Sebbene il tempo uggioso e fresco di queste ultime settimane faccia pensare a tutt’altro che all’estate in arrivo, la stagione estiva è in realtà ormai alle porte e la preoccupazione per l’arrivo del caldo afoso inizia a palesarsi. Per rendere confortevole la propria abitazione, eliminando l’umidità in eccesso, la soluzione migliore è naturalmente il condizionatore, tra gli elettrodomestici più venduti ed apprezzati dalle famiglie in quanto utilizzabili per tutto l’anno. Quanto costa dunque installare un climatizzatore? Da cosa dipendono i prezzi?
Climatizzatori: prezzi e costi di installazione
L’utilizzo del climatizzatore in estate, quando il caldo diventa opprimente, risulta spesso indispensabile sia in casa che negli uffici, locali commerciali e luoghi pubblici.
Sebbene al momento le temperature non siano ancora quelle che costringono a boccheggiare, è comunque consigliabile portarsi avanti nell’acquisto o nel cambio del condizionatore, in modo tale da poter avere un apparecchio performante e poco energivoro ad un costo competitivo.
Una volta provveduto all’acquisto del dispositivo più adatto alle proprie esigenze, dal costo generalmente compreso tra i 250€ e i 3.000€ è obbligatorio rivolgersi ad un tecnico specializzato con patentino F-Gas, per effettuare l’installazione del condizionatore.
I costi di tale intervento non sono fissi ma possono oscillare in base ad alcuni fattori. Vediamo quali
-
Costi installazione climatizzatore: da cosa dipendono?
I costi di installazione di un condizionatore non sono standard, in quanto entrano in gioco alcune importanti variabili che possono condizionare il costo finale dell’opera.
Naturalmente, rivolgendosi ad un centro specializzato nella vendita e nell’installazione dei condizionatori, la formula del montaggio è inclusa, permettendo un risparmio abbastanza significativo rispetto all’intervento di un tecnico a chiamata.
In generale, comunque i fattori che influenzano i costi di installazione sono:
- Modello di climatizzatore: i prezzi variano in base al numero di unità interne da installare (monosplit o multisplit);
- Predisposizione del locale: la presenza o meno di collegamenti elettrici e idraulici incide sull’entità del lavoro;
- Distanza tra unità esterna e interna, eventuali opere murarie;
- Promozioni ed offerte: presenza di eventuali accordi con i fornitori del dispositivo.
-
Condizionatori mono split vs multi split: quali costi?
I condizionatori mono split sono i più semplici da installare poichè composti da una sola unità refrigerante interna collegata all’unità esterna. Le spese di installazione in genere richieste per questa tipologia di apparecchio variano tra i 150€ e i 350€, iva inclusa.
I condizionatori multi-split sono caratterizzati dalla presenza di due o più unità refrigeranti collegate all’unità esterna. I costi medi di installazione sono:
- Dual split: 300€-500€
- Trial split: 450€-700€
Dunque, tanto più sarà il numero di split, quanto maggiore sarà il tempo necessario per l’installazione e di conseguenza i costi da sostenere.
Ricordiamo che l’installatore al termine dei lavori, dovrà redigere il Libretto di Impianto e la Dichiarazione di conformità, oltre ad effettuare l’iscrizione al portale F-gas del Ministero dell’Ambiente e dell’Enea.
Bonus condizionatori 2023: ecco come risparmiare
Anche quest’anno, per riuscire a risparmiare qualcosa nell’acquisto e nell’installazione del climatizzatore, sarà possibile approfittare del Bonus condizionatori 2023.
il Bonus scatta all’acquisto di nuovi climatizzatori, da effettuare dopo l’avvio dei lavori di ristrutturazione e non oltre il 31 dicembre 2024.
Le detrazioni possono invece variare dal 65% al 50% in base alla tipologia di intervento: 50% se si tratta di una nuova installazione o 65% se andiamo a sostituire il nostro vecchio condizionatore.