Proprio una delle spie più comuni della tua auto è quella che potrebbe farti avere conseguenze inaspettate: ecco come riconoscerla immediatamente
Quando una spia della macchina si accende significa che qualcosa non sta funzionando correttamente o che sta per rompersi. Niente panico. La prima cosa da fare è accostare e controllare, su internet o sul libretto della macchina (soprattutto per i veicoli più moderni), a cosa corrisponde ogni spia luminosa, soprattutto quando si tratta di segnali poco comuni. Ma esiste una spia luminosa che si accende frequentemente, soprattuto per le automobili o le moto che consumano maggiore carburante, e che in genere si tende a sottovalutare. C’è infatti una cosa che non tutti sanno: se si ignora questo segnale luminoso apparso sul cruscotto della macchina si può incorrere in sanzioni amministrative. Se non vuoi essere costretto a pagare una multa che potrebbe apparirti come “assurda” o insensata, ecco tutto quello che devi sapere in questi casi.
Se una situazione simile dovesse capitarti, potresti credere di star subendo un’ingiustizia, ma purtroppo non è così: le autorità hanno il dovere di comminarti una sanzione se hai ignorato questa comunissima spia.
La normativa che prevede questo tipo di sanzione è molto recente, quindi è normale non esserne a conoscenza. In altri paesi europei, però, come la Germania, si tratta di una situazione già consolidata da tempo, anzi è considerata un’infrazione molto grave ignorare una spia luminosa sul cruscotto. Ma l’indicazione di cui stiamo parlando è molto comune, quindi può capitare anche ogni giorno di vederla apparire, ignorando completamente di star commettendo un illecito amministrativo. La Germania ha adottato questa regola al fine di garantire maggiore sicurezza e fluidità nella circolazione stradale, impedendo che automobili possano restare bloccate in punti trafficati o sulle corsie d’emergenza. Vediamo quindi di che spia si tratta e la situazione in Italia.
Stiamo parlando della spia della riserva. Probabilmente la segnalazione luminosa più comune, che qualsiasi guidatore ha visto almeno una volta nella sua vita. Ignorarla, adesso, è diventato un illecito. Le forze dell’ordine sono quindi tenute a controllare anche il livello di carburante, in determinati casi, per evitare che la poca attenzione di qualcuno provochi incidenti gravi o ingorghi.
Ad influenzare il consumo di carburante sono vari fattori, non solo la distanza in termini di chilometri, ma anche ad esempio l’ipotesi in cui si cammini a marce alte o basse, l’utilizzo dell’aria condizionata e via dicendo. La nuova normativa italiana prevede che chiunque si trovi in autostrada o su strade molto trafficate e ignori la spia della riserva, può essere sottoposto a multe anche molto pesanti. Restare a piedi su strada ad alta percorrenza è visto dalla legge come un comportamento irresponsabile e pericoloso.
Dopo decenni di direzione, ora il Festival di Sanremo deve dire addio al timone del…
Una nuova indiscrezione fa emergere una scelta inaspettata sullo speciale Un mese dopo di Temptation…
L’aria condizionata dell’ufficio continua a farti star male? Se vuoi avere sollievo devi provare subito…
La patch cumulativa di Windows 11 pubblicata a luglio non è bastata per correggere il…
Soffri di eczema durante i periodi estivi? Ecco tutti i modi per curarlo con alcuni…
Ci sono 5 cose che non si dovrebbero fare appena svegli perché possono minare la…