Le vacanze estive stanno per terminare e un nuovo anno scolastico è ormai alle porte. Le aule riapriranno nella prima parte del mese di settembre, ma il giorno d’inizio non sarà uguale in tutta Italia. Quando inizia la scuola? Le singole Regioni hanno avuto autonomia in merito e hanno dunque potuto decidere singolarmente quando fare tornare in classe gli studenti. Ormai l’emergenza sanitaria sembra essere alle spalle e dunque si profila un anno scolastico 2022-2023 più lineare rispetto agli ultimi due, anche se il caro energia potrebbe rimodulare parzialmente l’effettiva presenza sui banchi (diverse soluzioni sono in fase di studio per contenere i costi delle bollette).

I primi studenti a tornare a scuola saranno quelli della Provincia di Bolzano, che riapriranno i libri già il prossimo 5 settembre. Lunedì 12 settembre sarà il giorno dell’inizio della scuola in gran parte d’Italia: Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Basilicata, Abruzzo, Trento apriranno i battenti. Il giorno dopo toccherà alla Campania, mentre il 14 settembre avrà luogo un altro massiccio back to school che interesserà Calabria, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Puglia, Umbria. Settimana d’inizio breve per Emilia Romagna, Lazio, Toscana (partenza il 15 settembre). A chiudere il calendario del rientro a scuola saranno gli studenti di Sicilia e Valle d’Aosta, che potranno godersi le vacanze estive fino al 19 settembre.

Clicca qui per attivare Amazon Prime ed effettuare acquisti per la scuola

Sono già state stabilite le festività, le vacanze e i vari ponti di cui insegnanti e studenti potranno godere nel corso dell’anno scolastico 2022-2023, oltre alle tradizionali festività nazionali che vengono osservate dalla maggior parte dei lavoratori. Le due soste più lunghe saranno le vacanze di Natale (23 dicembre-8 gennaio) e le vacanze di Pasqua (6-11 aprile). I due giorni di riposo per Carnevale cadranno il 20 e il 21 febbraio, attenzione anche a quattro ponti interessanti: il 1° novembre e il 25 aprile cadranno di martedì, il 1° maggio sarà di lunedì, il 2 giugno di giovedì. L’ultimo giorno di scuola non sarà lo stesso in tutta Italia: i registri si chiuderanno attorno al 10 giugno, ma ogni Regione farà ancora una volta a propria discrezione.

CALENDARIO INIZIO SCUOLA 2022-2023

Provincia di Bolzano: 5 settembre

Abruzzo: 12 settembre

Basilicata: 12 settembre

Friuli Venezia Giulia: 12 settembre

Lombardia: 12 settembre

Piemonte: 12 settembre

Provincia di Trento: 12 settembre

Veneto: 12 settembre

Campania: 13 settembre

Calabria: 14 settembre

Liguria: 14 settembre

Marche: 14 settembre

Molise: 14 settembre

Sardegna: 14 settembre

Puglia: 14 settembre

Umbria: 14 settembre

Emilia Romagna: 15 settembre

Lazio: 15 settembre

Toscana: 15 settembre

Sicilia: 19 settembre

Valle d’Aosta: 19 settembre

Clicca qui per attivare Amazon Prime ed effettuare acquisti per la scuola

VACANZE E FESTE ANNO SCOLASTICO 2022-2023

Martedì 1° novembre: Tutti i Santi. Possibile ponte il 31 ottobre

Giovedì 8 dicembre: Immacolata Concezione. Possibile ponte il 9-10 dicembre, in alcune località il 7 dicembre è Santo Patrono.

23 dicembre-8 gennaio: Vacanze di Natale

20-21 febbraio: Vacanze di Carnevale (opzionali)

6-11 aprile: Vacanze di Pasqua

Martedì 25 aprile: Festa della Liberazione. Possibile ponte il 24 aprile

Lunedì 1° maggio: Festa del Lavoro

Giovedì 2 giugno: Festa della Repubblica. Possibile ponte il 3-4 giugno

Da aggiungere il Santo Patrono (e un eventuale ponte) che varia in base al Comune.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |