online o in punto vendita, oppure con quella automatica. La ricarica automatica di Iliad vi permette di dimenticarvi della scadenza, impostando un addebito ricorrente mensile (RID) sul vostro conto corrente fornendo l’IBAN (SEPA) di una qualsiasi banca, oppure di impostare l’addebito su carta di credito. Se la ricarica non dovesse andare a buon fine, l’importo mensile verrebbe addebitato sulla SIM e in caso di credito insufficiente non sarebbe permessa la fruizione di chiamate e dati.

Per impostare la ricarica automatica sul conto corrente oppure carta di credito, potrete accedere al vostro sito Iliad, dovrete recarvi nella sezione I Miei Dati Personali e scegliere “Il Mio Metodo di Pagamento”. Infine cliccate su “Modifica” e inserite i dati necessari. Una volta confermati i dati, potrete impostare la ricarica automatica del valore che preferite con la scadenza che preferite.

 

 


 

  • Ricarica in Tabacchino o punto vendita

Se non volete usare la carta di credito per pagamenti online, oppure preferite effettuare la ricarica nella modalità classica, potrete recarvi in un punto vendita oppure in un tabacchino. Infatti, è possibile ricaricare la SIM Iliad in contanti, direttamente dal tabacchino. Potrete recarvi presso ricevitorie o tabacchi abilitati ad eseguire le ricariche telefoniche, quindi comunicare l’importo che desiderate ricaricare e il numero di cellulare. Il tabaccaio inserirà tali dati nel dispositivo, vi chiederà conferma che il numero di telefono Iliad da ricaricare sia corretto. La ricarica Iliad sarà correttamente eseguita e il credito Iliad potrà essere accreditato sul vostro numero entro 24 ore. Con questo metodo potrete anche ricaricare anche un numero Iliad diverso dal vostro.

Per ricaricare manualmente potrete anche recarvi presso un Iliad Store, ovvero un negozio Iliad. Qui potrete effettuare la ricarica della propria offerta telefonica di persona. Per trovare il punto vendita più vicino a dove ci si trova basta usare lo store locator nel sito di Iliad.

Ci sono anche gli Iliad Corner, presso i quali troverete le Simbox, ovvero dispositivi automatici degli Iliad Corner dove è possibile attivare le offerte dell’operatore. Come per gli Iliad Store, possono essere individuati tramite lo store locator.

 

 

Iliad Mobile

 

 

Come Ricaricare un numero diverso dal vostro?

Oltre alla ricarica in contanti presso i tabacchini o i punti vendita autorizzati, potrete ricaricare online un diverso numero Iliad accedendo alla sezione Ricarica del sito Iliad. Inserite quindi il numero di telefono da ricaricare, infine indicate l’importo della ricarica. Potrete quindi indicare il metodo di pagamento scegliendo tra VISA e Mastercard e riportando i seguenti dati: Nome e Cognome del Titolare della SIM Numero della Carta Mese e anno di scadenza della carta Codice CVV di 3 cifre (indicato sul retro della carta di credito). Una volta confermati i dati, potrete scegliere l’importo della ricarica. Una volta confermata l’operazione, potrebbero volerci fino a 24 ore per vedere la ricarica.

 

 

 

 

 

 

My Iliad, come funziona?

Per entrare nell’Area Personale, My Iliad, dovrete aprire il browser ed accedere al sito internet dell’operatore. Al momento, Iliad non ha ancora un’app per smartphone e tablet.

Le credenziali per l’accesso sono create da voi, e vi arriverà una mail di conferma sull’indirizzo selezionato in fase di registrazione. Nel caso le smarriate, potrete recuperarle chiedendo di inviare una mail di reset direttamente dalla pagina di accesso presso la vostra Area Personale. Cliccando su “Non conosci il tuo ID Utente?” e inserendo nome, cognome e indirizzo e-mail associato all’utenza, potrete impostare poi nuovamente la password.

Nel caso non si abbia più accesso alla mail collegata al vostro account, dovrete contattare il Servizio Utenti per telefono, al numero 177.

 

 

 

Scopri la fibra Iliad

gif-iliad

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |