Il Black Friday 2022 ricorrerà i prossimi giovedì 24 e venerdì 25 novembre. Mancano pochi giorni all’ormai irrinunciabile appuntamento con una ricorrenza che porta con sé una serie importante di sconti, promozioni, offerte su moltissimi articoli e servizi. Il giorno dopo la Festa del Ringraziamento (un pilastro negli USA, ricorre il quarto giovedì del mese di novembre). Il Black Friday, che letteralmente significa “venerdì nero”, è un giorno dedicato interamente agli acquisti e alle compere, nei negozi ma ovviamente anche online. Questa giornata lancia la volata verso il Natale ed è nata in America, ma ormai gode di grande fortuna anche in Europa e in Italia.
Il Black Friday è di norma la giornata più gettonata per beneficiare degli sconti sui vari prodotti e anche su servizi, in qualsiasi settore merceologico. Ripetiamo che il Black Friday è nato per gli acquisti in negozio, ma in un mondo sempre più virtuale sono ormai attivi anche sugli store online. Prestate la massima attenzione ai prezzi di listino, perché in alcuni casi lo sconto non è così alto come si vuole fare credere e bisogna verificare il reale prezzo nei giorni precedenti al Black Friday.
Attenzione: il Black Friday è ufficialmente il 24 e il 25 novembre, ma non c’è una normativa ufficiale (come accade invece per i Saldi) e dunque alcune catene e negozi possono decidere di anticipare, offrendo i propri sconti già nelle settimane precedenti.
Che giorno è il Black Friday 2022? La data in Italia
Il Black Friday ricorre tra giovedì 24 e venerdì 25 novembre. Tra il giorno della Festa del Ringraziamento (Thanksgiving) e il giorno storicamente riservato al “venerdì nero, un pilastro negli USA. In quel giorno sono previsti sconti e promozioni su prodotti e servizi, acquistabili in negozio od online. Alcune catene possono decidere di anticipare i tempi e proporre offerte già nelle settimane precedenti.
Data Black Friday Italia 2022: quando inizia e quando finisce
Il Black Friday vero e proprio durerà due giorni, ovvero dalle 00.00 di giovedì 24 novembre alle ore 23.59 di venerdì 25 novembre. Molte aziende potrebbero fare partire gli sconti già nei giorni precedenti e proseguire anche nella settimana successiva per lanciare la volata verso gli acquisti natalizi.
Cosa si può comprare durante il Black Friday? I consigli per sfruttare gli sconti
Non mancheranno le occasioni di risparmio durante il Black Friday Italia. Se si pianifica un piano di azione studiato in ogni particolare, decidendo di acquistare nei negozi fisici oppure su Internet, si potranno portare a casa degli ottimi acquisti. Si può acquistare qualsiasi cosa: computer, cellulari, elettrodomestici, prodotti tecnologici, abbigliamento, videogiochi, idee regalo e via dicendo.
- Arrivare preparati al 25 novembre, ovvero stilare una lista di prodotti che si intende acquistare e con accanto il prezzo di listino, in modo poco da capire se al Black Friday sarà maturata una vera convenienza.
- Sfruttare subito le offerte del Black Friday. Spesso gli oggetti offerti con forti sconti rimangono a disposizione per poco tempo e dunque non bisogna indugiare, procedendo immediatamente con l’acquisto.
- Tenersi aggiornati sui prezzi da qualche giorno prima dell’evento. Una perfetta organizzazione consente di evitare rischi, truffe, e in generale le spiacevoli sorprese che possono insorgere quando non c’è una corretta informazione e ci si butta nello shopping senza criterio e senza valutare i pro e i contro dell’acquisto.