State valutando di scegliere una polizza auto online ma non sapete su quale orientarvi? La scelta delle assicurazioni auto online è diventata sempre più ampia. Prima di scegliere una polizza per il tuo veicolo fai valuta bene tutti gli aspetti, leggi con attenzione il preventivo proposto, la nota informativa e le condizioni di contratto comprese eventuali franchigie.

Di seguito ti diamo qualche consiglio per scegliere la polizza auto più adatta alla tue esigenze.

 

 

 

Qual è la migliore tra le polizze on line?

 

Non sempre dietro al prezzo più basso si cela la migliore offerta. I fattori da prendere in considerazione sono molteplici. Scegliere quindi un’assicurazione online permettere di risparmiare parecchio e di ottenere la migliore soluzione in base alle proprie esigenze. Ciò non toglie che la scelta prenda in considerazione le vostre necessità. Ecco quindi i nostri consigli per scegliere la migliore assicurazione online:

  • Raccogliere diverse offerte di polizze auto online. Le compagnie assicurative che operano online hanno generalmente dei prezzi inferiori rispetto alle assicurazioni con uffici, in quanto con l’eliminazione delle sedi dislocate riescono ad abbattere notevolmente i costi.
  • In fase di calcolo del preventivo tenete in considerazione l’uso che fate del mezzo: se lo guida un altra persona, quanti chilometri fate in un anno, se la utilizzate solo per lavoro o anche per il tempo libero, se parcheggiate spesso in zone a rischio di furto o atti vandalici. Tutti questi fattori saranno utili per scegliere la polizza più adatta a voi in modo da evitare brutte sorprese in caso di necessità.
  • valutate l’opzione introdotta dalla Legge Bersani. Con questa legge è stata data infatti la possibilità a chi acquista un veicolo nuovo o usato di beneficiare della classe di merito più vantaggiosa appartenente ad un familiare convivente dello stesso nucleo familiare.
  • ricercate recensioni online sull’assicuratore: tempistiche di rimborso, assistenza clienti, presenza di eventuali filiali etc.
  • attenzione alle franchigie: La franchigia è una clausola contrattuale in base alla quale, a fronte di un premio più contenuto, il contraente si obbliga a pagare di tasca propria (rimborsando all’impresa) parte del sinistro liquidato dall’impresa al terzo danneggiato. Tale clausola può essere conveniente nel caso in cui, ad esempio, il veicolo è guidato raramente o da persone molto prudenti e se il livello della franchigia non è eccessivo.

 

 

Quali sono le polizze auto online più convenienti?

 

Sul mercato delle RC Auto online sono presenti numerosi operatori il che porta ad una maggiore concorrenza in termini di offerte. Per trovare la migliore tariffa che comprenda i servizi di cui hai bisogno, può essere utile un comparatore di assicurazioni online.   SOSutenze è il comparatore per le offerte di assicurazioni e ti permette di confrontare gratuitamente le varie proposte presenti sul mercato. Elenchiamo quelle tra le più conosciute:

 

  • Genialclick
  • Italiana Assicurazioni
  • Allianz Direct
  • Prima Assicurazioni

 

 

Come passare ad una polizza auto online?

 

Per fare il cambio di assicurazione è sufficiente attendere la scadenza del vecchio contratto e firmarne uno nuovo entro i 15 giorni successivi. Non è necessario quindi inviare una copia dell’attestato di rischio cartaceo alla nuova compagnia, dal momento che con decorrenza 1° agosto 2015 le compagnie di assicurazione possono acquisire il documento in formato digitale direttamente dalla banca dati gestita dall’ANIA.

Nei 60 giorni che precedono la scadenza della propria assicurazione, vi è il cosidetto ‘periodo di osservazione’, che serve alla compagnia di appartenenza per attribuire la classe di merito per l’annualità successiva.

In pratica la compagnia verifica la presenza di incidenti con colpa e valuta un’eventuale modifica alla classe di merito in modo da aggiornare l’attestato di rischio. Quest’ultimo dev’essere pronto almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza.

30 giorni prima della scadenza della polizza, la compagnia assicurativa invia un promemoria al proprio cliente che contiene il preventivo per l’eventuale rinnovo e il nuovo attestato di rischio.

L’assicurato può decidere se firmare il contratto o stipularne uno nuovo con una nuova compagnia. Questo entro e non oltre 15 giorni dalla scadenza.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |