Ad aprire l’ottava giornata di Serie A sarà l’anticipo tra Lazio e Atalanta sabato alle 15.00. Dopo la pausa per le nazionali, in campo al sabato anche il Napoli contro il Verona e la Juventus contro il Bologna.
Tre sfide decisamente interessanti che vedranno i Campioni d’Italia tentare di confermare il momento d’oro dopo la vittoria a San Siro; i partenopei cercare di tener testa all’Hellas, fino ad ora in gran forma e una Lazio che si confronterà con la Dea in una sfida dai risultati per nulla scontati.
Partite Serie A ottava giornata calendario
L’ottava giornata di serie A verrà, come al solito, trasmessa in diretta tv su Sky e in streaming su Dazn.
Qui di seguito tutte le partite che si disputeranno, tra anticipi e posticipi
-
Sabato 19 ottobre
15.00 Lazio-Atalanta – SKY
18.00 Napoli-Hellas Verona – SKY
20.45 Juventus-Bologna – DAZN -
Domenica 20 ottobre
12.30 Sassuolo-Inter – DAZN
15.00 Cagliari-Spali – DAZN
15.00 Sampdoria-Roma – SKY
15.00 Udinese-Torino – SKY
18.00 Parma-Genoa – SKY
20.45 Milan-Lecce – SKY -
Lunedì 21 ottobre
20.45 Brescia-Fiorentina – SKY
Formazioni anticipi ottava giornata Serie A: tutte le ipotesi
Il Campionato di Serie A per l’Ottava Giornata inizia sabato con tre anticipi, come dicevamo, molto interessanti.
-
Lazio – Atalanta di sabato 19 alle 15
Nessun problema per il Mister Inzaghi, questo sabato: tutti in forma, tranne lo squalificato Leiva. In mezzo al campo favorito Parolo, Correa dopo il riposo durante l’amichevole, si è allenato coi compagni.
Per l’Atalanta invece, dopo l’infortunio Duvan Zapata, da chi verrà sostituito? La risposta più ovvia sembrerebbe Muriel, ma Gasparini potrebbe decidere di scegliere Malinovskiy come trequartista e mettere davanti Gomez e Ilic. La corsia sinistra poi vede il ballottaggio Castagne-Gosens.
Lazio (3-5-2) probabile formazione: Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Parolo, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile
Atalanta (3-4-1-2) probabile formazione: Gollini; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Muriel
-
Napoli – Verona sabato 19 alle 18
La difesa azzurra rimette Koulibaly a capo della difesa, a sinistra Ghoulam. Una novità in attacco per Ancelotti, con la probabile coppia Younes e Milik.
L’Hellas invece dovrebbe mantenere invariato l’assetto delle ultime partite: Veloso e Amrabat ormai insostituibili, più aperto il discorso per gli attaccanti.
Napoli (4-4-2) probabile formazione: Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Allan, Ruiz, Insigne; Milik, Younes
Verona (3-4-2-1) probabile formazione: Silvestri; Rrhamani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Veloso, Amrabat, Lazovic; Verre, Zaccagni; Stepinski
-
Juventus – Bologna sabato ore 20.45
Sarri vede ampliarsi le proprie scelte per una serie di giocatori ritrovati. Danilo è rientrato, Ramsey, De Sciglio e Douglas Costa tutti in ripresa. In porta quasi certo Buffon, anche se Bentancur aspetta il suo momento.
Per quanto riguarda il Bologna, con il suo infortunio col Giappone, Tomiyasu dovrà restare a riposo per almeno un mese, quindi probabile maglia da titolare per Mbaye.
Al posto dell’infortunato e squalificato Medel potrebbero subentrare o Schouten o Svanberg. In attacco Palacio è il titolare più probabile.
Juventus (4-3-1-2) probabile formazione: Buffon; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi; Higuain, Ronaldo
Bologna (4-2-3-1) probabile formazione: Skorupski; Mbaye, Danilo, Denswil, Dijks; Poli, Schouten; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio.