Google Stadia, la piattaforma basata su risorse cloud è online in streaming Google da ormai qualche mese, e nonostante il suo attuale lento andamento, con l’appuntamento di Stadia Connect al Summer Game Fest previsto per Luglio 2020, sarà probabilmente in grado di aumentare la sua visibilità.

Vediamo nel dettaglio di cosa si stratta e come si svolgerà l’evento. 

 

 

Nuovo appuntamento con Stadia Connect

Google ha rivelato la data del nuovo Stadia Connect dove verranno presentati nuovissimi giochi in streaming google. Il 14 luglio 2020 l’appuntamento molto atteso sarà finalmente disponibile.

  • Cos’è Google Stadia

Google Stadia è una piattaforma per il cloud gaming, cioè una piattaforma basata su risorse cloud e non locali, di Mountain View. 

Il servizio di Google Stadia quindi permette di giocare a qualsiasi tipologia di videogioco in streaming attraverso smartphone, tablet o computer.

Per utilizzare questo servizio di giochi Google Stadia è necessaria una connessione internet, non saranno presenti tempi d’attesa per installazioni, aggiornamenti o download, questo perché saranno i data center di Google ad occuparsi direttamente dell’elaborazione dei videogiochi.

 

 

  • Stadia Connect al Summer Game Fest

Quest’anno il Summer Game Fest si svolgerà il 14 luglio e l’evento vedrà anche l’ultimo appuntamento di Stadia Connect.

Questa combo permetterà di ottenere moltissima visibilità nonostante l’evento sarà svolto esclusivamente in streaming. 

Verranno presentati nuovi giochi Google Stadia ed altre sorprese che gli appassionati non vedono l’ora di scoprire.

Probabilmente verrà annunciato anche il prossimo debutto sulla piattaforma da gioco di Orc Must Die 3 ed altri titoli presentati da Sony e Microsoft negli ultimi mesi. 

 

 

  • Dopo 7 mesi dal lancio, come sta andando Google Stadia?

La piattaforma di Google Stadia Italia è online da pochi mesi, è utilizzabile attraverso abbonamento al costo di 9,99 Euro al mese ed offre la possibilità di fruire di ogni gioco disponibile senza costi aggiuntivi, il concetto è lo stesso per Netflix con i film e Spotify per la musica. 

L’affermarsi della piattaforme sta andando a rilento rispetto a competitors di maggior fama come PS o Xbox, ma se la selezione di giochi viene fatta accuratamente, la crescita non potrà che aumentare.

  • Cosa dicono gli sviluppatori

Michele Caletti, producer di MotoGP 20 di Milestone sostiene che Stadia sia una piattaforma con un gran potenziale ma deve ancora essere ottimizzata.

Si tratta di una piattaforma oltre che ad una tecnologia completamente nuova, e dunque c’è bisogno di tempo per far si che abbia una diffusione in grado di essere comparata con quelle già disponibili. 

Altri sviluppatori invece, non hanno espresso i loro pareri riguardo a questa piattaforma, mentre Rodrigue Duperron, Marketing e Communications Specialist di Thunder Lotus Games, ha esordito dicendo che Stadia non ha nulla di più o meno complesso rispetto a PS4, Wii U, Xbox One o Nintendo Switch.

  • Il catalogo di Stadia Pro sta crescendo?

Dal mese di Giugno saranno disponibili 5 nuovi titoli sul catalogo di Stadia Pro: 

  • Get Packed
  • Panzer Dragoon
  • Little Nightmares
  • Power Rangers Battle for the Grid
  • Superhot

Il catalogo pian piano inizia ad arricchirsi, arrivando ad avere disponibili 17 giochi gratuiti e in 4K per gli abbonati al servizio.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |