Le bollette di luce e gas possono incidere significativamente sul bilancio familiare: conguagli, malfunzionamenti del contatore, mancate letture, possono far lievitare i costi delle fatture in maniera anomala, creando difficoltà a molte famiglie nel loro pagamento. Fortunatamente molte società consentono di effettuare la rateizzazione delle bollette. Vediamo allora chi può chiedere di rateizzare bollette Iren e come farne richiesta.
Rateizzazione bollette: in cosa consiste?
La rateizzazione è un meccanismo grazie al quale le bollette troppo care anziché essere pagate subito in un’unica soluzione, possono essere pagate a rate, nei mesi successivi. Tale possibilità è prevista per legge per tutti i clienti serviti dai contratti di maggior tutela.
Per i clienti che hanno invece optato per il mercato libero, la possibilità di richiedere la rateizzazione dipende dal contratto che si è sottoscritto, così come le modalità di rateizzazione. Molti fornitori consentono infatti di pagare a rate, ma non sono tenuti a farlo se non è esplicitamente indicato nel contratto.
Le rate, non cumulabili e con una periodicità identica a quella delle normali bollette, vengono generalmente suddivise in parti uguali, pari al numero di bollette in acconto o stimate ricevute dopo l’ultima bolletta che conteneva un ricalcolo.
-
Bollette Iren: perchè richiedere il pagamento a rate?
Una bolletta di conguaglio più alta del previsto, un malfunzionamento del contatore che ha causato errori nella fatturazione, sono tra le cause più frequenti dei salassi nelle fatture di luce e gas.
Sorprese non certamente piacevoli, soprattutto in questo periodo di molteplici aumenti, che possono mandare fortemente in crisi il mènage di parecchi famiglie che faticano ad arrivare alla fine del mese.
Fortunatamente il Gruppo Iren ha avviato da molto tempo azioni concrete di sostegno alla clientela, come la possibilità di ricorrere, già prima dell’intervento governativo, alla rateizzazione a condizione di maggiore favore per bollette che rendano difficoltosi i pagamenti da parte delle famiglie. Vediamo in che modo è possibile farlo.
-
Quando rateizzare la bolletta Iren?
In linea generale, comunque, la rateizzazione della bolletta luce e gas è prevista nel caso in cui:
- la bolletta di conguaglio siasuperiore al doppio dell’addebito più elevato, fatturato nelle precedenti;
- in bolletta siano stati calcolati consumi non registrati in precedenza a causa di un malfunzionamento del gruppo di misura o del contatore, non attribuibile al cliente;
- la bolletta sia successiva ad una mancata fatturazionedei consumi causata da un ritardo imputabile al fornitore stesso;
- l’importo della fatturasuperi i 50 €.
Come richiedere la rateizzazione delle bollette?
Qualora la propria bolletta rientrasse nelle suddette categorie, si potrà procedere ad inoltrare la richiesta di rateizzazione, contattando il servizio clienti Iren.
Il numero verde da chiamare per ricevere informazioni su fatture, rate e pagamenti è 800 969696, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13.
Per procedere è necessario avere a portata di mano:
- Dati anagrafici del cliente;
- Indirizzo di fornitura;
- Codice POD per la fattura luce o PDR per quella gas (informazioni reperibili in bolletta).