Engie, la società leader per la sua energia a basse emissioni di CO2 e impegnata nello sviluppo sostenibile e valorizzazione del territorio, è presente sul mercato da oltre 20 anni. Scopriamo insieme tutte le migliori offerte Engie luce e gas, e parliamo meglio della filosofia green del gruppo.

 

 

Chi è Engie Energia?

Il gruppo Engie è presente in Italia da oltre 20 anni. Opera nel mercato privato, come fornitore di energia e gas per case e condomini. Ma anche nel pubblico e industriale, nella progettazione e realizzazione di impianti di climatizzazione, ventilazione e antincendio.

Sul territorio italiano, Engie utilizza energie rinnovabili, soprattutto quella solare termica, la fotovoltaica e le biomasse. Gli impianti solari presenti su tutto il territorio nazionale producono energia termica ed elettrica, eliminando l’emissione di sostanze inquinanti nell’aria. Questi impianti vengono scelti sempre più spesso anche dagli enti pubblici e dalle imprese, sia per l’impegno ambientale, sia perché questo tipo di fornitura garantisce autonomia energetica e grande risparmio in termini di costi di produzione.

Ma vediamo insieme le tipologie di energia fornite da Engie nel dettaglio.

  • Energia Solare Termica

Gli impianti di Engie sono tra i più innovativi di quelli presenti sul mercato. Questo permette a Engie di garantire un rendimento maggiore rispetto a impianti più datati. Questo tipo di impianto viene scelto soprattutto da chi ha alti consumi, soprattutto per il riscaldamento. Ad esempio, fanno parte di questo gruppo gli impianti sportivi e la grande distribuzione, che ha la necessità di mantenere la catena del freddo. Questo processo, infatti, porta a un alto consumo di energia.

  • Energia Solare Fotovoltaica

Negli ultimi anni, la tecnologia ha portato grandi innovazioni nel campo del fotovoltaico. Engie garantisce anche in questo campo moduli molto efficienti, con pannelli flessibili e adattabili a ogni superficie. In questo caso, il fornitore offre piani anche per privati che vogliono passare all’energia fotovoltaica nella propria casa o condominio.

  • Biomasse

Fin dai tempi più antichi, una delle principali fonti di energia e gas sono stati i rifiuti organici. Infatti, le biomasse vengono da sempre utilizzate come combustibili naturali, per la produzione di energia. Oppure, vengono trasformate in Biogas, un forte combustibile, ad alto rendimento.

 

 

L’offerta Engie Energia 3.0 Light

L’offerta migliore Engie luce e gas è Energia 3.0 Light. Questa offerta garantisce un prezzo fisso per 12 o 24 mesi, e potrete scegliere per l’opzione luce e gas, oppure separare luce e gas.

  • Energia 3.0 Light Monoraria

Scegliendo questa offerta, bloccherete il prezzo della vostra bolletta della luce per 24 mesi. Tra i vantaggi di questa offerta, la sicurezza di una fornitura di sola energia verde. Infatti, tutta l’energia fornita da Engie proviene da fonti rinnovabili, con particolare attenzione alle emissioni di CO2 e SO2. Inoltre, grazie alla App di Engie, potrete visualizzare la bolletta digitale, risparmiando quindi anche su carta e inchiosto per la bolletta cartacea.

Per una fornitura domestica, di una famiglia di 4 persone, il costo mensile per la fornitura della luce è di €47.13 al mese, circa €565.62 all’anno.

  • Engie ZERO Problemi

Scegliendo ZERO Problemi, avrete la fornitura di luce e gas a un prezzo bloccato per 24 mesi, oltre a una polizza assicurativa della durata di 12 mesi in omaggio, senza rinnovo automatico. L’offerta include anche Domuscheck, il servizio digitale di monitoraggio. Questo servizio analizza in automatico i consumi, e ti da suggerimenti su come risparmiare.

Con Engie ZERO Problemi potrete scegliere tra 6 pacchetti assicurativi, creati ad hoc da ENGIE e il suo partner AXA. I sei pacchetti disponibili per l’assicurazione sono: Casa, Auto, Over 65, My Family, My Pet e Viaggi.

Una fornitura domestica di luce e gas per una famiglia di 4 persone vi costerà €63.5 al mese, ovvero €761.97 all’anno.

  • Engie MyBonus luce e gas

My Bonus è l’offerta che premia la fedeltà dei clienti. Infatti, attivando questa promozione avrete un bonus di 70€ in bolletta nel corso di due anni. Questo verrà riconosciuto ogni 6 mesi, indipendentemente dal consumo realizzato. Anche in questo caso, avrete il costo della fornitura di luce e gas bloccato per 24 mesi. Inoltre, potrete abbinare il servizio di manutenzione della caldaia.

L’offerta MyBonus è applicabile su tutti i prodotti e le offerte di Engie, e ha un costo di attivazione di €48.

  • Installazione pannelli fotovoltaici

Qualora foste interessati a produrre la vostra stessa energia, Engie vi offre anche la possibilità di installare un impianto fotovoltaico. Infatti, dati i rincari degli ultimi mesi sulle bollette luce e gas, questo potrebbe essere un ottimo investimento per la vostra casa o condominio. Inoltre, grazie alla detrazione fiscale, potrete recuperare fino al 50% della spesa. Il costo di un impianto da 3 kW è di circa €6000.

 

 

Engie Area Clienti

Come anticipato, Engie luce e gas è una delle società più digitalizzate e all’avanguardia nel settore. Infatti, grazie alla sua App e area clienti del sito, vi sarà possibile accedere a diversi servizi.

Primo su tutti, avrete sempre sotto controllo i consumi. Inoltre, potrete visualizzare le bollette, controllare lo stato dei pagamenti ed effettuare altre operazioni. Ad esempio, cliccando su Engie Autolettura dalla vostra area personale, potrete comunicare direttamente la lettura del vostro contatore gas tramite l’applicazione o l’area clienti.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |