Quanto costa un climatizzatore è una delle deomande più frequenti quando arrivano i primi caldi e nasce l’esigenza di trovare una soluzione per rinfrescare la propria abitazione. La scelta di un climatizzatore può essere utile per rendere più confortevole le stanze della casa, soprattutto quelle che risultano più esposte al sole o in regioni particolarmente calde e/o umide.
Ma quanto costa un climatizzatore? E quali sono i costi da aggiungere per l’installazione? Vediamo insieme quale scelta può fare al caso vostro.
Quanto costa un climatizzatore?
I prezzi dei condizionatori possono variare molto tra un modello e l’altro. Ma quanto costa un climatizzatore? Si parte da circa 300,00 € per marche poco conosciute e monosplit fino ad arrivare a 2.000,00 € per marche più rinomate e modelli tecnologicamente avanzati e a risparmio energetico. Il costo di un climatizzatore venduto da grandi catene o negozi online generalmente non include l’installazione.
Il prezzo alto ovviamente non è necessariamente sempre indicatore di ottima qualità.
Quale climatizzatore scegliere?
Come districarsi quindi nella scelta del climatizzatore più adatto alle nostre esigenze? Ecco alcuni fattori da considerare:
- consumo energetico Un primo fattore da considerare nella scelta di un condizionatore è il suo consumo energetico. Spesso infatti un condizionatore a “basso costo” si rivela un “salasso” in termini di energia elettrica. Scegliamo quindi un condizionatore con efficienza energetica di raffreddamento almeno A++ e verifichiamo sulla scheda tecnica il consumo energia annuo freddo-kWh.
- BTU adatti alla stanza da raffreddare: BTU è il valore che identifica quanta energia termica serve per raffreddare un’ambiente. Quindi maggiore è il numero di BTU che vedete riportato sulla scheda tecnica del vostro condizionatore e maggiore sarà la superficie della stanza che andrà a raffreddare. Una volta stabilito il locale che andrà ad accogliere il climatizzatore, valutate quindi il giusto valore di BTU necessario. Più BTU avrà il vostro condizionatore e più i costi aumenteranno. Non sarà quindi necessario ad esempio scegliere un condizionatore con BTU 11.000 quando la stanza è di 20 mq in quanto sarà sufficiente uno da 5000 BTU.
- Silenziosità: un altro fattore da non trascurare, soprattutto se il climatizzatore sarà destinato in una camera da letto è la silenziosità. Su questo, i modelli più recenti e di marche note come Daikin sono tra le migliori scelte in termini di basso impatto rumoroso.
- Se con pompa di calore o meno: la scelta di un condizionatore che allo stesso tempo possa riscaldare una stanza può essere utile all’occorrenza. I prezzi dei climatizzatori in tal caso salgono leggermente a partire dai 400,00 € circa.
Quali sono i climatizzatori più convenienti?
Tenendo in considerazione i fattori di cui sopra, vi riportiamo di seguito una selezione dei climatizzatori con un ottimo rapporto qualità prezzo.
- CLIMATIZZATORE DAIKIN MODELLO SIESTA ATXC35B R-32 12000 BTU è un modello dell’azienda leader nella distribuzione di climatizzatori, con pompa di calore, silenzioso e adatto ad ambienti di 40 mq. Prezzo 489,00 €
- Samsung Condizionatore AR35 12000 BTU F-AR12ART anch’esso ideale per ambienti di 40 mq, classe A++
- Climatizzatore Hisense Easy Smart 9000 Btu A++ Inverter disponibile a partire da 9000 BTU (adatto quindi per stanze da 20 mq) a 335,00 è tra i più economici climatizzatori ma meno silenzioso rispetto ad altri condizionatori della stessa categoria. Buon compromesso tra qualità e prezzo.
- Olimpia Splendid 01504 Climatizzatore Fisso senza Unità Esterna Unico Air 8 HP, Caldo Freddo, Wi-Fi Ready, Bianco, 1.8 KW [Classe di efficienza energetica A] prezzo 750,00 € la particolarità di questo climatizzatore è l’assenza dell’unità esterna. Questo climatizzatore da pavimento infatti non richiede un’unità esterna ma l’installazione a muro con due fori. Una via di mezzo tra condizionatore portatile e fisso. L’ideale per chi, per vari motivi, non può installare un’unità esterna.
Quanto costa l’installazione di un climatizzatore
L’installazione di un condizionatore fisso deve essere fatta da personale specializzato, non solo perché una cattiva messa in opera può causare un maggior consumo e un minor rendimento dell’apparecchio, ma anche perché un’installazione inadeguata può causare la fuoriuscita di gas dannosi.
L’installazione si parte da un minimo di 150 € e si arriva a un massimo di 400-450 €, con una media di 250 €, fermo restando la già accennata dipendenza del costo dal materiale usato (canaline, staffe, tubi, etc.) e dalla difficoltà dell’installazione (posizione dell’apparecchio, lunghezza delle tubazioni, etc.).