Fino a qualche ano fa non ci sarebbe stata scelta, in quanto l’unico sito in cui si poteva usufruire legalmente di contenuti in streaming era Netflix. In seguito, sono nati numerosi siti e piattaforme streaming, che propongono contenuti simili e di grande qualità. Da Amazon Prime Video, a Disney+, oltre a HBO, Now TV, TIM Vision e Apple TV. In questo articolo metteremo a confronto le offerte dei diversi siti di streaming, analizzando proposta di contenuti, prezzi e qualità dei video.

 

 

 

Netflix

Sicuramente, Netflix è tra le piattaforme di streaming più conosciute, se non la più conosciuta. Addirittura, il termine Netflix viene ormai usato nel linguaggio comune per parlare delle piattaforme streaming. Sicuramente, almeno una volta vi sarà capitato di dire: “Guardiamo un film su Netflix?”. Beh, se inizialmente Netflix era l’unica piattaforma a offrire il servizio di streaming legalmente, e pagando un abbonamento regolare, oggi ha molti rivali sul mercato. In ogni caso, rimane, per ora, la miglior piattaforma streaming in termini di qualità di video, scelta e costo.

 

 

 

 

  • Netflix: abbonamenti, costi e offerta

Netflix mette a disposizione diversi tipi di abbonamento. Il più economico è quello base, che costa 7.99€ al mese. Con questo abbonamento potrete vedere i contenuti sono in definizione normale, quindi non sono presenti contenuti HD. Inoltre, potrete accedere alla piattaforma solo da un dispositivo alla volta. Se siete interessati a vedere i contenuti il HD e volete accedere da almeno 2 dispositivi contemporaneamente, vi consigliamo l’abbonamento Standard. Con 12.99€ al mese avrete accesso a tutto il catalogo, in qualità Full HD, e potrete accedere contemporaneamente da 2 dispositivi collegati allo stesso account.

Infine, se volete accedere allo stesso momento in più di 2 persone, fino a 4 schermi contemporaneamente, e volete approfittare dei contenuti in HDR/UHD 4K, vi consigliamo l’abbonamento Premium, a 17.99€ al mese.

 

 



 

 

 

Amazon Prime Video

Amazon Prime Video è uno dei tanti servizi cui avrete accesso se siete utenti Prime. Si tratta dell’abbonamento al sito Amazon che, oltre a permettervi di avere accesso all’intero catalogo, sempre in crescita, di film, serie tv e documentari, vi permettererà di ricevere le spedizioni dei vostri acquisti su Amazon in 1 giorno, senza il pagamento delle spese di spedizione. Ma non è tutto. L’abbonamento, che costa 36€ all’anno, oltre alla consegna prioritaria, vi permetterà l’accesso ad altri servizi, come Kindle Unlimited, e altri vantaggi, come uno spazio di archiviazione illimitato per le foto, Prime Music per ascoltare la musica in streaming e Prime Reading, per leggere gratuitamente migliaia di libri.

 

 

 

 

 

  • Amazon Prime Video: piattaforma, costo e contenuti

Come anticipato, a differenza di Netflix, non ci sono piani diversi tra cui scegliere su Amazon Prime Video. Il costo per l’abbonamento a Prime è di 36€ all’anno, ed è uguale per tutti gli utenti. Si tratta un’ottima piattaforma streaming, che sta investendo sempre di più in contenuti di produzione originale, e sta acquistando sempre più diritti per serie TV e Film amati dal grande pubblico.

Rispetto a Netflix, la sua interfaccia è leggermente più difficile per quanto riguarda la proposta in home page, e ci sono svariati contenuti non inclusi nel pacchetto, che potrete noleggiare, con la visione in sadenza, oppure acquistare, ed aggiungere permanentemente alla vostra librerira. D’altro canto, però, a livello di qualità video, il servizio supporta lo streaming in 4K, e la maggior parte dei contenuti, a eccezione degli Amazon Original, è in alta definizione (Full HD e HD).

 

 

 

Disney +

Relativamente più nuova rispetto ai due siti già nominati, Disney+ è sicuramente una delle migliori piattaforme streaming, soprattutto per gli amanti dei contenuti originali Disney. Lanciata ufficialmente il 12 novembre 2019 in America, la piattaforma è molto ben organizzata, e divisa per “mondi”. Questo permette di scegliere tra contenuti per bambini, film originali, documentari, intrattenimento, il mondo Marvel e il mondo Star Wars, per gli appassionati delle saghe.

 

 

 

 

  • Disney +: costi, qualità video e catalogo

Inizialmente, l’abbonamento mensile a Disney+ era di 6.99€, oppure 69€ l’anno. Ultimamente, però, l’azienda ha investito molto sulla piattaforma, aggiungendo numerosi titoli imperdibili e nuovi, oltre a produzioni originali, pertanto oggi il costo all’abbonamento è salito a 8.99€ al mese/oppure 89€ l’anno. Inoltre, Disney+ rileva automaticamente le capacità del sistema e la velocità di connessione a Internet, pertanto potrete accedere ai contenuti fino a 4K, Ultra HD e HD.

 

 



 

 

Now TV

Now TV è la piattaforma di streaming di Sky. Non è da confondere con l’app per i dispositivi mobili di Sky, in quanto l’abbonamento a Now TV è diverso da quello di Sky. Infatti, il motivo per cui nasce questa piattaforma streaming è proprio quello di permettere anche ai non abbonati Sky di accedere ad alcuni contenuti, a un prezzo ridotto, quindi senza dover sottoscrivere tutti i pacchetti.

  • Now TV: Costo e catalogo

Rispetto alle piattaforme streaming viste fino ad ora, Now TV ha un’offerta più ridotta, e a un costo più elevato. In dettaglio, i pacchetti disponibili sono suddivisi in aree tematiche, ciascuno con il proprio canone di abbonamento mensile. Troveremo quindi il Pass Cinema, al costo di 10 €al mese, il Pass Kids Pass a 4 € al mese. Inoltre, il Pass Entertainment a 10 € al mese, il Pass Cinema + Entertainment a 15 € al mese, e, infine, il Pass Sport a 30 € al mese. I contenuti sono disponibili in 4K, Ultra HD e HD, in base alla qualità della vostra connessione.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |