Capita spesso di trovarsi a guardare dei film dal proprio device mentre si è fuori casa, per ingannare l’attesa ad esempio alla fermata del treno o dell’autobus. In queste occasione viene naturale domandarsi: quanti giga consuma un film? Il piano tariffario sottoscritto è in grado di supportare un determinato consumo? Si tratta di interrogativi ai quali è possibile rispondere considerando però alcune variabili: la qualità del video, la durata, la tipologia di connessione. Ecco perchè
Quanti giga consuma un film?
Per riuscire a definire esattamente quanti giga vengono consumati durante la visione di un film, nel momento in cui non si dispone di un collegamento wifi, ma solo di una connessione dati 4/5 G, occorre prendere in considerazione una serie di fattori che possono aumentare o ridurre i consumi.
Sia che si decida di utilizzare il proprio smartphone o pc portatile, il consumo di giga necessari alla visione di un film non è legato alla tipologia di device, ma alla modalità di visione che si decide di utilizzare: HD, UHD o 4K.
-
Quali sono i fattori che influenzano il consumo di giga?
Come già accennato i fattori principali che possono portare ad un aumento dei giga durante la visione dei film sono prima di tutto:
- La risoluzione: un video in alta definizione consuma circa 900 MB all’ora. In Full HD il consumo è superiore, pari a circa 1,5 GB all’ora. Abbassando dunque la risoluzione non si sprecherà più di 300 MB all’ora;
- La durata del film: se il video è di breve durata, seppur con risoluzione alta, il consumo sarà ovviamente minore rispetto ad un film o una serie con episodi che superano i 60 minuti.
-
Quanti giga si consumano con le piattaforme streaming?
Le più note piattaforme on demand del momento, come Netflix, Amazon Prime o Disney + danno la possibilità ai propri abbonati di scegliere la qualità dei video e, di conseguenza, conoscere anticipatamente di quanto sarà il consumo dei dati per vedere un determinato film o serie tv:
Su Netflix, ad esempio, il consumo dipende dalla qualità:
- minima: fino a 300 MB all’ora;
- standard: fino a 700 MB all’ora;
- massima: fino a 3G all’ora in HD e fino a 7 GB all’ora in Ultra HD;
- consumo dati automatico: Netflix individua in modo automatico il consumo che garantisca la qualità migliore in base alla velocità della connessione Internet di cui si dispone.
Su smartphone e tablet è possibile inoltre consente di scegliere tra queste modalità:
-
- automatica, con un bilancio tra consumo di GB e qualità visiva di circa 1 GB ogni 4 ore;
- solo Wi-Fi;
- risparmio dati: 1 GB circa ogni 6 ore;
- massima qualità: circa 1 GB ogni 20 minuti di streaming.
Come risparmiare dati?
Per risparmiare giga nel momento in cui si desidera vedere un film è possibile utilizzare dei piccoli trucchi:
- impostare un limite di consumo dati tramite le impostazioni del proprio smartphone, che avviserà con una notifica quando si supera la soglia limite;
- scaricare i contenuti usando una rete fissa quando se ne ha la possibilità, così da poterli poi avere a disposizione da vedere quando si desidera opzione disponibile solo per il mobile.