Ad oggi praticamente ogni operatore telefonico prevede, tra le offerte internet casa delle tariffe pensate esclusivamente per la fibra ottica. Sia essa FTTH o FTTC o un’offerta fibra e adsl internet senza telefono, la scelta di un utente deve tener conto di alcune specifiche, che variano dal prezzo e promozioni del momento, alla velocità media prevista per quel tipo di tariffa.
Anche per settembre 2021 quindi vediamo quali sono le offerte fibra ottica più interessanti e come scegliere quella più adatta alle nostre esigenze.

 

Fastweb Casa Light
Internet + Chiamate a consumo
27.95€/mese
EOLO più
Internet + Fisso
24.90€/mese

 

Le migliori offerte fibra per settembre 2021

Le offerte adsl e fibra casa stanno vivendo un periodo di grandissima espansione: mai come negli ultimi due anni, a causa anche della situazione dovuta al Covid-19, ci si è dovuti dotare di connessioni performanti a casa, fosse per lo smartworking o per la didattica a distanza, ma anche solo per l’intrattenimento domestico, fatto di film e serie tv in streaming o contenuti audio e gaming.

Ecco quali le proposte del mese per i maggiori gestori telefonici.

  • Offerte Fastweb

Per il periodo post estivo Fastweb propone ai nuovi utenti la tariffa Fastweb NeXXt Casa Light, che prevede, al costo di 27,95€ al mese:

  1. Internet illimitato fino a 2.5 Gb/s
  2. Chiamate verso rete fissa e mobile a 15 cent a minuto senza scatto alla risposta
  3. Modem FASTGate in comodato d’uso gratuito
  4. Servizi telefonici inclusi: trasferimento di chiamata, avviso di chiamata, chi chiama,
    disabilitazione chiamate, nascondi numero, segreteria telefonica
  5. Assistenza NCP inclusa
  6. Possibilità di disdetta senza costi di dismissione e rimborso costi sostenuti il primo mese

Con chiamate illimitate incluse, l’offerta Fastweb NeXXt Casa ha il costo di 30,95€ al mese.

 

 

  • Vodafone Fibra

Tra le offerte Vodafone casa, l’operatore con la sua tariffa storica Internet Unlimited, propone una tariffa a 24,90€ al mese che comprende:

  1. Internet illimitato con fibra Vodafone fino a 2.5 Gb/s
  2. Chiamate da rete fissa illimitate verso numeri nazionali
  3. Il modem Vodafone Station in comodato d’uso

Inoltre, con un aggiunta di 4€ al mese  Vodafone dà la possibilità ai suoi clienti di aggiungere il Super WiFi Extender per 24 mese e di aggiungere la Vodafone TV.

 

 

 

 

  • Offerte fibra ottica Telecom

Anche TIM Super Fibra offre, per un periodo di 6 mesi, una tariffa scontata a partire da 19,90€ al mese, con varie opzioni personalizzabili.

Tutte le opzione però prevedono:

  1. Fibra  ultraveloce fino a 1 Giga in download e 300 Mega in upload
  2. Disdetta in ogni momento senza costi aggiuntivi (se effettuata online)
  3. Chiamate verso fissi e mobili nazionali a consumo al costo di 19cent/minuto e 19cent di scatto alla risposta
  4. Nessun costo di attivazione

 

 

Iliad Mobile

 

  • EOLO più fibra

Insieme ad Open Fiber EOLO permette di avere la velocità della fibra ottica FTTH nelle aree raggiunte da questo tipo di copertura, mentre per gli altri è sempre disponibile l’opzione Fibra Misto Radio, che permette di navigare ad alta velocità anche in zone dove la copertura internet tramite linea telefonica non sia possibile.

In promozione fino a fine mese, l’opzione EOLO più a 24,90€ al mese, permette di avere:

  1. Internet fino a 30 Mb/s in download, con i pacchetti +Intrattenimento o +Studio e Lavoro in prova gratis per un mese e poi a 5,00€ in più al mese e, nelle zone coperte da FTTH  EOLO fino a 1 Gb/s.
  2. Chiamate illimitate
  3. Il router EOLO incluso
  4. Assistenza telefonica entro 3 minuti

 

 

Come scegliere l’offerta fibra ottica giusta?

Ma come capire quale sia l’offerta internet casa migliore per noi? In alcuni casi i comuni di residenza prevedono solo un’offerta ADSL e non fibra, o la velocità della connessione dichiarata non corrisponde in realtà a quella che ci si ritrova a poter sfruttare per la rete di casa. Ecco perché, oltre alla convenienza economica, quando si sceglie una tariffa fibra, andrebbero considerate altre cose.

  • Aree Bianche o senza fibra

Spesso, soprattutto se non si vive in zone cittadine, la scelta della fibra può essere un’opzione non possibile. In alcune zone, le cosidette “aree bianche”, la copertura internet è assente, o parziale e il cablaggio della fibra ottica non è presente. In questi casi, operatori come EOLO possono essere una soluzione, perché non si appoggiano ad una rete telefonica, ma usano le onde radio.
L’alternativa è la scelta di un buon operatore di telefonia mobile, a cui appoggiarsi anche per la navigazione domestica.

 

 

 

  • La velocità di connessione non è buona?

In altri casi invece, semplicemente si decide di cambiare gestore perché la velocità di connessione del contratto che si ha non è soddisfacente, o non basta a sopperire le necessità della famiglia.
La scelta più ovvia è quella di fare, per prima cosa, una verifica della reale velocità della rete domestica, cosa che puoi fare direttamente subito, e gratuitamente con il nostro servizio di Speed Test.
Una volta fatto questo, puoi anche Verificare la copertura tramite SOSutenze, per capire quali siano le tecnologie presenti al tuo indirizzo, e a quel punto, scegliere l’offerta più conveniente.

 

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |