Siamo nel cuore dell’autunno e ormai il freddo è arrivato, anche se le temperature delle ultime settimane sono state abbastanza miti e l’accensione dei termosifoni è stata molto mitigata. Con l’inizio del mese di novembre, però, sarà man mano inevitabile riscaldare le case e gli italiani si stanno chiedendo quali caloriferi consumano e meno e quando conviene accenderli in modo da risparmiare in bolletta. Sono domande molto comuni, soprattutto considerando l’aumento del gas e il caro energia che stanno tenendo banco da ormai un anno.

Quali caloriferi consumano meno? La soluzione per risparmiare in bolletta

I termosifoni in alluminio sono quello che scaldano più rapidamente e consentono di consumare meno gas rispetto a quelli in accio o in ghisa. I caloriferi verticali sono particolarmente adatti in stanze strette con i soffitti alti, mentre quando si devono scaldare ampie metrature è importante affidarsi a termosifoni a sviluppo orizzontale in modo da risparmiare energia.


Quali sono i tipi di caloriferi in circolazione?

I termosifoni possono essere di tre tipo diversi: quelli in ghisa sono pesanti e riescono a mantenere il caldo a lungo, ma hanno una bassa resa termica e quindi richiedono molto tempo per scaldarsi, dunque consumi elevati di gas; i caloriferi in acciaio hanno resa termica e inerzia di medio livello, dunque si scaldano in meno tempo rispetto a quelli in ghisa ma si raffreddano prima; quelli in alluminio sono poco costosi e si scaldano rapidamente. Ogni casa ha il tipo di calorifero più adatto. Occorre valutare quali sono gli spazi da riscaldare, le esigenze di chi la abita, la presenza di riscaldamento autonomo o centralizzato.

Quando accendere i caloriferi e come fare riscaldare di più

Il consiglio è quello di tenere al minimo il riscaldamento per un periodo più lungo, piuttosto che alzare al massimo per breve tempo. Il suggerimento è quello di programmarne l’accensione al di sotto di una determinata temperatura e lo spegnimento quando si raggiungono i 18-19 °C. Tenere chiuse le porte e le finestre è fondamentale per evitare dispersione di calore. Eliminare gli ostacoli fisici in modo da evitare che venga impedito all’aria calda di circolare nella stanza. Attenzione anche alla possibile installazione di pannelli termoriflettenti nella zona in cui sono installati i caloriferi.


CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |