La concorrenza sul mercato della telefonia, mobile e fissa,  lo sappiamo, è più che mai agguerrita. Le compagnie telefoniche battagliano tra loro a colpi di tariffe al ribasso, accaparrandosi gli utenti con promozioni ed offerte davvero interessanti. Inoltre, passare da una compagnia all’altra è ormai una procedura molto semplice e attuabile in tempi piuttosto brevi. Vediamo dunque in che modo è possibile effettuare il cambio di operatore, nel caso in cui ad esempio si abbia un contratto con Vodafone casa: Passa a Tim in pochi passaggi!.

 

 

Passare a Tim da Vodafone Casa

Le offerte legate al mondo della telefonia fissa e mobile, sono in continua evoluzione. Gli operatori presenti sul mercato, dagli storici ai giovani outsider, lanciano promozioni con grandissima rapidità, cercando di accaparrarsi più utenti possibili, proponendo loro soluzioni davvero appetibili.

Gli utenti si trovano così bombardati da svariati inviti, spesso tramite sms, per passare da un operatore all’altro, in modo semplice e rapido. Vediamo dunque come avverrebbe un eventuale passaggio a Tim da Vodafone? Con quali modalità?

 

  • Passaggio da Vodafone a Tim: come avviene?

Per poter passare da Vodafone a TIM mantenendo lo stesso numero occorre:

  1. recarsi presso un negozio TIM, mostrando un documento di identità valido e la SIM card Vodafone con il numero che si vuole passare al nuovo carrier;
  2. parlare direttamente con un operatore TIM, attraverso il numero del Servizio Clienti, 119;
  3. effettuare l’attivazione online accedendo al sito ufficiale TIM.it

Le suddette modalità sono naturalmente disponibili sia per le offerte mobile che per le offerte TIM casa.

 


 

  • Passaggio a TIM da Vodafone fisso: come fare?

Nel caso in cui al momento si abbia un contratto per la propria linea fissa con Vodafone e si desidera passare a Tim, sarà prima di tutto necessario effettuare la verifica copertura TIM direttamente sul sito  dell’operatore.
Occorrerà inserire nell’apposito form il proprio comune di residenza ed indirizzo dove verrà attivata l’offerta e successivamente  completare la sottoscrizione della promozione alla quale si è aderito.
Qualora si richieda la portabilità del numero fisso, sarà necessario fornire altresì il codice migrazione Vodafone, ossia la  sequenza alfanumerica che indica in modo univoco un’utenza di linea fissa.
 Tale codice è sempre riportato sul conto telefonico e può essere consultato online direttamente dall’area clienti Vodafone fai da te o dall’app MyVodafone.

 Passaggio da Vodafone a Tim: tempi e costi

Le offerte maggiormente vantaggiose, sia per internet casa che per mobile sono accessibili unicamente richiedendo l’attivazione online dell’offerta scelta. Optando per tale modalità vengono generalmente inclusi anche alcuni vantaggi extra quali:

  1. attivazione dell’offerta gratis;
  2. azzeramento del canone dell’offerta per un certo periodo di tempo;
  3. aggiunta di opzioni extra – come Giga illimitati;

 

 

  • Passa a Tim da Vodafone: quanto costa?

Per passare a Tim fisso richiedendo la portabilità del numero occorrerà pagare un contributo di disattivazione pari a 28 euro, addebitato nell’ultima bolletta emessa da Vodafone.

Nel caso in cui il cliente sia in possesso di una Vodafone Station, sarà tenuto a restituirla presso uno dei centri di raccolta Vodafone autorizzati.

Per attivare un’offerta TIM fisso, invece, non sono richiesti costi iniziali.

L’operatore, infatti, propone offerte Internet casa con attivazione compresa nel canone e, quindi, senza la necessità di versare un contributo iniziale.

 

  • Passa a Tim: in quanto tempo?

La richiesta di portabilità di un numero fisso da Vodafone a TIM deve essere completata entro 8-12 giorni lavorativi.

La nuova linea fissa TIM sarà poi attiva pochi giorni dopo la richiesta di attivazione mentre la portabilità del numero verrà completata successivamente.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |