Ragazzi speciali: finalmente c’è il bonus, a noi ha cambiato la vita

Un nuovo bonus per i ragazzi speciali, cambia la vita sia a loro che alle persone che vivono con loro e gli vogliono bene: davvero una bellissima notizia.

Nel bel mezzo dell’estate, arriva una buona notizia per tutti i ragazzi speciali e per il proseguimento di questi mesi davvero caldissimi. Nel segno dell’inclusione e delle pari opportunità, oltre che per garantire diritti e aiuto alle famiglie, il governo mette a disposizione diversi bonus per la disabilità, in vari ambiti della vita.

mani colorate
Ragazzi speciali: finalmente c’è il bonus, a noi ha cambiato la vita – sosutenze.it

Questa volta però, l’agevolazione arriva direttamente dal Comune, con il chiaro obiettivo di rendere l’accesso possibile a queste iniziative a più ragazzi possibili; la volontà è manifesta dei tanti soldi messi a disposizioni per garantire a tante famiglie questo particolare contributo.

Bonus del genere fanno davvero bene al cuore e possono cambiare non soltanto l’estate, ma anche la vita di molti ragazzi speciali, permettendo loro di costruire ricordi indelebili tipici della loro età.

Bonus estivo per i ragazzi speciali, l’iniziativa che fa bene a tutti

Come riportato da Il Giornale, il Comune di Seregno ha deciso di stanziare fondi pari a 140mila euro per garantire a più ragazzi speciali possibili un bonus per iscriversi ai centri estivi. Continua quindi l’attenzione alle persone svantaggiate del Comune, che non viene meno nemmeno durante l’estate. “Quest’anno abbiamo messo in campo un investimento importante per garantire il più possibile alle famiglie con ragazzi e ragazze con disabilità la possibilità di partecipare ai centri estivi” ha spiegato il sindaco di Seregno, Alberto Rossi, come riportato da Il Giornale.

bambini che giocano con le costruzioni
Bonus estivo per i ragazzi speciali, l’iniziativa che fa bene a tutti – sosutenze.it

Come spiegato dal sindaco, date le tante richieste, si è arrivati al totale dei fondi stanziando ulteriori cifre integrative; con le scuole chiuse, è importante che tutti i ragazzi possano vivere delle esperienze formative e di aggregazione e, nel nome di questa inclusività, l’amministrazione comunale ha agito concretamente con questo bonus.

In pratica, i soldi saranno investiti per pagare gli educatori che si prendono cura di ragazzi e ragazze. Un sostegno concreto per garantire il più possibile a tutti questo servizio per un tempo congruo. Un’attenzione che siamo contenti di avere che nasce anche da un percorso di ascolto reciproco con le famiglie” ha poi aggiunto il sindaco.

Oltre a questo bonus estivo, Seregno si sforza di essere una città sempre più inclusiva tutto l’anno: oltre alla scuola speciale Rodari, situata esattamente negli stessi spazi della scuola primaria ma destinata ad accogliere i ragazzi con gravissime disabilità. Davanti a alla scuola, poi, è stato costruito il primo parco inclusivo di Seregno.

Gestione cookie