Il mercato dell’energia elettrica è in continua evoluzione, ed è un trend ormai confermato quello del ricorso alle fonti rinnovabili. Infatti, tra le migliori offerte di energia elettrica, possiamo finalmente trovare almeno 8 fornitori su 10 che propongono fonti eco sostenibili e rinnovabili, a prezzi vantaggiosi.

 

 

Offerte energia elettrica casa, quali sono green?

Il trend positivo a cui stiamo assistendo negli ultimi anni, fortunatamente, non sembra fermarsi. Infatti, uno studio pubblicato da Selectra, ha dimostrato che oggi in Italia 8 offerte di energia elettrica su 10 sono green. Inoltre, nel 2021, la percentuale di fornitori che hanno dimostrato impegno ambientale e che propongono almeno un 50% di offerte green è arrivata all’88%, rispetto al 77% nel 2020. Questi dati fanno ben sperare, soprattutto perché il prezzo medio dell’energia delle offerte green è addirittura più basso del 12% rispetto a quelle non verdi.

Ma, quali sono quindi le compagnie che offrono energia elettrica green? E quali sono i costi medi della bolletta? Scopriamolo insieme.

 



  • Engie

Engie Energia è uno dei fornitori più impegnati nella ricerca di fonti sostenibili e rinnovabili. Infatti, l’energia elettrica prodotto da Engie è garantita e la società conferma che la produzione avviene interamente da fonti rinnovabili con Garanzia di origine certificata (GO).

Infatti, per chi non lo sapesse, per ogni MWh di energia elettrica rinnovabile immessa nella rete, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) rilascia un titolo GO, in conformità con la Direttiva 2009/28/CE. In merito a questo certificato, la società ha ricevuto appunto il lasciapassare dal GSE per gli impianti eolici che si trovano a Trapani, Monte la Difesa (LT) e Piano del Cornale (SA).

Inoltre, Engie si impegna non solo a offrire Energia Elettrica Green. Infatti, ultimamente la società sta investendo anche nella sostenibilità e rinnovabilità delle fonti di gas. Garantire Gas green è molto più difficile, ma non impossibile. Al momento, Engie compensa le emissioni di CO2 legate al consumo di gas attraverso l’acquisto crediti di carbonio come previsto dal protocollo di Kyoto. Il Credito di Carbonio (CER) rappresenta la rimozione di una tonnellata di CO2 equivalente dall’atmosfera, che è stata ridotta o evitata attraverso un progetto di tutela ambientale.

 

 

  • Eni

Altro gigante impegnato nella ricerca e sviluppo di energia green è già da qualche tempo anche Eni. Addirittura, la società ha dichiarato di avere l’obiettivo di raggiungere i 60 GW di capacità di produzione di energia elettrica rinnovabile installata entro il 2050. Un piano molto ambizioso, partito nel 2014 e con l’obiettivo di raggiungere la totale decarbonizzazione di tutti i prodotti e processi entro il 2050. In questo modo, Eni vuole arrivare a fornire ai propri clienti energia rinnovabile di propria produzione.

A marzo 2021, inoltre, insieme a CDP Equity, Eni ha costituito una joint venture dal nome GreenIT. Questa è stata formata per costruire e gestire impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia. La finalità è proprio quella di produrre energia da impianti fotovoltaici ed eolici, con l’obiettivo di raggiungere la capacità installata di circa 1.000 MW entro il 2025, grazie a investimenti per oltre € 800 milioni.

 

 

  • PLT puregreen

Già dal nome, possiamo immaginare quanto la società PLT puregreen tenga alla ricerca e produzione di energia Green. Infatti, PLT puregreen è l’azienda di vendita del Gruppo PLT energia che offre energia green, derivante 100% da fonti rinnovabili. Il Gruppo PLT energia gestisce tutta la catena del valore, dalla progettazione degli impianti alla produzione di energia e garantisce alla vendita energia 100% da fonti rinnovabili, non inquinante, a zero emissioni di anidride carbonica.

Per parlare di numeri, l’azienda ha dichiarato che:

  1. Il Gruppo PLT energia si impegna a produrre più energia green di quanta ne vende.
  2. Tutta l’energia è prodotta da fonti rinnovabili 100% italiane.
  3. 179.875 famiglie hanno scelto questo fornitore tra le varie offerte energia elettrica. Il loro fabbisogno di energia nel 2020 è stato pienamente soddisfatto da energia elettrica 100% green.
  4. 187.771 tonnellate di CO2 non sono state emesse nell’ambiente grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili.

 

 

Migliori offerte energia elettrica per la tua casa

Vediamo insieme, quindi, quali sono le migliori offerte sul mercato per avere energia elettrica 100% nelle vostre case.

  • Eni LINK

L’offerta Eni LINK di Eni Gas e Luce garantisce il prezzo in bolletta bloccato per 12 mesi, uno sconto digitale del 10% per 24 mesi sul corrispettivo di luce e gas semplicemente attivando la bolletta digitale con addebito diretto sul conto corrente. Inoltre, potrete avere sconti sui pacchetti Pay TV se siete già clienti Eni. Qualora foste nuovi clienti, avrete anche uno sconto speciale per l’abbonamento a Sky. Il costo, per una famiglia di 4 persone, è di €54,23 al mese, ovverto € 650,76 all’anno. Potete trovare tutti i dettagli dell’offerta sul nostro comparatore di offerte energia elettrica e gas.

 

 

  • Energia 3.0 Light Monoraria

L’offerta di energia elettrica di Engie garantisce il prezzo bloccato in bolletta per 24 mesi. Inoltre, come anticipato, la società fornitrice garantisce energia elettrica prodotta 100% da fonti rinnovabili italiane. Infine, sempre con l’idea della riduzione dell’inquinamento, Engie propone la bolletta 100% digital e non richiede nessun deposito cauzionale. Per la fornitura di energia di una famiglia di 4 persone, il costo è di €47, 13 al mese, ovvero €565,62 all’anno.

 

 

  • Verde Più, di PLT

PLT energia garantisce anch’essa il prezzo bloccato in bolletta per 12 mesi. Inoltre, la sua energia è Green certificata e Made in Italy. Il costo della fornitura per una famiglia di 4 persone è di €52,77 al mese, ovvero €633,27 all’anno.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |