Siamo ormai in piena atmosfera natalizia e anche Netflix non vuole essere da meno, proponendo un catalogo di titoli a tema e non da non perdere. Per l’ultimo mese dell’anno il gigante dello streaming ha preparato per i suoi abbonati un palinsesto ricco di novità: da divertenti commedie a pellicole sul Natale, fino alle serie tv originali e i grandi ritorni. Tra i film più attesi citiamo Mank, diretto da David Fincher e The Midnight Sky, diretto e interpretato da George Clooney.
Non mancano ovviamente anche le pellicole a tema festivo, come Tutto normale il prossimo Natale. Tra le serie tv segnaliamo tanti ritorni, come la quarta stagione de Le terrificanti avventure di Sabrina, ma anche novità, tra cui Bridgerton e una serie tv che narra la nascita di alcuni classici di Natale, come Elf e The Nightmare Before Christmas.
Serie Tv originali in arrivo su Netflix
Per questo mese, caratterizzato dall’arrivo del Natale, la piattaforma streaming più famosa al mondo propone al grande pubblico un palinsesto davvero interessante. Tra le novità Netflix di dicembre da non perdere, Bridgerton: serie in costume sulla ricerca dell’amore nell’età della Reggenza, firmata Shonda Rhimes, deus ex machina dell’amatissimo medical drama Grey’s Anatomy e Selena: La serie, drama biografico sull’iconica cantante latina soprannominata la regina della musica tejano.
-
Selena- La serie dal 4 Dicembre
La serie tv narra la storia di Selena Quintanilla, superstar latina, scomparsa nel 1995 a soli 23 anni, assassinata dal presidente del suo fan club. Considerata una leggenda della musica tejano, nonchè la cantante di musica latina di maggior successo della storia, Selena ha venduto oltre 65 milioni di dischi in tutto il mondo e ad oggi è l’artista femminile che ha venduto di più nella storia musicale latino-americana. La sua vita straordinaria interpretata da Christian Serratos , viene dunque raccontata in questa serie biografica, “un racconto di formazione che seguirà Selena nel realizzare i suoi sogni e la vedrà compiere scelti difficili mentre lei e la famiglia affrontano il successo, i familiari e la musica”, ha dichiarato Netflix nella nota stampa dello scorso 12 dicembre.
-
How to Ruin Christmas: Il Matrimonio – dal 16 dicembre
I titoli a tema natalizio non possono certamente mancare in questo mese, come How to Ruin Christmas: Il Matrimonio. La serie narra la storia di Tumi Sello, una ragazza indomabile e ribellr che fa visita alla famiglia durante le feste di Natale per partecipare al matrimonio della sorella. Il ritorno della pecora nera della famiglia, dopo molti anni, è tutto tranne che lieto e gioioso. Tumi riuscirà infatti a rovinare il matrimonio della sorella minore, cercando poi nei giorni successiva, in preda al pentimento, di sistemare gli errori commessi.
-
Natale con uno sconosciuto: stagione 2 – dal 18 dicembre
La seconda stagione dell’apprezzata serie tv norvegese ritorna proprio a Natale per svelare chi si presenterà alla porta di casa della famiglia di Johanne, un’infermiera single, stufa di sentirsi ripetere dalla famiglia di trovare un fidanzato e che per non deludere i propri genitori, decide di portare un finto partner alla cena di Natale. La cena della Vigilia procede in un clima affettuoso e giocondo ma alla porta si presenta qualcuno di inaspettato. Johanne si reca all’ingresso, e quando riconosce la persona che ha davanti, il suo volto si illumina di felicità. Chi ci sarà dinanzi all’uscio a renderla così felice?
-
Bridgerton –dal 25 dicembre
Il Natale su Netflix entra nel vivo del romanticismo proponendo una nuova serie Bridgerton tratta dalla serie di romanzi storici, scritta da Julia Quinn e ambientata nel periodo Regency in Inghilterra. Si tratta della nuova serie ideata da Shonda Rhimes, creatrice di Grey’s Anatomy, Scandal e Private Practice. Bridgerton è ambientata nel sofisticato e competitivo ambiente dell’alta società londinese durante l’età della Reggenza, ossia il decennio dal 1811 al 1820.
Una serie dominata da intrecci familiari ed amorosi, amicizie profonde e pettegolezzi, che vede la protagonista, Daphne Bridgerton, figlia maggiore della potente famiglia Bridgerton, fare il suo debutto nel mercato matrimoniale dell’alta società londinese al tempo dell’età della Reggenza. Speranzosa di trovare il vero amore, le prospettive della giovane iniziano a vacillare quando tra i salotti si diffonde un foglio scritto dalla misteriosa Lady Whistledown, interpretata da Julie Andrews, famosa Mary Poppins, che mette la ragazza sotto una cattiva luce, inghiottendo la sua famiglia nello scandalo.
-
Le terrificanti avventure di Sabrina: Stagione 4 – dal 31 dicembre
L’ultimo giorno di questo funesto 2020 si conclude con l’arrivo della quarta stagione di una delle serie tv più amate dal pubblico di Netflix, che narra le peripezie dello show cult “Sabrina vita da strega” in modalità dark e drammatica.
Ideata da Roberto Aguirre-Sacasa e ispirata all’omonima serie a fumetti, racconta le vicissitudini di Sabrina Spellman, metà umana e metà strega, in perenne conflitto interiore con questa sua duplice natura, ma anche con le forze del male che minacciano la sua famiglia e tutta l’umanità. In questa attesissima parte, molte questioni rimaste irrisolte troveranno finalmente il loro epilogo, tra queste, la scoperta delle terribili conseguenze del paradosso temporale.
Film in arrivo in esclusiva su Netflix
Netflix preannuncia un Natale davvero entusiasmante anche per quanto riguarda i film di dicembre.
-
Tutto normale il prossimo Natale – dal 3 dicembre
Che Natale sarebbe senza una divertente commedia a sfondo natalizio? Netflix non delude le aspettative e propone Tutto normale il prossimo Natale film brasiliano diretto da Roberto Santucci, in cui ci sarà da divertirsi e riflettere, grazie alle curiose vicende di Jorge, uomo burbero e scontroso che perde i sensi e si risveglia dopo un anno. Presto capisce di trovarsi in una sorta di loop temporale in cui ogni giorno è la vigilia di Natale.
Un’occasione che forse tutti noi vorremmo, per imparare ad apprezzare di più gli istanti che si vivono con la propria famiglia, ma che spesso vengono dati per scontati.
-
Mank – dal 4 dicembre
David Fincher torna dopo molti anni a dirigere un film davvero stupefacente, un biopic interpretato da Gary Oldman, che racconta la tumultuosa scrittura del capolavoro di Orson Welles del 1941, Quarto potere da parte di Herman J. Mankiewicz, pungente critico sociale e sceneggiatore alcolizzato. Nella pellicola verranno raccontate tutte le difficoltà legate alla produzione del film e la lotta per i diritti tra Mankiewicz e Welles successiva alla vincita dell’Oscar come miglior sceneggiatura originale.
-
The Prom –dall’11 dicembre
The Prom è la spettacolare pellicola caratterizzata da un cast stellare, adattamento cinematografico del pluripremiato musical di Broadway di Chad Beguelin, Bob Martin e Matthew Sklar, candidato ai Tony Award. Il film vede protagonisti il premio oscar Meryl Streep, nei panni di Dee Dee Allen e James Corden, nei panni di Barry Glickman.
Dee Dee e Barry sono due star di Broadway che, a causa di un flop, vedono la loro carriera andare in mille pezzi.Per risollevare la loro immagine pubblica decidono di aiutare una ragazza dell’Indiana a partecipare al ballo di fine anno con la sua ragazza Alyssa. Li aiuteranno insieme ad altri due cinici attori, Angie (Nicole Kidman) e Trent (Andrew Rannells). Un film che alterna momenti esilaranti a spunti di riflessione di grande acume, su temi assai cari quali l’accettazione sociale e l’inclusione.
-
The Midnight Sky – dal 23 dicembre
Il film è tratto dal romanzo di Lily Brooks-Dalton, La distanza tra le stelle ed è diretto e interpretato da George Clooney che segna il suo ritorno al grande cinema, vestendo i panni di attore, regista e produttore. Un racconto post-apocalittico, che narra le vicende di Augustine, uno scienziato solitario, malato di cancro che vive tra i ghiacci dell’Artide nel 2049 e che sceglie di trascorrere i suoi ultimi giorni osservando le stelle. Anche se una catastrofe globale sta minacciando il mondo. E proprio da questa, Augustine cercherà di salvare una squadra di astronauti, impedendone il ritorno sulla terra.