Circolare in scooter specialmente nelle grandi città è diventata ormai l’unica via più rapida ed agevole per poter sfuggire al traffico cittadino. Così come per le moto di grossa cilindrata, anche gli scooter devono essere assicurati in caso di danni derivanti da eventuali sinistri verso terzi. Vediamo dunque quanto costa l’assicurazione dello scooter e come fare per risparmiare sulla copertura obbligatoria e le garanzie accessorie.
Assicurazione scooter: quanto costa?
Gli scooter sono tra i mezzi di trasporto più apprezzati, grazie alla loro versatilità, maneggevolezza e soprattutto utilità nel districarsi nel traffico cittadino. Come per le moto, anche per gli scooter è necessario stipulare un’assicurazione, acquistando una polizza RC moto obbligatoria per la responsabilità civile contro i danni provocati a terzi.
In Italia, l’ammontare medio di un’assicurazione scooter è pari a 613 euro l’anno. Una cifra che cambia drasticamente da città a città.
-
Quanto costa l’assicurazione per uno scooter 50 cc?
L’assicurazione di uno scooter con una cilindrata fino a 50 cc, è naturalmente una copertura obbligatoria per circolare in strada. La polizza RCA copre in caso di danni provocati a terzi, cose o persone, inoltre è possibile completare l’assicurazione con una serie di garanzie accessorie facoltative come la polizza furto e incendio, contro gli infortuni del conducente o la kasko.
Ad incidere sulla tariffa assicurativa sono:
- la classe di merito;
- l’età dell’assicurato;
- la sua esperienza di guida e la zona in cui risiede;
- la cilindrata;
In media, il costo per un’assicurazione di un ciclomotore 50cc si aggira intorno a 200 euro per la copertura base. La sottoscrizione delle garanzie accessorie e dei servizi connessi può portare anche a cifre maggiori, a seconda del tipo di garanzie scelte.
Per conoscere i prezzi è comunque consigliabile richiedere un preventivo online per l’assicurazione moto.
-
Quanto costa l’assicurazione di uno scooter oltre 50 cc ( 125 cc, 150 cc, 250 cc)
Gli scooter con una cilindrata oltre 50 cc sono considerati dei motocicli e non più dei ciclomotori. Per questo, a parità di condizioni assicurative, i prezzi delle assicurazioni scooter sono i medesimi delle polizze moto.
In Italia il prezzo della RC moto può andare da circa 300 a 1.200 euro all’anno.
Se in alcune regioni come la Valle d’Aosta e il Trentino Alto Adige si paga di meno, in altre come Puglia, Calabria e Campania le tariffe sono fino a 4 volte più alte.
Come risparmiare grazie all’assicurazione scooter online
Per risparmiare sull’assicurazione scooter è possibile seguire alcuni semplici consigli:
- Condividere la classe di merito con un familiare: grazie alla legge Bersani è possibile all’interno di un nucleo familiare, assicurare diversi veicoli condividendo la classe di merito migliore. Il veicolo deve però essere intestato a un familiare convivente;
- Monitorare le ultime offerte sul mercato: Per risparmiare sull’assicurazione suggeriamo di effettuare un controllo accurato delle varie offerte del mercato, verificando le varie polizze sui diversi siti e richiedendo più preventivi;
- Scegliere un’assicurazione temporanea o sospendibile: è possibile infatti optare per un’assicurazione che ha una durata limitata nel tempo ( ad esempio un mese) utile se si utilizza usi la moto davvero poco. Oppure sceglierne una sospendibile, grazie alla quale si paga un premio annuale, ma si ha la possibilità di sospenderla per un certo numero di volte e per periodi con una lunghezza massima;
- Assicurare auto e moto con la stessa compagnia: le compagnie assicurative tendono a offrire premi più bassi in caso dell’acquisto di più polizze. Se in famiglia si possiede un’altra auto o moto, o addirittura più di una, la compagnia assicurativa potrebbe offrire uno sconto.