Novembre si conclude con il rinnovo della promo Eni gas e luce valida dal 23 al 26/11. Dai voce alla tua energia con Eni gas e luce e con lo Smart Speaker è l’iniziativa con cui il gestore vuole, ancora una volta, promuovere la domotica casalinga.

 

 

L’offerta luce e gas Eni  con lo smart display per la domotica

Per tutti i nuovi clienti che sottoscriveranno un nuovo contratto Eni gas & power entro il 26 novembre 2020, sarà compreso in omaggio Google Nest Hub, lo smart speaker e display di BigG per la casa smart.

  • Come ottenere Google Nest

Aderire alla promozione è molto semplice: sarà sufficiente scegliere l’offerta Link dual di Eni, che prevede la sottoscrizione di una fornitura sia di energia elettrica che di gas metano.

Una volta fatto, l’utente riceverà un Voucher con un codice via email, e un link dedicato alla promozione da cui poter acquistare il Google Hub e ottenere lo sconto totale. Il codice potrà essere usato entro e non oltre il 20 febbraio 2021.

 

 

  • L’offerta Eni luce e gas Link

Eni ha pensato per la famiglia un tipo di tariffa che combina gas e luce e permette di risparmiare sulle utenze.

Sottoscrivendo Link Dual, con la modalità digitale (bolletta in formato elettronico e addebito su C/C), si avrà un 10% di sconto sulle tariffe per il 1° anno e inoltre verrà applicato un ulteriore 10% di Sconto Digitale sui corrispettivi per 24 mesi.

 

 

Google Nest Hub, lo smart speaker per la tua smart home

Google ha scelto di creare un ulteriore prodotto della linea Google Home, integrato con Google Assistant e quindi dotato di riconoscimento dei comandi vocali.

A differenza del più conosciuto Google Home il Nest Hub è dotato di un display da 7″: si tratta quindi di uno smart speaker che ha anche la funzione di smart display, permettendo un’interazione ancora più specifica in ambito domotica casalinga.

  • Come usare Google Nest Hub

L’Hub di Google Home permette, come ogni device del gruppo, di sfruttare le funzionalità di Google Assistant per le ricerce sul Web, notizie meteo, traffico, streaming audio ecc…

Inoltre sarà possibile gestire la domotica di casa e interagire con altre piattaforme e app. La differenza sarà nell‘interazione diretta, che avverrà anche visivamente, sullo schermo touch dell’hub.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |