Le bollette di luce e gas si preannunciano salate per molti italiani, i quali stanno correndo ai ripari per cercare di risparmiare il più possibile. I trucchi e i consigli sono molteplici: utilizzo di lampadine a led, accorgimenti per chiudere gli spifferi di porte e finestre, docce più brevi, fare andare lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico, evitare l’illuminazione stand-by, ottimizzare il gas e l’energia elettrica in cucina. Uno dei nodi cruciali è rappresentato dal riscaldamento: quando si possono accendere i caloriferi e a che temperatura? 


Quando si possono accendere i caloriferi? Calendario e date 

Tra le misure previste dal piano italiano per limitare gli effetti della corsa del prezzo del gas ce n’è una che coinvolge direttamente le abitazioni e i condomini: una stretta sull’uso del riscaldamento, che varia a seconda della collocazione geografica. 

Il Dpr 74/2013 ha suddiviso il territorio nazionale in 6 zone climatiche in base alla media delle temperature giornaliere. La zona A (comuni con gradi-giorno inferiori a 600), B (tra 600 e 900); C (tra 901 e 1400), D (tra 1401 e 2100), E (tra 2101 e 3000) ed F (comuni con gradi-giorno superiori a 3000). 

Il Piano Nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale prevede che i limiti di esercizio degli impianti termici siano sono ridotti di 15 giorni per quanto attiene il periodo di accensione e di 1 ora per quanto attiene la durata giornaliera di accensione. 


CALENDARIO ACCESIONE CALORIFERI IN ITALIA: TUTTE LE DATE

ZONA F – Zone alpine: nessun limite su accensione e spegnimento. 

ZONA E – Milano, Torino, Piemonte, Veneto, Friuli, Emilia-Romagna, arco appenninico: accensione dal 22 ottobre al 7 aprile, per 13 ore al giorno. 

ZONA D – Roma, Lazio non appenninico, Toscana, Campania entroterra, Basilicata, Umbria: accensione dall’8 novembre al 7 aprile, 11 ore al giorno 

ZONA C – Napoli, Caserta, Sardegna, Puglia: accensione dal 22 novembre al 23 marzo, 9 ore al giorno 

ZONA B – Palermo, Trapani: accensione dall’8 dicembre al 23 marzo, 7 ore al giorno 

ZONA A – Alcune zone della Sicilia: accensione dall’8 dicembre al 7 marzo, 5 ore al giorno 

 

A quale temperatura massima possono andare i caloriferi? 

Il limite massimo è stato fissato a 19 °C per le abitazioni, ma al momento non è ancora chiaro come verranno effettuati i controlli e quali saranno le multe. 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |