Stai valutando di acquistare un motociclo o lo hai già acquistato e vuoi sapere quanto costa l’assicurazione di un 125?  I prezzi proposti dalle varie compagnie assicurative possono variare di molto sia in base alla classe di rischio sia in base alla regione in cui vi trovate. Possiamo dare un prezzo indicativo tra i 300 e i 400 Euro annui.

Altri fattori che possono incidere sono l’età del conducente e la scelta della formula di guida.

La scelta della formula di guida è l’indicazione che l’intestatario del veicolo dà al momento del calcolo del preventivo. Riguarda il numero dei conducenti alla guida del veicolo assicurato, indicazione fondamentale per la Compagnia al fine di determinare il grado di rischiosità. Ovviamente, riducendo il numero di guidatori si abbasserà notevolmente anche il rischio).

 

Quanto costa assicurazione 125?

 

Come abbiamo detto è difficile stabilire a priori una tariffa per l’assicurazione di un 125. Con alcuni accorgimenti, è comunque possibile risparmiare sull’assicurazione del vostro motociclo. Oltre a fare dei confronti tra le varie proposte delle compagnie assicurative, puoi ad esempio scegliere un’assicurazione temporanea o sospendibile. Questo soprattutto se decidi di non utilizzare il motociclo ad esempio per il periodo invernale.

Un ulteriore accorgimento utile per risparmiare è quello di acquisire la classe di merito di un famigliare. Dal 2020 infatti, grazie alle Legge Bersani, è possibile adeguare le classi di merito per tutte le polizze dei propri mezzi di trasporto in base a quella più favorevole. Ad esempio, se un membro della famiglia ha la prima classe, gli altri membri della famiglia potranno ottenere la stessa classe per i loro mezzi, sia Auto che Moto. Naturalmente, l’acquisizione della classe di merito di un membro della famiglia vale solo se si tratta di soggetto convivente e se non è stato coinvolto in incidenti stradali con responsabilità principale, esclusiva o paritaria nei cinque anni precedenti.

 

CONFRONTA ASSICURAZIONI MOTOCICLI

 

 

Quanto costa assicurazione di un 125 per un neopatentato

 

Rispetto al passato, stipulare un’assicurazione per un neopatentato aveva dei costi molto alti. Grazie alla Legge Bersani adesso è possibile stipulare un’assicurazione moto 125 per tuo figlio, che vive con te e che è neopatentato con la possibilità di “passargli” la tua classe di merito

In questo modo assicuri la moto con un premio molto più conveniente. La legge prevede che la classe di merito possa essere passata solo a un veicolo della stessa tipologia. Puoi quindi condividere una classe di merito con una moto solo se in famiglia avete un’altra moto, e lo stesso discorso vale anche per le auto.

 

 

Assicurazioni motocicli 125: quale conviene

 

Scegliere tra le varie assicurazioni per motocicli 125 e trovare quella più adatta a voi può diventare un vero “lavoro”. Vale la pena quindi studiare le varie offerte presenti in rete magari utilizzando il supporto di un comparatore di tariffe per le assicurazioni moto.

Il comparatore di assicurazioni di SoSUtenze è un servizio totalmente gratuito che permette confrontare rapidamente i prodotti assicurativi per moto e motocicli, paragonando uno svariato numero di partener e ricevendo assistenza per le tue esigenze. I tuoi dati non vengono trasmessi a terze parti e garantiamo la massima privacy all’utente finale.

Il comparatore di assicurazioni per motocicli richiede alcuni semplici passaggi. Inizialmente si deve inserire la propria anagrafica, ovvero le generalità del titolare della polizza. Successivamente bisogna compilare i campi inerenti ai dati del motociclo (ad esempio targa, prima immatricolazione, marca, modello, anno di acquisto, chilometri percorsi in un anno). A seguire verranno richiesti i dati assicurativi, in modo da poter procedere con il confronto tra le varie offerte e proporre il preventivo più conveniente sul mercato.

Avrai così una panoramica completa di tutte le migliori proposte assicurative in modo da decidere a chi affidarsi per la propria polizza moto.

 

 

CONFRONTA ASSICURAZIONI MOTOCICLI

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |