Sarà un luglio davvero caldo sul fronte dell’intrattenimento home video per Amazon Prime, che ha riservato per i propri abbonati moltissime novità, in grado di soddisfare ogni genere di gusto ed età.

La nota piattaforma streaming di Jeff Bezos  propone infatti per questo mese un catalogo ricco di serie tv e pellicole inedite, film cult, lungometraggi e documentari. Ecco allora quali sono i film su Amazon Prime e le serie tv da vedere a luglio.

 

 

Serie tv Amazon Prime: le novità in arrivo

Nonostante l’estate sia ormai decollata e le occasioni per uscire siano aumentate, grazie anche alla maggiore libertà dovuta all’allentamento delle restrizioni  dopo il lockdown da Covid 19, è ormai sempre più difficile rinunciare alla visione di un bel film o della propria serie tv preferita. Persino quando ci si trova in vacanza, o durante il tragitto per raggiungere l’agognata meta.

Insomma ogni occasione è buona per sintonizzarsi sulle piattaforme on demand preferite, dal gigante Netflix, al più recente Disney plus, sino ad Amazon Prime video, in grado di garantire un’offerta di film e serie tv amazon di grande appeal per il proprio pubblico.

Il mese di luglio si conferma quindi essere estremamente appetibile per gli appassionati delle serie tv Amazon Prime originali ed in esclusiva e quelle non originali. Ecco il calendario con le date di uscita.

 

 

  • Serie tv Originali Amazon Prime

Hanna (2° stagione) dal 3 luglio

Hanna è la nuova serie tv prodotta da David Farr per Amazon prime, tratta dall’omonimo film di Joe Wright del 2011 con protagonista Saorsie Ronan. La serie racconta la storia di Hanna, un’adolescente fuori dal comune cresciuta in una foresta in Romania dal padre Erik, che in seguito alla morte della madre l’ha addestrata sin dalla tenera età per diventare un’infallibile killer.

Un giorno, Hanna inizia a interessarsi al mondo esterno e in una delle sue fughe viene notata dall’agente della CIA Marissa Wiegler, una vecchia conoscenza di suo padre, che la sta cercando da anni per ucciderla. Cercando di sopravvivere, Hanna scopre il suo destino e il motivo per il quale non può crescere come una persona normale.

La serie  torna quindi con otto nuovi episodi dopo il tesissimo finale della prima stagione, in cui la ragazza aveva scoperto di  non essere l’unica  con abilità straordinarie e un training di primo livello. Nella nuova stagione, Hanna mette a rischio la propria libertà per salvare l’amica Clara  dal programma Utrax, ora gestito da John Carmichael e dal suo braccio destro, Leo Garner. Hanna troverà un’alleata inattesa, ossia l’agente della CIA Marissa Wiegler  che deve proteggere se stessa e Hanna dall’organizzazione senza scrupoli di cui un tempo si fidava.

 

 

Little fires Everywhere (1° stagione) dal 10 luglio

È stata definita la serie dell’estate. Prodotta ed interpretata da Reese Witherspoon e Kerry Washington, la serie parla di madri e di tutto il mondo che circonda questa condizione: le debolezze, i modelli spesso fallimentari, il tutto senza però esprimere alcun giudizio, ma anzi mettendone in luce con oggettività le criticità.

Reese Witherspoon, interpreta l’avvenente e perfetta Elena Richardson, madre di quattro figli e moglie di Joshua Jackson (famoso per Dawson’s creek, Fringe e The Affair) che per sposarsi e crescere i propri bambini ha rinunciato all’amore vero e passionale ed al lavoro dei suoi sogni.

L’incontro con Mia Warren (Kerry Washington), il suo esatto opposto, madre single di una figlia ribelle, artista che aiuta i deboli e li protegge, sconvolgerà il suo io e la porterà ad affrontare una serie di vicende davvero avvincenti, in cui temi come la maternità surrogata e l’omosessualità si intrecciano, rendendo lo show davvero da non perdere.

Absentia ( 3° stagione) dal 17 luglio

La trama della serie TV Absentia racconta le vicende di un’agente dell’FBI, Emily Byrne,  scomparsa improvvisamente mentre è sulle tracce di uno dei più famosi serial killer di Boston. La donna viene dichiarata morta, ma dopo sei anni viene ritrovata in fin di vita nei boschi, priva di memoria.

Tornata a casa, scopre che il marito si è risposato con una donna che cresce suo figlio Flyn. Emily si ritrova implicata in una nuova serie di omicidi. Gli strascichi di queste vicende si sono protratti anche nella seconda stagione, che vede la Byrne sempre più coinvolta nel tentativo di comprendere quanto le è accaduto.

La stagione 3 di Absentia riprenderà tre mesi dopo gli eventi della seconda, quando ritroveremo Emily Byrne quasi pronta a tornare in servizio, terminato il periodo di sospensione dall’FBI, e determinata ad essere la madre migliore possibile per Flynn.

 

 

  • Serie tv Amazon non originali

American Horror Story ( le prime 5 stagioni)

La serie televisiva statunitense  horror  che vanta sedici Emmy Awards e due Golden Globe sbarca su Netflix con le prime 5 stagioni ( 9 in totale) ciascuna concepita come una mini serie a sè stante, una propria trama, ambientazione e personaggi ma sottilmente interconessi. Una serie  tv torbida, truculenta, spinta, costellata di mostri orribili, scene raccapriccianti tendenti anche al trash,  tra le più originali degli ultimi anni, grazie anche alla presenza di attori di grandi rilievo, come la bravissima Jessica Lange.

Glee ( 6 stagioni)

Inizialmente concepita come un film, la serie,  prodotta e trasmessa dal 2009 al 2015, ideata da Ryan Murphy e sviluppata assieme a Brad Falchuk e Ian Brennan, racconta le vicende di Will Schuester, professore di spagnolo alla William McKinley High School, desideroso di riportare in auge il glee club, il gruppo di canto e ballo. Tuttavia questa attività extrascolastica non sembra destare l’interesse degli studenti. Schuester non demorde e riesce a raggruppare un gruppo  di ragazzi di grande talento, considerati dagli altri dei perdenti. La colonna sonora di Glee è stata un successo commerciale, con oltre 36 milioni di singoli e 11 milioni di album venduti in tutto il mondo solo nel 2011.

Mad man ( 7 stagioni)

Creata da Matthew Weiner, già autore de I Soprano, la serie è caratterizzata da 7 stagioni fino al 2015, vincendo 16 Emmy e 5 Golden Globes e venendo ancora oggi considerata come una delle serie degli ultimi anni con il più grande impatto sulla nostra cultura. Una serie che ha messo in risalto molti aspetti nel mondo del lavoro che descrivono ancora oggi una cruda attualità: ritmi alienanti, donne costrette a faticare il doppio per far emergere il proprio talento. Non solo, gli  intrighi  fra colleghi, i disperati tentativi di accaparrarsi i clienti, l’essere pronti a tutto pur di ottenere successo,  sono fenomeni tipici soprattutto di chi si occupa di comunicazione.

Gli episodi, infatti, sono incentrati su Don Draper (Jon Hamm), pubblicitario di spicco dell’agenzia Sterling Cooper e poi socio della Sterling Cooper Draper Pryce, e su tutte le persone che gravitavano attorno alla sua vita professionale e sentimentale: dalla segreteria Peggy Olson, al  mentore Roger Sterling (John Slattery); dall’insoddisfatta moglie Betty (January Jones) alla determinata capo segretaria Joan Harris (Christina Hendricks).

X Files ( 10 stagioni)

Impossibile non sussultare nell’ascoltare la colonna sonora di Xfile, diventata ormai un simbolo di una delle serie  cult di fantascienza più apprezzate degli ultimi anni.  La serie tv ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo, grazie alle  indagini dei due agenti dell’FBI Fox Mulder e Dana Scully, impegnati a risolvere casi “bizzarri” e all’apparenza inspiegabili e spesso collegati a incontri del “terzo tipo”, senza sapere che loro stessi sono coinvolti in una misteriosa cospirazione sulla colonizzazione della Terra da parte di una razza aliena.

 

 

Prime Video film da vedere su Amazon

Tra i film di Prime Video da non perdere  troviamo:

  • È per il tuo bene

La pellicola italiana, remake del film spagnolo Es por tu bien del 2017, prodotta da Roberto Sessa e diretto da Rolando Ravello, vede come protagonisti Vincenzo Salemme, Marco Giallini, Giuseppe Battiston, Valentina Ludovini, Isabella Ferrari e Claudia Pandolfi.

La storia narra le vicissitudini di tre padri di famiglia: Arturo,  un avvocato conservatore, Sergio, un irascibile operaio ed Antonio, un poliziotto ligio alle regole, che si ritrovano in crisi quando si rendono conto che le loro figlie, considerate ancora delle bambine, sono in realtà ormai diventate delle giovani donne, pronte ad aprirsi all’amore, anche a quello non proprio convenzionale.

Convinti che le loro scelte amorose siano un disastro, uniscono le loro forze per togliere di mezzo i pretendenti inadeguati.

  • 47 metri, uncaged

Il film adrenalinico, diretto da Johannes Roberts, racconta la storia di Mia Sasha, due sorelle adottive molto diverse tra loro. Il padre di Mia decide quindi di noleggiare una barca e portare in gita le due sorelle per vedere da vicino gli squali bianchi, sperando che quest’esperienza possa unire le ragazze.

Al gruppo si aggiungono anche due nuove compagne di classe di Mia e Sasha, ma presto quella che doveva essere una divertente escursione si trasforma in un incubo. Le ragazze s’immergono per esplorare una città Maya sommersa nelle grotte sottomarine, popolate però da squali pericolosissimi.

Nel bel mezzo dell’immersione l’ossigeno inizierà a mancare e le quattro amiche inizieranno una corsa contro il tempo per salvarsi la vita.

 

 

Film cult in arrivo

  • 1 luglio – Fast & Furious (i primi 7 film della saga)
  • 1 luglio – L’Altra Donna del Re
  • 1 luglio – Shakespeare in Love
  • 3 luglio – First Man
  • 6 luglio – 18 Regali
  • 9 luglio – Ben Is Back
  • 10 luglio – Favolacce
  • 13 luglio – Unravelling Athena
  • 20 luglio – Il Grinch
  • 23 luglio – 1917
  • 23 luglio – The Rhythm Section
  • 27 luglio – Macchine mortali
  • 27 luglio – Vengo anch’io
  • 28 luglio – Il Ladro di Giorni+

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |