Abbigliamento, accessori, giochi e oggetti da collezione, realizzati da designer emergenti ed ispirati alle =”noopener” data-mce-href=”https://sosutenze.it/netflix-party-per-vedere-serie-tv-e-film-insieme-a-distanza/”>serie tv originali di Netflix. Saranno questi alcuni degli articoli in vendita sulla vetrina virtuale del nuovo Netflix Shop, il tv store online della nota piattaforma streaming, disponibile per ora solo negli Stati Uniti, ma che presto farà il suo esordio anche negli altri paesi. Al momento, sull’e-commerce ufficiale di Netflix è già possibile acquistare t-shirt, felpe e gadget> dedicate alle serie anime <stron< span=””>g>Yasuke </stron<>ed Eden. In arrivo prossimamente anche oggetti ispirati a Lupin, disegnati in collaborazione con il museo del Louvre.
Netflix.shop: apre il primo tv store online targato Netflix
È ufficiale. Anche Netflix ora ha il suo store online: www.netflix.shop dedicato al merchandising delle >sue serie tv originali. Lo shop on line della famosa piattaforma streaming sarà per il momento attivo solo negli Usa, ma sarà presto disponibile anche negli altri paesi, come ha confermato Josh Simon, vicepresidente dei prodotti di consumo di Netflix:
<blockquote style=”padding-left: 40px; padding-right: 60px;” data-mce-style=”padding-left: 40px; padding-right: 60px;”>
=”text-decoration: underline; color: #808080;”>
“Un lancio internazionale è in lavorazione nei prossimi mesi . Siamo sempre alla ricerca di come possiamo estendere il mondo delle nostre storie per i fan, dall’abbigliamento ai giocattoli agli eventi e ai giochi coinvolgenti. Siamo entusiasti di offrire ai fan un nuovo modo di connettersi con le loro storie preferite e di introdurli alla prossima ondata di artisti e designer che abbracciano il potere della narrazione in tutte le sue forme”.
><u< span=””>l>
-
Il merchandising per i fan: un settore sempre in crescita
Che si tratti di sport, musica, arte o cinema, da sempre il merchandising brandizzato rappresenta una fonte di ricavo e richiamo davvero significativo, sia per i detentori dei brand, che per le community di fan che amano rendersi riconoscibili con accessori e vestiti dei propri idoli.
<p>I protagonisti principali dei film, gli sportivi più amati, i cantanti più famosi si trasformano quindi in icone cult che bambini, ragazzini ed adulti amano veder raffigurati su t-shirt da indossare, cappellini e gadget di ogni tipo.
Non stupisce quindi come, anche Netflix, possa aver ceduto al business dell’e-commerce online legato alla vendita di articoli che rievocano i personaggi delle serie tv originali più amate della piattaforma, come Stranger Things, To All The Boys I’ve Loved Before</strong> eetflix-bridgerton-rinnovata-per-terza-e-quarta-stagione/” target=”_blank” rel=”noopener” data-mce-href=”https://sosutenze.it/serie-netflix-bridgerton-rinnovata-per-terza-e-quarta-stagione/”> Bridgerton.
Ma cosa si potrà trovare esattamente sul Netflix shop?
e-p-frameborder=”0″ data-mce-p-src=”https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?o=29&p=42&l=ur1&category=primeday2021&banner=09P425N473QZ5XE8WC82&f=ifr&linkID=92d7210242a5fca91c2d26e17dc04736&t=sosutenze-21&tracking_id=sosutenze-21″>
-
Il negozio online di Netflix: magliette, gadget ed oggetti da collezione
Al momento il catalogo offerto dallo store online Netflix è poco vario e comprende magliette, felpe, giochi, sveglie e gioielli realizzate da Jordan Bentley, Nathalie Nguyen e Kristopher Kites, dedicati a due anime giapponesi <strong>Yasuke et Eden,</strong entrambi usciti su Netflix nei mesi scorsi, con prezzi dai 30 dollari ai 135.
Netflix, tuttavia, ha assicurato che presto la vetrina virtuale sarà rimpinguata con articoli sulle serie tv più popolari come Lupin, <strong>Stranger Things, La Casa di cartag> ;e The Witcher. Per altri, come sutenze.it/serie-netflix-bridgerton-rinnovata-per-terza-e-quarta-stagione/” target=”_blank” rel=”noopener” data-mce-href=”https://sosutenze.it/serie-netflix-bridgerton-rinnovata-per-terza-e-quarta-stagione/”>Bridgerton, che ha spopolato tra le serie tv esiste già una linea di gadget venduta tramite catene di negozi partner, ma ciò non esclude che prossimamente anche questi articoli potranno esser acquistati sullo shop online di Netflix con un semplice click.</stro
Netflix ha inoltre già annunciato un’alleanza commerciale con il museo del Louvre, per produrre gadget legati al thriller criminale francese Lupin, altra serie tv apprezzatissima. Non mancheranno naturalmente <strong>prodotti con il logo “Netflix”
LAAAAAABAAEAAAIBRAA7″ data-wp-preserve=”%3Cscript%20type%3D%22text%2Fjavascript%22%3E%0Avar%20uri%20%3D%20’https%3A%2F%2Fimpfr.tradedoubler.com%2Fimp%3Ftype(img)g(25005844)a(3217323)’%20%2B%20new%20String%20(Math.random()).substring%20(2%2C%2011)%3B%0Adocument.write(‘%3Ca%20href%3D%22https%3A%2F%2Fclk.tradedoubler.com%2Fclick%3Fp%3D297164%26a%3D3217323%26g%3D25005844%22%20target%3D%22_BLANK%22%3E%3Cimg%20src%3D%22’%2Buri%2B’%22%20border%3D0%3E%3C%2Fa%3E’)%3B%0A%3C%2Fscript%3E” data-mce-resize=”false” data-mce-placeholder=”1″ class=”mce-object” width=”20″ height=”20″ alt=”
Tv store Netflix: nuovi ricavi per la piattaforma on demand
"Un'esperienza di shopping targata Netflix". È questo l'obiettivo che la piattaforma californiana intende riservare ai fan più affezionati. Un'irrinunciabile occasione per capitalizzare gli oltre 200 milioni di abbonati, sulla scia travolgente di alcune tra le serie originali più amate.
Un nuovo business, quello del Netflix shop, che tuttavia non intende competere con il modello dei negozi Disney, né in prospettiva creare una catena di negozi fisici.
Il merchandising online potrà senz'altro rappresentare una nuova fonte di guadagno per Netflix che nel 2020 ha attirato 37 milioni di abbonati in più, con un aumento del 24% del fatturato, pari a un totale di 25 miliardi di dollari.
Numeri senz'altro positivi, sebbene i competitor più agguerriti siano sempre dietro l'altro.
-
Streaming più utilizzati: sfida Netflix-Amazon Prime
Il gigante on demand statunitense al momento ha conquistato il 30% di quota di mercato tra gennaio e febbraio, mentre inkCode=ur2&linkId=0ae38ca781fd98f754a0005ea41b2662&camp=3414&creative=21718" target="_blank" rel="noopener" data-mce-href="https://www.primevideo.com/?&_encoding=UTF8&tag=sosutenze-21&linkCode=ur2&linkId=0ae38ca781fd98f754a0005ea41b2662&camp=3414&creative=21718">Prime Video che di recente ha comprato la Metro-Goldwyn-Mayer per 8,45 miliardi di dollari il 28%. I due colossi insieme occupano quasi il 60% del mercato, seguiti da Disney+ con il 13%, Timvision e Now a quota 7%.
L’ultimo rapporto trimestrale, tuttavia, ha evidenziato una crescita delle abbonamenti meno accentuata rispetto ai periodi precedenti: 3,98 milioni di nuovi utenti fra gennaio e marzo, un dato piuttosto inferiore rispetto alle previsioni di 6 milioni.
La stima della compagnia per il trimestre in corso è di 4,8 milioni (10 milioni nello stesso periodo dell’anno scorso). Rispetto a inizio anno il titolo quotato al Nasdaq ha perso il 9,89% e ora un’azione vale 487,27 dollari. Un rallentamento nelle iscrizioni legato alle difficoltà nella produzione di nuovi contenuti causate dalle restrizioni da Covid 19.
In tal senso il nuovo Netflix shop potrebbe rappresentare un servizio dall'enorme potenziale, tale da far rialzare anche questi ultimi dati non all'altezza dei tempi più gloriosi.
</u<></blockqu